Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Citazione Originariamente scritto da pampie
    leggendo la sua signature direi che di zeri ne ha fatti scappare davvero tanti
    con 200/300€ molti cambiano parte del proprio impianto... naturalmente in meglio..
    certo ma ... se per eliminare il "collo di bottiglia" si spendono 10milaeuro
    temo sia tutta una provocazione e basta
    Queste non sono risposte ma provocazioni, invece tu con l'ultimo quote dai del provocatore a chi scrive di esperienze sui cavi. Se alle discussioni si leggesse per imparare (se interessa l'argomento) e si rispondesse per esperienza personale non servirebbe la moderazione. Sei avvisato.
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    Citazione Originariamente scritto da Mirko
    Sei avvisato.
    sospendimi, non star li a darmi lezioni di vita

    grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
    Rispetto a quelli indicati da te... sono superiori.. però ovviamente dipende dalle prorprie esigenze... diciamo che audioquest riesce a fornire cavi di qualità per qualsiasi budget... ottimi i cavi con il dbs...
    Ciao Bozzer.

    mi spieghi cosa intendi per superiori? con che parametro giudichi la superiorità di un cavo rispetto ad un altro?

    come hai affrontato il problema dell'ambiente?

    per Mirko e Pampie: ho due calzini bucati, chi si offre? con tanta simpatia, nè?!?!?!

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    sono talmente sciatto che spesso li porto dei calzini bucati, mi farebbero comodo ...

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    come hai affrontato il problema dell'ambiente?
    difatti, anche se sembrava che io volessi provocare, stavo per giungere a questa domanda anche io..

    con 10milaeuro, invece che degli ottimi cavi, non sarebbe stato meglio adottare un sistema molto sofisticato di equalizzazione ambientale?

    oltre al fatto che, ripeto, 20milioni per dei cavi..

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Ciao Bozzer.
    mi spieghi cosa intendi per superiori? con che parametro giudichi la superiorità di un cavo rispetto ad un altro?
    come hai affrontato il problema dell'ambiente?
    La superiorità di un cavo la giudico con le mie orecchie... reputo infatti il mondo dell'Hi-Fi... molto soggettivo... con molta pazienza... e con la fortuna di conoscere molto bene un gran commerciante.. che mi ha prestato diversi cavi... sono riuscito a trovare i cavi ideali per il mio impianto... quelli che... con il miglior rapporto qualità/prezzo... riuscivano in qualche modo a cambiare in meglio il suono del mio Hi-Fi... Audioquest ripeto.... sempre personalmente... è una casa che offre qualità a qualsiasi prezzo... un'altra casa... ottima.. sempre dal mio punto di vista è l'americana MIT...
    Per quanto riquarda l'ambiente... la mia sala d'ascolto (che è diventata solamente di recente... sala HT) è di 7x5m, trattata con pannelli assorbenti piramidali nei punti di riflessione primaria e secondaria, DAAD negli angoli (installati da Acustica Applicata tramite il loro software di analisi), tende pesanti lungo le pareti laterali e tappeto 3x2 nel centro del pavimento per il resto in parquet. I diffusori frontali (parlo sempre dell'Hi-Fi) si trovano a 1m e 30 dalla parete di fondo e 1 m da quelle laterali...ah.. il fronte di ascolto è disposto lungo la parete da 5 m...
    Ho provato anche un "processore ambientale"... il DRC 205 di Copland... non male ma digitalizza troppo l'audio... e ai miei amati vinili non piace..

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Bene, chiariti i dubbi di stazzatleta e pampie, torniamo a parlare di cavi. Per l'equalizzazione ci sono i thread appositi.

    Sgt. Bozzer mi trovi d'accordo sulla tua veduta generale e approccio ai cavi e all'alta fedeltà. Ho speso molto meno per i cavi, forse perchè o tragitti più corti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
    La superiorità di un cavo la giudico con le mie orecchie... reputo infatti il mondo dell'Hi-Fi... molto soggettivo... con molta pazienza... e con la fortuna di conoscere molto bene un gran commerciante.. che mi ha prestato diversi cavi... sono riuscito a trovare i cavi ideali per il mio impianto... quelli che... con il miglior rapporto qualità/prezzo... riuscivano in qualche modo a cambiare in meglio il suono del mio Hi-Fi... Audioquest ripeto.... sempre personalmente... è una casa che offre qualità a qualsiasi prezzo... un'altra casa... ottima.. sempre dal mio punto di vista è l'americana MIT...
    Per quanto riquarda l'ambiente... la mia sala d'ascolto (che è diventata solamente di recente... sala HT) è di 7x5m, trattata con pannelli assorbenti piramidali nei punti di riflessione primaria e secondaria, DAAD negli angoli (installati da Acustica Applicata tramite il loro software di analisi), tende pesanti lungo le pareti laterali e tappeto 3x2 nel centro del pavimento per il resto in parquet. I diffusori frontali (parlo sempre dell'Hi-Fi) si trovano a 1m e 30 dalla parete di fondo e 1 m da quelle laterali...ah.. il fronte di ascolto è disposto lungo la parete da 5 m...
    Ho provato anche un "processore ambientale"... il DRC 205 di Copland... non male ma digitalizza troppo l'audio... e ai miei amati vinili non piace..
    bene, speravo di coglierti in castagna con il trattamento ambientale, ma mi hai bastonato oltremodo

    mi sembra che quanto tu disponga sia perfettamenta allineato alle regole del perfetto Hi-Fiista.....sin troppo

    lo Stazzapensiero sui cavi è ormai noto. ma è altresì nota la mia scarsa "orecchia" quindi non posso far parte del Club dello 0,1 db, anche se ho molti amici che lo frequentano

    ho solo il dubbio che molte volte la convinzione del cavo che suona meglio sia solo caratterizzata da un suggestione innocente

  8. #38
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta

    lo Stazzapensiero sui cavi è ormai noto. ma è altresì nota la mia scarsa "orecchia" quindi non posso far parte del Club dello 0,1 db, anche se ho molti amici che lo frequentano


    .... mi fischiano le orecchie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •