Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Alimentazione integrato


    Buongiorno a tutti. Vorrei fare una domanda secca agli esperti e a chi , ovviamente, abbia esperienza in merito.
    Un amplificatore integrato è attualmente collegato ad un condizionatore di rete Nuprime. sarebbe meglio collegarlo direttamente in rete senza passare dal Condizionatore?
    Si tratta di un amplificatore atoll se 400 che attualmente è collegato al nuprime ac4
    Per collegarmi in rete dovrei metterlo in una normalissima ciabatta vimar
    Grazie in anticipo x eventuali chiarimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non lo hai già fatto: non sarebbe meglio fare prima la prova di ascolto, libero dai possibili condizionamenti delle prossime risposte?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se non lo hai già fatto: non sarebbe meglio fare prima la prova di ascolto, libero dai possibili condizionamenti delle prossime risposte?
    Hai perfettamente ragione.
    la prova l’ho fatta e devo dire che su alcuni brani il suono mi sembrava leggermente più aperto e limpido su altri la sensazione che non cambiasse nulla.
    presumibilmente condizionato dalle letture fatte.
    Ecco perché mi sarebbe piaciuto raccogliere le vostre esperienze in merito.
    Grazie e buona giornata
    Ultima modifica di gallib; 27-10-2023 alle 15:08

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Che io sappia ampli e pre vanno sempre collegati a prese NON filtrate.
    Ora non so se il condizionatore di cui parli è una specie di filtro.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Beh sì, riducendo il rumore è una sorta di filtro.anche se leggendo le recensioni questo dovrebbe essere ininfluente

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Immagino che tu abbia letto se il tuo condizionatore è l'AC4:

    dispositivi sensibili ai segnali di bassa potenza come preamplificatore, DAC, lettori cd o streamers possono utilizzare le due prese di uscita che hanno un range di corrente da 3 a 8 A
    e

    Gli amplificatori ad alta potenza possono utilizzare le due prese di uscita, che hanno un range di corrente disponibile da 10 a 15 A

    fonte

    Quindi mi sembra pensato apposta , da possessore di un Atoll all'estremo opposto del listino del tuo io l'ho collegato a un multi presa con solo con la sicurezza sugli sbalzi comunque a volte ho l’impressione che suoni meglio e a volte peggio.

    Presumo dovuto a qualche elettrodomestico o più probabilmente alla mia predisposizione in quel momento , ma come detto siamo lontani dai livelli del tuo che probabilmente avrà un'elettronica più sensibile , quindi lo terrei collegato al condizionatore visto che hai fatto la spesa.

    Unico vero accorgimento che ho fatto è stato quello di dedicare un linea all'impianto dal quadro centrale.



    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-10-2023 alle 17:33

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Immagino che tu abbia letto se il tuo condizionatore è l'AC4:



    e



    fonte

    Quindi mi sembra pensato apposta , da possessore di un Atoll all'estremo opposto del listino del tuo i l'ho collegato a un multi presa con solo con la sicurezza sugli sbalzi comu..........[CUT]
    Grazie mille Luca
    Buona serata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •