Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    24/96-con quale hardware?


    Allora,utilizzo un barebone msi mega180 come htpc,ma anche come lettore cd (lo si puo' accendere anche senza avviare windows);Ora,secondo voi è meglio comprare una scheda audio 24/96 oppure comprereste un processore esterno tipo il behringer ultramach?Con la sk audio potrei anche ascoltare i dvd audio,pero' mi scoccia accendere il pc per i cd audio...voi cosa fareste?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    Mi correggo

    Mi scuso con tutti se il quesito posto è un po' confusionario,in pratica vorrei sapere da voi se è meglio un'accoppiata lettore cd+convertitore 24bit/96khz oppure mi tengo il mio pc e gli monto una scheda audio magari con convertitore d/a 24bit/192khz?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Per me ha senso solo se li ascolti da Hard Disck. Altrimenti un lettore da tavolo è sempre preferibile. Il convertitore può essere conveniente ma non è sempre detto, dipende dalla qualità di quelli integrati con il lettore.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55
    Quindi approvi la soluzione pc+scheda audio evoluta,ma solo se si legge il brano da hd.Perche?I lettori-masterizzatori non sono adeguati?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Mirko
    Per me ha senso solo se li ascolti da Hard Disck. Altrimenti un lettore da tavolo è sempre preferibile. Il convertitore può essere conveniente ma non è sempre detto, dipende dalla qualità di quelli integrati con il lettore.
    Molto interessante questa affermazione... quindi se ascolto su HTPC con HD dedicato ai file PCM (wav) e si possiede una scheda audio 24bit/192khz (nel mio caso Terratec Auren Space) sarebbe paragonabile ad un lettore da tavolo di classe alta?

    Se fosse così a quali lettori sarebbero paragonabili?
    Ho sentito di recente un Maramtz SA7001, vero spettacolo anche in confronto ad un CD5001....

    Altra domanda sulla scheda audio... quali uscite fra digitali e analogiche sono consigliabili per ottenere i 24bit/192khz?

    Ciao e grazie da Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    55

    Molto interessante questa affermazione... quindi se ascolto su HTPC con HD dedicato ai file PCM (wav) e si possiede una scheda audio 24bit/192khz (nel mio caso Terratec Auren Space) sarebbe paragonabile ad un lettore da tavolo di classe alta?


    Ciao e grazie da Fabio
    E' proprio quello che vorrei fare anch'io...che ora faccio pero' in parte...comunque anche se la lettura la fa il lettore cd,quale sarebbe la differenza con la lettura da hd?Penso che comunque il lettore comunichi con la scheda audio in modo diretto;il lettore legge,la scheda audio mi decodifica a 24/96 o 24/192 e siamo a posto.Secondo me un htpc con una scheda audio cazzuta puo' giocarsela con un lettore cd di buona qualita'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •