Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14

    Audio e senso di profondità!


    Mi sono divertito a fare degli esperimenti modificando la disposizione delle casse dolby, il risultato più apprezzabile (considerando la mia scarsa conoscenza in materia e i test molto precari e frettolosi), sono arrivato ad un setup di configurazione molto interessante. Ho disposto le casse frontali "front L, front R", circa 1,30 mt dietro un LCD samsung e il centrale sopra la TV, le casse posteriori stesso discorso 1,30 mt circa dal punto di ascolto. Il risultato finale è stato che l'audio ha assunto un notevole senso di profondità... voi cosa ne pensate? è un setup da considerare (spazio permettendo), oppure possono sorgere problemi che non ne sono a conoscenza?
    Vi faccio questa domanda perchè sto seriamente pensando di allestire una stanza e non vorrei ritrovarmi a dover smantellare e riprogettare tutto...

    P.S. sono bene accetti consigli e soprattutto schemi visivi che sono perle introvabili anche nella grande rete.

    ciao e grazie.
    Ultima modifica di CruSheR; 19-02-2006 alle 10:30

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136

    forse il senso di profondità che rilevi è perchè le front sono molto indietro rispetto al centrale...

    su vai sul sito della dolby ci sono gli schemi di posizionamento e le front stanno sempre in linea col centrale.

    poi magari aspetta consigli di gente molto + esperta di me, ma quello di cui mi sto rendendo conto è che ognuno l'impianto lo configura come gli piace di più!

    io ad esempio se ascolto la musica le casse le rivolgo leggermente verso il punto di ascolto, se guardo il film le casse sono perpendicolari alla parete di fondo in questa maniera ottengo uno stacco un po più netto dal centrale, potrà piacere potrà non piacere, potrà essere giusto potrà essere sbagliato ma a ME piace!
    ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •