|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: L'importaza dei cavi, in particolare Audioquest
-
27-11-2005, 19:57 #16
Originariamente scritto da filkart
-
27-11-2005, 21:18 #17
Mah,
personalmente sono molto, molto perplesso quando si parla della differenza apportata da cavi dal costo esagerato... per ora posso accettare l'eventualita' che differenti cavi di potenza possano far sentire delle differenze nell'ascolto ma in tutta onesta' non spenderei mai quelle cifre solo per i cavi.
Attenzione, non sto dicendo che hai fatto male a far cosi', sto dicendo che io non lo farei in nessun caso quindi non prenderla come una critica nei tuoi confronti perche' non lo e'!
L'importante e' essere soddisfatti!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-11-2005, 22:03 #18
Come ho detto da esperienza personale... c'è quella fascia che va da 200ai500 € al metro.. (ovviamente di listino se prendi 6m non spendi 3000€ ma meno).. che secondo me è quella perfetta.. esistono cavi che costano anche 5000/6000€ al metro... ma sopra i 500€ devi avere una stanza perfetta.. e un orecchio molto allenato... questo discorso per i cavi di potenza vale solamente da parte mia per quanto riguarda lo stereo non l'HT.. io per i frontali e per il centrale ho cavi di qualità decisamente superiore rispetto ai surround.... esempio concreto.. circa 3500€ per 12m di cavi frontali (4m x D, 4m x C, 4m x S)... e 500€ per i cavi sorround (20m x S, 20m x D)....
Per quanto riquarda l'Home Theatre e basta.. sono d'accordo con te.. non ne vale la pena.. spendere quei soldi per i cavi di potenza per "sentire" un film... io invece devo valorizzare una collezione di Vinile e CD molto corposa...Ultima modifica di Sgt. Bozzer; 27-11-2005 alle 22:06
-
27-11-2005, 22:35 #19
Originariamente scritto da angelone
Avessi la possibilità di permettermi di avere un'impianto da 50.000€, probabilmente spenderei anche cifre importanti, ma vorrebbe anche dire non avere problemi economici
p.s. ti è arrivato il bolide che ci troviamo a casa di Massimo.
Ciao
AntonioUltima modifica di Nordata; 28-11-2005 alle 01:11
-
28-11-2005, 11:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
con cavi di potenza cosa intendi? e con cavi di segnale?
nel mio caso si parla di cavi component, cavi audio coassiali digitali ,fibra ottica e hdmi.
un ultima cosa: i cavi di alimentazione sono quelli per esempio degli amplificatori o sintoampli no? nn parli per esempio dei cavi che danno alimentazione ai lettori dvd o hdmi e simili no?
-
28-11-2005, 11:35 #21
Originariamente scritto da filkart
Molto spesso le prestazioni di impianto sono limitate da cavi di pessima qualità... che fanno "da collo di bottiglia"...Ultima modifica di Sgt. Bozzer; 28-11-2005 alle 11:42
-
29-11-2005, 17:24 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Periodicamente il discorso "cavi" ritorna in auge, vedo.
Personalmente fino ad un paio di anni fa non credevo nei cavi, poi un giorno ho comprato un coassiale per collegare dvd ed ampli, già che c'ero per curiosità ne ho preso uno di medio livello rispetto agli ipereconomici che ero solito usare. Non ci volevo credere, ma la realtà era che sentivo molta differenza.
Da allora ho cominciato a sperimentare cavi di segnale e potenza. Non credevo all'apporto dei cavi di alimentazione perchè mi chiedevo come potesse cambiare il suono un metro di cavo dopo km di linee elettriche.
Poi quando il mio impianto era già di livello appena medio ne ho provato uno ed ho sentito delle variazioni anche se appena evidenti.
Oggi che l'impianto è migliorato parecchio di livello, un cavo di alimentazione di buona qualità (non necessariamente ipercostoso) apporta benefici ancora più evidenti che in passato, con alcuni apparecchi più che con altri.
Con il mio player, ad esempio, sono secondo me fondamentali.
Angelo, ricorda che ti aspettiamo al varco.
-
29-11-2005, 17:53 #23
sono perplesso a livelli indecifrabili ... ma non ci capisco nulla e quindi Vi credo
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
-
29-11-2005, 18:02 #24
no il mio impianto suona bene anche con 100€ di cavi... con 10000€ suona divinamente....
-
29-11-2005, 18:05 #25
sinceramente ...
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
-
29-11-2005, 18:50 #26
Originariamente scritto da pampie
Rammendi?
Attenzione ai messaggi Off Topic
--------------------------------------------------------------------------------
Visto il continuo proliferare di messaggi Off Topic nelle discussioni tecniche ed il conseguente superlavoro di divisione e spostamento dei messaggi inutili, da questo momento i messaggi verranno direttamente cancellati.
Per gli utenti recidivi, il moderatore avrà piena facolta di applicare anche una sospensione.
Per chi invece continua ad aver voglia di scherzare, diminuiremo in modo proporzionale anche il contatore dei messaggi, fino all'azzeramento totale se necessario.
Ovviamente, se pensate che il vostro messaggio sia stato cancellato senza motivo, chiedete speigazioni in privato. Se aprirete una discussione pubblica verrete sospesi.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
-
29-11-2005, 18:52 #27
Originariamente scritto da filkart
Ultima modifica di Mirko; 29-11-2005 alle 20:37
-
29-11-2005, 19:32 #28
Originariamente scritto da pampie
... cmq fidati... prova a farti prestare da qualcuno un cavo di qualità superiore a quelli che hai... sentirai la differenza.... poi naturalmente quello che influisce maggiormente nella resa sonora è l'ambiente (circa il 60%)...
-
30-11-2005, 10:12 #29
DIFATTI NON SONO IN OFF TOPIC STAVOLTA
Originariamente scritto da Mirko
stiamo parlando di cavi, sto rispondendo per chiedere se possa aver senso spendere 10milaeuro di cavetti, etc..
non trovo molta differenza fra questo intervento:
Originariamente scritto da angelone
Originariamente scritto da pampie
Originariamente scritto da pampie
Originariamente scritto da angelone
Originariamente scritto da pampie
PS: per questo post potrei essere sospeso in quanto è OT rispetto al thread, così come però lo sarebbe quello del moderatore.. ma è un solo post OT, sono pronto a subirne le eventuali conseguenze
GrazieUltima modifica di pampie; 30-11-2005 alle 10:17
-
30-11-2005, 10:20 #30
Se spostiamo il tutto o cambiamo il titolo sarebbe meglio per tutti.... poi sarebbe molto bello continuare questa discussione sull'importanza o l'inutilità dei cavi..