|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
22-09-2006, 15:34 #1
OPINIONE su collegamento integrato stereo-finale attraverso uscita pre cuffie
Ciao a tutti , poiché ho QUESTO FINALE MULTICANALE (anzi, la versione a 5 canali per esser più precisi) che giace inattivo sul mio mobile da un mese e mezzo in attesa di un pre, ieri sera, su suggerimento di un amico, ho fatto quanto segue:
dal momento che sono in possesso dell'integrato stereo KENWOOD KA-76, un prodotto di ca. 20 anni fa, che è sprovvisto di uscite pre, ho collegato un cavo ad Y 1 minijack - 2 RCA all'uscita cuffie del Kenwood ed agli ingressi front (left e right) del Sunfire e da questo ovviamente alle mie Klipsch Heresy III.
Limitatamente a quanto ascoltato ieri sera (erano le 23,30 quindi ho alzato solo un secondo), il rendimento è stato devastante!! In pratica, già con il volume a 0,5 (la manopola volume arriva a 10) il livello d'ascoltoo era praticamente live!!
E veniamo alla domanda:
- secondo voi che qualità sonora si ottiene con il collegamento di cui sopra? Cioè, parlando in generale, se un integrato ha un'uscita cuffia proporzionale alla propria qualità generale (nel mio caso comunque molto bassa) il risultato come sarà? Ovvero, in un integrato con uscita cuffia ed uscite pre dello stesso livello, utilizzando il collegamento suddetto al posto delle uscite pre, il risultato sarà paragonabile, poco inferiore o molto inferiore rispetto all'utilizzo delle uscite pre??
- partendo dal presupposto che dovrò utilizzare il suddetto collegamento fino all'arrivo di un pre multicanale (spero un paio di mesi max), ha senso secondo voi cercare un cavo ad Y di buona qualità oppure no? Se sì, potreste indicarmi dove trovarlo??
Grazie mille come sempreELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-09-2006, 15:47 #2
Il collegamento si puo fare, attento però a non alzare troppo il volume del Kenwood in quanto potrebbe dare qualche problema al finalone.
Ma mi ponevo questa domanda: una sorgente ce l'avrai vero? E allora perché non collegare direttamente questa al finalone???Sono tornato bambino.
-
22-09-2006, 16:21 #3
Perché, che problema potrebbe dare al mio finalone?
Io pensavo al limite alle casse....
Ti prego, dimmelo, non voglio rischiare neanche minimamente di rovinare il componente più pregiato del mio impianto...
una sorgente ce l'avrai vero? E allora perché non collegare direttamente questa al finalone???ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-09-2006, 16:32 #4
Gia...non ci sono i potenziometri sul finale? I vari livelli puoi variarli dal lettore.
Il problema sui diffusori non esiste, solo sull'ampli in quanto l'uscita cuffie da un segnale amplificato di qualche watt. Puoi bruciare l'ingresso LINE del finale.Sono tornato bambino.
-
22-09-2006, 16:42 #5
I potenziometri il finale non dovrebbe averli. QUI (a pag. 8) c'è una vista del retro (il mio è un pò diverso, ma più o meno..)
E' vero che dal lettore posso regolare i livelli, ma poi, fatto quello, il volume rimane fisso, quindi non posso adeguarlo a piacimento ai vari ascolti.
Ma c'è un problema maggiore: mi sembra che i livelli delle varie casse siano selezionabili da -6 db a +6 db (ma anche fosse -10 / +10 cambierebbe poco); poiché, come avrai visto dal primo allegato, il finale eroga 400W RMS su 8Ohm e le casse ne reggono 100, anche regolando i livelli al minimo non rischio di far saltare tutto???Cioè, non è molto più rischioso questo che fare il collegamento che dicevo io?
Ultima domanda: per ridurre al minimo il rischio di bruciare l'ingresso line del finale, come devo comportarmi??
Grazie mille dell'aiuto...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-09-2006, 18:03 #6
Originariamente scritto da Giova3419
Per l'uscita cuffie devi mantenere un livello di volume non molto elevato e problemi non ne avrai. La qualità non sarà eccelsa, ma prenditi un pre appena possibile. Magari un usato o per adesso un sintoampli andante. Meglio che niente.Sono tornato bambino.
-
22-09-2006, 18:23 #7
Certo, l'obbiettivo è il pre, ma sstasera, quando torno dal lavoro, a che livello posso metterlo al max?Contando che la manopola del volume va da 0 a 10, va bene 1,5/2, al max?
Se mi dici di sì son tranquillo, perché già a 0,5 era molto elevato...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-09-2006, 18:26 #8
Potresti arrivare anche a 5/6.
Sono tornato bambino.
-
22-09-2006, 18:31 #9
Ok, allora per adesso son tranquillo, secondo me a 2 vien giù la casa, non credo che ci arriverò mai!
Mentre a 5/6, se il volume fosse esattamente proporzionale alla potenza erogata, significherebbe ca 250W RMS canale, ergo, partirebbe il woofer dalla cassa schiantandosi contro il muro dall'altra poarte della sala...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-09-2006, 00:15 #10
Primo problema, l'uscita cuffie eroga un livello di segnale tale per cui è facile mandare inavvertitamente in saturazione qualche canale del finale, con effetti non salutari sul finale stesso e sui diffusori, particolarmente i tweeter, facili alle bruciature, specialmente se il segnale che arriva loro è clippato.
A parte questo, il segnale dell'uscita cuffie è il segnale presente all'uscita dell'ampli, in pratica quello che va ai diffusori, solo attenuato quanto basta per non rovinare le cuffie.
Questo vuol dire che al tuo ampli finale inviii un segnale che ha attraversato già uno stadio finale e non solo un pre; la qualità del segnale stesso ne risente (oltre ad avere un probabile aumento del rumore di fondo).
Queste ultime considerazioni sono però secondarie, se ti piace il suono, tutto va bene, il problema rimane il rischio dei danni di cui ho parlato all'inizio.
Ultima cosa, non si può dire quale sia la "posizione" sicura della manopola del volume, poichè dipende da numerosi fattori: la tensione di uscita effettiva dell'integrato, la sensibilità di ingresso del finale, il livello di uscita del lettore e il livello con cui è stato inciso il materiale che stai riproducendo.
Consiglio mio spassionato: evita.
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-09-2006 alle 00:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-09-2006, 06:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Invece di rischiare di spaccare le casse e comunque sentire male, in quanto stai utilizzando un segnale già amplificato perchè non cerchi un pre economico da abbinare al finale senza passare dall'integrato? Otterresti un risultato notevolmente suoeriore.
Al limite anche un pre/amplicuffia cinese, costano un'inezia e vanno molto bene, oltre a darti un ascolto in cuffia imparagonabile a qualunque uscita integrata; ad esempio uno di questi:
http://www.ornec.com/product/IT/100119/
http://www.ornec.com/product/IT/100053/
http://www.ornec.com/product/IT/100020/