|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sub per hi fi?
-
11-11-2024, 07:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Sub per hi fi?
Buon giorno a tutti, smobilitato vecchio impianto 7.1 per passaggio a due canali, chiedo se è superfluo, o addirittura peggiorativo, mantenere il sub con il nuovo impianto. Nel caso, sia di beneficio all'ascolto, potrei posizionarlo solo sotto all'ampli. Credete sia fattibile? Grazie
-
11-11-2024, 13:13 #2
Dipende dalla catena di ascolto, dalla tipologia dei tuoi diffusori se scendono sotto i 40 Hz (dubito) e se ascolti a volumi importanti.
A mio avviso la presenza di un buon sub preferibilmente in cassa chiusa può dare un boost all'ascolto anche in stereofonia.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-11-2024, 16:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Sono a 38 hz (rubikore 8)... Il sub arriva a 27 (jl fathom f110). Il mio dubbio sta nel doverlo posizionare a fianco di una delle due casse e comunque sotto al mobiletto hifi (potrebbe dare delle bordate a tutti i componenti?)
-
11-11-2024, 17:56 #4
E' un 10" ma si fa sentire, il tuo sub della JL Audio. Per il posizionamento dal punto di vista delle emissioni è inifluente se decentrato, dovresti valutare con REW un eventuale migliore posizione per non avere sovrapposizioni. Se inserito in un mobile va disaccoppiato per eliminare possibili vibrazioni.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-11-2024, 20:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Si si... Lo terrei sotto al mobiletto. Di fatto sarebbe appoggiato a terra e le gambe del mobiletto sarebbero più alte, andando ad avere il primo ripiano appena sopra al sub. Farei fare 4 supporti in metallo, verniciati di nero, per appoggiarci poi sopra lo spider della norstone. Non metterei alla base lo spider 1, ma il 3, appena rialzato. La mia paura è che essendo così vicino al sub, possa in qualche modo "soffrirne"
-
11-11-2024, 22:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Un conto è la trasmissione di vibrazione per "contatto" se il mobile del sub produce qualche vibrazione.
Se invece la vibrazione di un ripiano avviene per l'energia delle onde sonore., lo fa anche a 3 4 metri di distanza.
Io ho avuto un sintoampli poggiato su un sub costruito non proprio benissimo da me. Ho risolto con un tappetino in gomma tra sub e sintoampli.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-11-2024, 02:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Molto bene! Ti ringrazio tantissimo per i preziosi feedback