Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.303

    Fermi tutti, stiamo sempre parlando di passaggio dati bit perfect.
    Se parliamo di Chromecast, Airplay, ecc. non è più così.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Chromecast audio lavora in bit perfect

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.303
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Chromecast audio lavora in bit perfect
    Voglio proprio vedere se riesci a far passare un DSD512 o un PCM 768khz con Chromecast...
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    E' limitata ai 24 bit 192khz ok...in bit perfect..Cmq il punto e' che i protocolli sono diversi e sono diversi anche via cavo se non sbaglio, quindi magari protocolli diversi puo' significare risultati diversi? Un informatico dovrebbe saperlo credo...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    scusa ma come fai "sentire un grosso cambiamento" in uno scambio di pacchetti dati DIGITALI !?!? pacchetti dati DIGITALI

    AL massimo senti o hai delle pause per il buffering, i dati non possono cambiare è la BASE delle trasmissioni!

    Come fanno a cambiare i dati dentro pacchetti di trasmissione di protocolli? ma avete un idea d..........[CUT]
    Non avevo interruzioni, semplicemente sulle tracce che conosco meglio, ascoltate centinaia di volte, avvertivo qualcosa di strano e una volta messo il cavo quella sensazione che qualcosa non quadrasse è sparita.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    E' limitata ai 24 bit 192khz ok...in bit perfect..Cmq il punto e' che i protocolli sono diversi e sono diversi anche via cavo se non sbaglio, quindi magari protocolli diversi puo' significare risultati diversi? Un informatico dovrebbe saperlo credo...
    il protocollo è uno TCP/IP dal 1975 quando è stato inverato.

    wifi e LAN sono "STANDARD" di come il protocollo viene trasmesso,ma è lo stesso "pacchetto dati" che viaggia.

    Si dice "pacchetto" apposta perchè sono dati chiusi e controllati, se il pacchetto è corrotto si butta e si richiede.

    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Non avevo interruzioni, semplicemente sulle tracce che conosco meglio, ascoltate centinaia di volte, avvertivo qualcosa di strano e una volta messo il cavo quella sensazione che qualcosa non quadrasse è sparita.
    se avresti un degrado così alto di pacchetti dati nel wifi segnica che avresti seri problemi di interferenze elettromeccaniche.

    Io mi preoccuperei più per la salute che di come si sente la musica.

    Che i driver wifi del Cambridge Audio CXN facciano così schifo da non gestire bene il traffico dati la devo difficile.
    Ultima modifica di ovimax; 19-09-2023 alle 15:23
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ora ho cambiato stramer (2 volte), cambiato casa e cambiato tipo di connessione (prima fibra 1gb, ora Eolo), ma l'unica spiegazione che trovo è qualcosa nel wifi del CXN...con il GN DS10 mai avuto questo problema, il Naim che ho adesso non 'ho mai provato in wifi, solo cavo.

    Poi giusto o sbagliato che sia, io quando posso, cablo sempre.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ... Si dice "pacchetto" apposta perchè sono dati chiusi e controllati, se il pacchetto è corrotto si butta e si richiede. ...
    E' senz' altro vero se lo streamer è un computer, ma se lo streamer è un apparecchio prodotto da una azienda hi-fi?

    Non sto affermando con certezza che l'interfaccia di rete possa essere "semplificata" sto dicendo che non lo sappiamo e che, comunque, in questi apparecchi non c'é la scheda di rete di un PC ma qualcos'altro che non sappiamo esattamente come sia fatto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Se è prodotto da una azienda hi-fi è comunque un computer camuffato da apparecchiatura hi-fi. "Camuffato" non in senso negativo. Probabilmente carico di accorgimenti tecnici per far in modo di avere il miglior risultato in relazione al suono, ma scheda di rete è e scheda di rete rimane. Ethernet, TCP/IP e protocolli vari sono standard ISO e se due apparecchiature devono scambiarsi informazioni con quegli standard non possono che rispettare rigorosamente quegli standard. Ciò che viene trasportato sono sequenze di bit, zero e uno. Alla rete non importa che alla fine i vari pacchetti che transitano costituiscano un file Flac piuttosto che un file di Word o Excel.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    ...è comunque un computer camuffato da apparecchiatura hi-fi. ...
    Il fatto che un apparecchio contenga un processore non lo rende un "computer", si tratta di micro dispositivi governati da un firmware, per quanto ne sappiamo potrebbero anche non avere un vero S.O.

    Ciò che intendo è che è improbabile è improbabile che contengano routines sofisticate di gestione degli errori hardware (come appunto gli errori di rete) i requisiti di affidabilità non sono sicuramente quelli di un compputer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    se il CXN ha problemi in wifi le sono 3
    - i drive della scheda fanno schifo
    - la scheda wifi è difettosa
    - il firmware ha un grosso bug e problemi di buffer/serializzazione col wifi
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    E' limitata ai 24 bit 192khz
    24/96, non va oltre (ufficialmente)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •