Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    aiuto collegamenti Arylic BP50 e amplificatore


    Ho dei dubbi nel collegare il pre Arylic BP50 e un amplificatore composto da pre + finale.
    Con il mio integrato Marantz vintage, lo collego a un ingresso aux rca e va bene.
    Lo devo collegare ,andrò da un amico a giorni e lontano da me, a un impianto pre più finale.(Electrocompaniet + AeR)
    in che modo?
    direttamente al finale o a un ingresso rca del pre?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Beh ha il controllo di volume, lo puoi collegare direttamente al finale.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Ma anche al pre?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    perchè complicarsi la vita? l'Ayrlic ha la sua sezione Pre avendo vari ingressi ed un controllo volume. La sorgente quale sarebbe?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    le sorgenti sono tv arc, da acquistare dopodomani, e cd collegato al vecchio pre.
    Essendo noi settantenni inoltrati, volevo che l'amico avesse facilità nel comandare da poltrona il tutto.
    Essendo egli affezionato al vecchio pre mi chiedevo se potevo lasciargli il cd collegato come prima e l'Arylic collegarlo anche lui al pre.
    Oppure se riesco a fargli pensionare il vecchio pre usare solo l'Arylic collegandogli sia la tv sia il cd.
    Il decoder sky collegato alla tv via hdmi con la tv collegata via hdmi arc darà l'audio allo stereo vero?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    non vedo perché non potresti collegarlo al pre del tuo amico, dopotutto un ap,i integrato non è che un pre+ampli finale in un unico chassis
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    la Tv va inpostata con uscita audio su hdmi arc e nel "modo audio" ci dovrebbe essere "pcm" perchè l'ayrlic non credo sia compatibile con Dolby D, Mpg2, AAc, etc... quindi il tv dovrà "convertire" l'audio.

    Per il resto va bene, lo puoi usare in entrambi i modi:
    -Solo l'Ayrlic verso i finale, è proprio un Pre con i diversi ingressi
    -La Tv collegata all'Ay che poi entra nel suo Pre.dovrai trovare un certo bilanciamento tra i 2 volumi. Direi di abbassare il suo Pre e mettere l'Ay col volume a 3/4 e regolare dal suo Pre. ma è solo una supposizione mia...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Domani vado a acquistare il tv e collegare il tutto, grazie per i preziosi consigli.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    facci sapere
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    ok grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •