|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Upgrade diffusori per Densen b-130
-
12-05-2025, 20:11 #16
1000€ all inclusive?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
12-05-2025, 20:18 #17
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56
-
06-07-2025, 10:15 #18
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56
Buongiorno a tutti.
Sono trascorsi quasi due mesi da quando sono entrato in possesso dei diffusori a torre T+A Pulsar ST 20, sapientemente consigliati dal sempre disponibile Fedezappa. Questo tempo è stato sufficiente per provarle per bene con la catena di elettroniche composte da Densen b-130 + node 2i + PS Audio NuWave DAC. Cavi di potenza biwiring SUONO POINT. Ho avuto modo di riascoltare buona parte della mia libreria musicale, costituita da generi tra i più disparati: sinfonica, cameristica, solo piano, jazz anni '60, trip hop, prog rock, pop/rock, cantautori, etc. L'impressione che ho avuto è una maggiore "presenza" su tutta la gamma, tendendo a "riempire" la stanza totalmente. Cosicché ho trasferito l’impianto dalla stanza più piccola (m 4,32 x 4,43 x h 3,05) ad una più grande (m 5,06 x 5,62 x h 2,80). Il paragone viene fatto con le egregie Epos M12.2, casse meravigliose data la perfetta sinergia col Densen. Le Epos sono collocate nella camera più piccola di mq 19,14, la cui metratura si adattava egregiamente al litraggio bookshelf ed ai coni delle piccole inglesi. Le T+A erano un po' ridondanti in quello spazio, soprattutto a livello di bassi. Una volta trasferite nella stanza più grande di mq 28,44, hanno trovato la giusta collocazione: suono fluido e naturale, bassi controllati ma pur sempre presenti, dettaglio sulle medie e presenza scenica, alti suadenti e mai fastidiosi. Tutto ciò si traduce in nessuna fatica di ascolto nemmeno a volumi importanti. Anzi, posso dire che facilmente induce ad alzare di molto il livello del volume, senza rendersi conto dell’aumentare dei decibel emessi! Da quanto descritto risulta lapalissiano che sia veramente soddisfatto dell’acquisto, suggellato dall’ottima interazione con l’amplificatore Densen b-130.
Nel ringraziare infinitamente Fedezappa per la sua competenza ed i consigli forniti (ci azzecca sempre….ma come fa????) auguro a tutti buona domenica.
-
06-07-2025, 13:45 #19
Ciao e ben trovato!
Sono contento per il tuo acquisto e per il risultato che hai ottenuto!
Azzeccare i consigli non è così difficile, bisogna ascoltare il più possibile, fare prove e controprove (soprattutto di diffusori in ambienti diversi) non dare nulla per scontato e leggere misure e recensioni, compatibilmente al tempo libero… che per me fortunatamente è abbastanza…
Buona continuazione a aggiornaci nel caso di novità!Ultima modifica di fedezappa; 06-07-2025 alle 14:14
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-07-2025, 13:47 #20
…. Dimenticavo, si può quindi parlare di sinergia in entrambi i casi (sia con Epos che T+A), senza se e senza ma?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-07-2025, 15:36 #21
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56
Assolutamente si.
-
Ieri, 16:05 #22
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56
Salve a tutti
Ho deciso di fare un fine tuning all'impianto oggetto della corrente discussione, naturalmente aggiornato coi diffusori T+A Pulsar ST 20, acquistando cavi di segnale e cavo coassiale digitale.
Per i primi sarei orientato verso i Van Den Hul D-102 MK III 3T Hybrid, nuovi e cablati con RCA dal negozio che li vende;
per il secondo ho acquistato usato l'Oyaide AS-808 V2, cavo rca segnale coassiale.
Che ne pensate?
Avete suggerimenti?
Grazie
-
Ieri, 17:53 #23
Ciao, se vuoi “toglierti il dente” e provare un cavo di marca, ti consiglio il qed reference silver spiral, 65€ su subito in misura 60cm. Altrimenti c’è anche un signature 40 da 1 metro, ma viene 160€, lo trovo eccessivo.
Conviene sempre trattare e se non piacciono rivendere…
Col senno di poi, probabilmente in cavi avrei speso la metà o anche meno, ma molti di questi esperimenti li ho fatti 20 anni fa o più.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 18:00 #24
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56
Ciao Fede
Grazie dei consigli, sempre puntuali.
Attualmente ho come cavi di segnale i Supra eff-i, mentre il coassiale (dallo streamer al DAC) è il Van den Hul VIDEOLINK 75.
Che dici, lascio questi?
-
Ieri, 18:13 #25
Se vuoi un consiglio spassionato cerca i cavi della Vovox serie pro non hifi.... Poca spesa tanta resa
-
Ieri, 18:24 #26
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56
-
Ieri, 18:35 #27
Il cavo digitale non lo toccherei.
Il supra eff-1 l’ho avuto e la resa è simile al qed performance, quindi non saprei se ha senso provarlo. In passato si trovavano dei siltech prime serie a prezzi abbordabili, le differenze le percepivo nettamente, ma adesso non si trova niente sotto i 200/250€ quindi eviterei. Vovox non sapevo facesse una serie pro, infatti non mi sono mai avvicinato a questo marchio per i prezzi dei modelli “classici”.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 18:47 #28
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 56