Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Rumore di fondo insopportabile: HELP!


    ciao a tutti
    volevo sapere se qualcuno ha un'idea di cosa possa essermi successo:

    ho staccato un cavo di segnale (tra cdp ed ampli) per collegarne un altro, ma appena ho collegato quest'ultimo si sente un rumore di fondo molto fastidioso (avete presente quando si tocca con lo spinotto la parte esterna della presa?). Questo rumore resta, anche dopo aver collegato entrambi i cavi (left e right) ma, cosa peggiore, RESTA ANCHE QUANDO RICOLLEGO IL VECCHIO CAVETTO!!!!!
    Spengo tutto, scollego le spine, le ricollego, riaccendo il tutto ma il difetto permane! :-(( Se metto in play il cd, la musica si sente appena, mentre il rumore resta costante, alto e fastidioso....
    Ma ora arriva la cosa curiosa: se collego il cd agli altri ingressi è tutto ok e, allo stesso modo, è tutto ok anche se collego gli altri apparecchi (DVD, decoder, ecc.) all'ingresso LINE-IN su cui si sentiva il rumore. Morale della favola: il rumore si sente soltanto se collego il lettore cd ad uno solo degli ingressi!!!!
    Di chi è la colpa? in un primo momento pensavo del lettore, ma collegando quest'ultimo agli altri ingressi va bene. Ma quando ero ormai convinto che fosse "partita" la linea d'ingresso, eccomi smentito dal fatto che tutti gli altri dispositivi collegati a questa, non presentano alcun problema!!!!
    il difetto si presenta con TUTTI i cavi, anche staccando tutte le altre spine e/o spegnendo le luci di casa (non si sa mai ;-))......
    Cosa ne pensate????? problema dell'ampli o del lettore???
    Dovrei preoccuparmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Rumore di fondo insopportabile: HELP!

    wolf ha scritto:
    ciao a tutti
    volevo sapere se qualcuno ha un'idea di cosa possa essermi successo:

    ho staccato un cavo di segnale (tra cdp ed ampli) per collegarne un altro, ma appena ho collegato quest'ultimo si sente un rumore di fondo molto fastidioso (avete presente quando si tocca con lo spinotto la parte esterna della presa?). Questo rumore resta, anche dopo aver collegato entrambi i cavi (left e right) ma, cosa peggiore, RESTA ANCHE QUANDO RICOLLEGO IL VECCHIO CAVETTO!!!!!
    Spengo tutto, scollego le spine, le ricollego, riaccendo il tutto ma il difetto permane! :-(( Se metto in play il cd, la musica si sente appena, mentre il rumore resta costante, alto e fastidioso....
    Ma ora arriva la cosa curiosa: se collego il cd agli altri ingressi è tutto ok e, allo stesso modo, è tutto ok anche se collego gli altri apparecchi (DVD, decoder, ecc.) all'ingresso LINE-IN su cui si sentiva il rumore. Morale della favola: il rumore si sente soltanto se collego il lettore cd ad uno solo degli ingressi!!!!
    Di chi è la colpa? in un primo momento pensavo del lettore, ma collegando quest'ultimo agli altri ingressi va bene. Ma quando ero ormai convinto che fosse "partita" la linea d'ingresso, eccomi smentito dal fatto che tutti gli altri dispositivi collegati a questa, non presentano alcun problema!!!!
    il difetto si presenta con TUTTI i cavi, anche staccando tutte le altre spine e/o spegnendo le luci di casa (non si sa mai ;-))......
    Cosa ne pensate????? problema dell'ampli o del lettore???
    Dovrei preoccuparmi?
    Potresti avere un falso contatto sul cavetto magari la calza va a toccare il segnale se il cavo è piegato in una certa posizione o peggio una saldatura andata/intermittente sul line IN .
    Riprova a ricollegare il cavo ed una volta collegato muoverlo vicino all'RCA
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    avevo pensato anch'io al cavo; il problema è che lo fa con QUALSIASI CAVO!!!!

    roba da pazzi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Potrebbe essere una saldatura rovinata degli RCA sul pannello dell'ampli o del CDP.
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    Ciao!

    ...toglimi una curiosità...hai spento gli apparecchi prima del cambio dei cavi di segnale vero?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Re: Ciao!

    Beetle ha scritto:
    ...toglimi una curiosità...hai spento gli apparecchi prima del cambio dei cavi di segnale vero?


    ehm....hai una domanda di riserva?

    cmq lo fa solo con un paio di cavi (non schermati) e solo con un ingresso, presumibilmnte quello maggiormente esposto ad interferenze...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Allora inizia a buttare i cavi non schermati!!!
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sarò rimasto all'antica, però per i cavi di segnale ho sempre reputato opportuno utilizzare dei cavi schermati.

    Per quanto riguarda l'ingresso incriminato, penso pure io che si possa essere verificato un problema relativo al fissaggio del connettore relativo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •