Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    46

    Problema con bassi profondi su DT 770 Pro 80 ohm + Fiio K11 (Equalizer APO)


    Buongiorno a tutti,
    vi descrivo la mia configurazione e il problema che sto riscontrando.


    Setup:


    • PC collegato via USB a DAC/AMP Fiio K11
    • Cuffie Beyerdynamic DT 770 Pro 80 ohm
    • Equalizzazione tramite Equalizer APO



    Utilizzo: principalmente film e serie TV.
    Gusto personale: adoro i bassi profondi, quelli che fanno vibrare le orecchie e la mandibola per intenderci.


    Configurazione Equalizer APO (allegata):



    • +8 dB su tutte le frequenze inferiori a 333 Hz (tranne 10 Hz) impostando il "Filtro a frequenze basse"
    • attenuazione delle frequenze maggiori a 8 kHz (per ridurre la “stridulenza” dei dialoghi)
    • “Evita clipping” attivo
    • Pre-amplificazione a -8 dB
    • Manopola volume del Fiio K11 al massimo (99)






    Problema:



    • I bassi sono più presenti, ma non così profondi come vorrei
    • In alcune scene con bassi molto profondi le cuffie “gracchiano”
    • Se porto la pre-amp a -6 o -5 il volume e i bassi chiaramente aumentano, ma anche le scene dove le cuffie “gracchiano”
    • Ho dovuto abbassare drasticamente anche la frequenza 10 Hz, altrimenti "gracchia" ancora più spesso nelle scene con bassi profondi




    Secondo voi la mia configurazione è corretta? È un limite di Equalizer APO, del Fiio K11 o delle cuffie stesse?
    Posso fare qualcosa per ottenere bassi più profondi senza incorrere in distorsione, o sto chiedendo troppo alle cuffie?



    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Inizierei col dirti che sia meglio tagliare tutto sotto i 20Hz, se non i 30.
    Le cuffie, molto generosamente riportano la banda passante 5Hz - 35kHz, bisogna vedere con quanti db in meno agli estremi soprattutto in basso.
    Prova a mettere un passa alto a 20Hz e vedi se vibrano ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.279

    In effetti hai raggiunto i limiti fisici. Ricordo che una membrana, per riprodurre la stessa pressione, deve muoversi di x4 ad ogni dimezzamento di frequenza. E appunto se si abusa dell'equalizzazione tutto il resto a valle (amplificazione e trasduttori) deve avere tanta birra per stare dietro le tue richieste. un +3dB equivale ad un raddoppio di potenza ed escursione, ce la faranno?

    Poi magari il limite potrebbe essere invece la corrente erogata dal Fiio, non saprei. Io ho provato qualche volta una Akg k712 Pro attaccata ai morsetti casse di un sintoampli Yamaha e avoja dare giù di volume, purtroppo essendo aperta il suono rimaneva leggero.

    Nell'immagine vedo i gain eq a zero. Le frequenze si possono modificare? Farei una curva con un po' di crescita tra 70 80Hz a scendere, fino a 30 35Hz, il resto tagliato. Se alzi tutto a + 8 copri anche le frequenze "da mascella" che interessano a te.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •