Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Acquisto finale o integrato


    Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, ho appena aggiornato la mia catena ht che è così composta:

    Pre Yamaha cx-a5100
    Finale Onkio pa5500
    Frontali b&w 603s3 ultima versione
    Centrale b€w htm71s3
    Surround b&w 606s3
    2 Sub svs sb2000pro
    Streaming Wiim ultra

    A livello Ht penso di aver raggiunto un ottimo risultato ma vorrei migliorare la prestazione dell'ascolto puramente musicale in sterefonia, avrei appunto pensato di aggiungere un integrato/finale per i soli due frontali con l'aggiunta dei due sub.
    Le strade da intraprendere sono 2:
    -Compro un finale 2 canali e faccio gestire tutto al pre, a livello musicale lo yamaha non è affatto male, pensavo a qualcosa tipo audiolab o rega ma accetto consigli. Questa soluzione a livello di gestione dovrebbe quantomeno semplificarmi la vita

    -compro un integrato che a livello musicale dovrebbe essere migliore del pre + finale ma non saprei come gestire i sub e tra l'altro non vorrei impazzire nella gestione, i candidati potrebbero essere sempre audiolab, rega, denon, ma potre valutare qualcosa nell'usato e alzare un po il tiro con accuphase e210, denon a100, verdi100se e accetto sempre consigli.

    L'ambiente di ascolto è molto grande (circa 60mq) e credo che l'utilizzo dei sub sia necessario, il mio budget attuale è di circa €1500.
    Grazie anticipatamente per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per la gestione dei sub dovrai optare per uno switch, meglio un integrato , con ingresso HT, che visto il budget ti consiglio di scegliere nell’usato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Non voglio switch fra i piedi, tu che tipo di integrato avevi in mente

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Uno yamaha as1100 ad esempio?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    No, troppo lineare, avevo valutato il modello Yamaha AS2200 e l’ho restituito dopo una settimana…poco mordente. Prova a considerare rigorosamente nell’usato un ARCAM SA30
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Di arcam potrei riuscire a prendere l'a25 radia, in alternativa l'audiolab 8300a, chiedevo dello yamaha perché essendo un fine serie avrei potuto spuntare un buon prezzo inoltre a livello estetico è forse il più bello di quelli che ho visto, ho sentito pareri molto contrastanti su questo integrato, viene definito analitico con una gamma bassa corposa, altri lo definiscono un bestbuy, nel tuo caso lo hai trovato poco mordente, credo che alla fine sia solo una questione di abbinamenti e gusti, a me ovviamente interessa principalmente la sinergia con le 603s3, in una recensione delle 603s3 parlano molto bene della sinergia che si è creata con l'audiolab 8000 e ancora meglio con il musical fidelity A1 s2.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    L'avevo ascoltato nel mio preset anche con le B&W CM9... troppo neutro senza dinamica, in confronto al mio attuale Hegel 10-0.
    L'estetica ammetto era molto accattivante. Io nel mio impianto vintage ho ancora il Vecchio YAMAHA CA-2010 che pilota una coppia di JBL4311...e quello suona in modo moolto diverso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    io ho preso l'arcam a5 e ne sono entusiasta, il fratello a25 sarà senz'altro meglio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Per utilizzare i sub, necessari in ambiente enorme), anche in stereo (o 2.2 per la precisione), come hanno suggerito serve uno switch. Quindi o lo switch oppure è meglio un finale. Oppure si tiene tutto com’è.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quello dello switch è un concetto che mi sfugge, in pratica lo switch servirebbe per i cavi di segnale dei sub? Ma il sub non ha più di un ingresso e commuta direttamente a seconda di dove gli arriva il segnale

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Se fai una foto ai pannelli posteriori di entrambi i sub (lasciando tutti i cavi collegati) si riesce a capire se riusciamo a collegare un integrato evitando gli switch.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Purtropponi i sub non mi sono ancora arrivati ma da quello che vedo da manuale non hanno doppi ingressi (svs sb2000pro).
    Ho dato un occhiata anche all'Hegel H95, non ho capito bene come gestisce i sub, lasciano intendere che è possibile far convivere un impianto ht con la sezione stereofonica tramite uscite configurabili, dal manuale non è chiaro ed è possibile che abbia preso un abbaglio.
    In ultimo potrei anche prendere uno swicth rca audio 2in/1out e gestirlo manualmente o potrei anche creare un automatismo con un relè comandato dal trigger del pre, in queste cose sono molto capace.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Allora sei a posto.
    Se puoi aumentare di poco il budget, io in luogo di un integrato valuterei componenti separati, vale a dire pre/dac/streamer Gato prd 3s NPM (da Av solutions con garanzia) + finale myryad ma120 (da cp deals, inserzione su subito), credo anch’esso in garanzia oppure ancora meglio proceed amp3 su Subito, ma si va più indietro negli anni.

    Il Gato ha bypass definito “trasparente” dalla casa e lo devi accendere necessariamente anche quando ascolti l’HT. Lo switch puoi costruirtelo per gestire i sub.

    PS. Per i sub ovviamente dovrai “ smanettare un po’ “ perché ta li troverai sregolati passando da HT a stereo, Poco male se li avrei in una posizione ben regolabile, magari ti tieni in mente le regolazioni di taglio/livello/fase o ti fai un segnetto con della carta gommata in prossimità dei potenziometri. Oppure quel modello ha “banchi di memoria” per le regolazioni?
    Ultima modifica di fedezappa; 14-01-2025 alle 18:23
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ti ringrazio per il consiglio ma credo che rimarro sulla soluzione integrato, troppe elettroniche e di conseguenza troppi cavi oltre al fatto che il mio budget è abbastanza limitato in considerazione del fatto che ho appena acquistato diffusori, pre, sub e wiin, infatti l'idea di inserire un integrato era quella di rendere omaggio alla capacità musicale dei diffusori che altrimenti per uso puramente HT sarebbero sprecate, l'acquisto dell'integrato vuole anche essere un punto di partenza per upgrade futuri e anche la possibilità di dare in permuta un paio di oggetti che non ho neanche provato a vendere.
    Rimango rammaricato per quanto appreso sulle lacune dello yamaha che per design, caratterische e assenza di funzioni che sinceramente non mi interessano, allettato da un prezzo da fine serie avrei acquistato ad occhi chiusi. In ogni caso i vostri interventi mi ritornano preziosi se non altro per indirizzarmi su marchi e funzioni più affini al mio nuovo setup, nei prossimi giorni cercherò di capire meglio che tipo di integrato posso permettermi e non solo vi aggiornerò ma sarò sempre qui a rompervi le scatole, intanto grazie.

    @Fedezappa
    Credo che gli svs abbiano la possibilità di richiamare da app 2 setup, uno per l'HT e l'altro per la musica, vien da se che dovrò comunque smanettare per trovare posizioni e taglio ma una volta fatto spero di non dover utilizzate stratagemmi di tipo arcano, anche perchè mi conosco, sono capace a perdere notti per montare, modificare e trovare i giusti compromessi ma una volta fatto il solo fatto di perdere 5 min. per impostare l'impianto mi angoscia.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Avrei individuato un paio di integrati nell'usato e uno sul nuovo:

    Primare I32 un po datato ma ben conservato, garantito da rivenditore(prende permuta)

    Hegel H160 apparentemente ben conservato ma essendo un privato nessuna garanzia e nessuna permuta, venduto a distanza.

    Arcam sa30 nuovo, super prezzo da fine serie consigliatomi da un amico del forum, anche lui ha una buona interazione con le b&w e tutta una serie di future a bordo tipo dac e dirac.

    Ho sentito che il primare si sposa bene con le b&w, ha l'ingresso bypass e può gestire i sub, parliamo comunque di uno stadio in classe D, suono riposante, dettagliato e povero in gamma bassa.
    Dell'hegel sento parlare solo bene, suono più veloce e attuale con grande potenza e controllo dei bassi, non ho trovato nessun riferimento alla sinergia con b&w, ma da quello che si dice suona bene con tutto, ad alcuni potrebbe risultare più stancante rispetto il primare, l'hegel a livello operativo è sicuramente più completo.
    Il prezzo dell'hegel è un po più alto ma dovrei recuperare qualcosa vendendo l'oggetto che dovrei dare in permuta col primare, praticamente mi verrebbe a costare un paio di centinaia di € in più, la stessa cosa vale per l'arcam.
    Voi cosa scegliereste, ammesso che sceriereste uno dei 3.
    Ultima modifica di dimax; 15-01-2025 alle 17:26


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •