Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70

    Cambio lettore cd oppure aggiungo un Dac .


    Un saluto a tutti.
    Circa un anno fa sono entrato nel magico mondo dell’hi-fi mettendo insieme un impianto molti entry level. Come scritto in altro post, ho iniziato a fare un piccolo upgrade, passando da un ampli Onkyo A 9010 ad un Rega Brio R. Il cambio è stato semplicemente sensazionale. E come si suol dire, l’appetito vien mangiando.
    Ho qualche album sia in vinile che in cd. Facendo qualche confronto, mi è parso che il suono fornito dal mio Rega P1 grazie al pre phono del Rega , sia decisamente più tondo e caldo rispetto a quello del mio attuale Yamaha S300, che risulta essere più tagliente. Pertanto, stavo meditando su come fosse possibile migliorarne il suono.
    Dato che vorrei investire maggiormente sul giradischi passando dal P1 al P3, per quanto concerne il lettore cd, avrei preso in considerazione due possibilità:
    - tenere il Yamaha S300 ed affiancargli un dac, tipo Topping E30, in modo da bypassare il dac del lettore cd.
    - Provare a vendere il Yamaha e puntare su un Marantz cd 6007 nuovo oppure un 6006 usato.
    Cosa mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse un po' off-topic suggerisco di introdurre una terza ipotesi, quella di considerare un (dac+streamer(*)) che aprirebbe la strada appunto allo streaming. Non ne faccio una questione di qualità, trovo invece limitante "chiudere" le proprie possibilità di ascolto "di qualità" agli album che si possiedono, escludendo ad esempio la possibilità di ascoltare un album prima di acquistarlo o di conoscere artisti nuovi senza comprare nulla ecc ecc

    Ciò detto mi ritiro in buon ordine perché non ho conoscenze abbastanza vaste per suggerire un modello piuttosto che un alro.

    (*) oppure un DAC con ingresso USB (oltre che ottico per il lettore CD) per collegare un PC da utilizzare come streamer
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Assolutamente un dac esterno, ormai il collegamento usb e di serie su tutti i dac moderni da almeno una decina di anni.

    Corretto anche il discorso dac streamer, non si sa mai....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Sicuramente un dac di buona qualità potrebbe cambiare radicalmente l'esperienza d'ascolto, per me è stato così.. chiaro è che un lettore CD hifi in base alla sua qualità o meno genera svariati errori di lettura che non si vedono ma ci sono e modificano l'esperienza d'ascolto. Rippare i cd su pced ascoltarli da dac o streamer con dac di buona qualità aumenta ancor di più il piacere e l'esperienza d'ascolto. Fatto tutto sto preambolo ti direi che passare dal tuo s300 se questo non ha problemi ad un 6007 potrebbe solo cambiare in piccola parte il timbro di ascolto in quanto i 2 lettori sono quasi allineati come qualità generale e Dovresti salire bene di livello per avere un netto miglioramento generale.

    Detto questo ti consiglio di investire su un bel dac (magari anche usato e migliore del topping e30)con il quale sfruttare il tuo lettore come sola meccanica di lettura e collegare anche l'eventuale pc o in futuro uno streamer per avere un notevole upgrade.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Grazie a tutti. Dunque, al momento lo streaming non è una priorità, anche se non scarto a priori l’idea di esplorarlo in futuro. Non ho molta confidenza con le varie piattaforme, ma prima o poi mi ci dedicherò. A parte i miei vinili e cd, al massimo ho provato ad ascoltare qualche brano su YouTube collegando l’iPad alla porta usb dello Yamaha.
    Quindi, mi pare di capire che il vostro consiglio sia di puntare su un dac.
    Ero orientato sul Topping E30 per una questione di budget. In rete ho letto ottimi pareri.
    In seconda battuta, ma qui dovrei salire di budget, ho letto cose positive sul Pro-ject S2+, che se non ho capito male è quello con il display a colori. Ne ho visto uno usato sotto i € 300.
    Altri consigli, rimanendo su una cifra non superiore alle € 300?
    L’ifi zen dac come lo vedete?
    Ultima modifica di ancatdubh; 01-11-2021 alle 17:55

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da ancatdubh Visualizza messaggio
    Grazie a tutti. Dunque, al momento lo streaming non è una priorità, anche se non scarto a priori l’idea di esplorarlo in futuro. Non ho molta confidenza con le varie piattaforme, ma prima o poi mi ci dedicherò. A parte i miei vinili e cd, al massimo ho provato ad ascoltare qualche brano su YouTube collegando l’iPad alla porta usb dell..........[CUT]
    Ciao,
    io opterei per la seconda soluzione.
    Lettore CD Marantz ,6005 /6006 , (al 6007 hanno cambiato DAC , nn l'ho mai sentito ,ma credo che non sbaglieresti comunque)prestazione di tutto rispetto , quelli della serie 6 sono particolarmente riusciti.
    Se vuoi incrementare la prestazione del Tuo lettore in modo deciso ,servirebbe una spesa maggiore x la scelta del DAC ,altrimenti sono solo sfumature .A quel punto nn so quanto possa valere la pena.
    Ultima modifica di gabri65; 01-11-2021 alle 20:47

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Citazione Originariamente scritto da ancatdubh Visualizza messaggio
    In seconda battuta, ma qui dovrei salire di budget, ho letto cose positive sul Pro-ject S2+, che se non ho capito male è quello con il display a colori. Ne ho visto uno usato sotto i € 300.
    Altri consigli, rimanendo su una cifra non superiore alle € 300?
    Per questa cifra non so quanto ti convenga...anche usato non credo che si riesca ad aggiungere qualità allo Yamaha...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Concordo con l'opzione pace: ok il dac, ma aggiungi pure lo streamer.
    Oppure uno streamer con un buon dac che possa fare anche da dac (non sempre è possibile), oppure un buon dac con funzioni da streamer.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Visto che ho preso un Rega Brio R 2017….e se invece vendessi il mio Yamaha e passasi ad un Rega Apollo r?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da ancatdubh Visualizza messaggio
    Visto che ho preso un Rega Brio R 2017….e se invece vendessi il mio Yamaha e passasi ad un Rega Apollo r?
    Se hai un iPad è un peccato non sfruttarlo per ascoltare la liquida…potrebbe anche piacerti per questo il consiglio di un dac streamer ha il suo peso, se vuoi ampliare la tua conoscenza. Tidal offre tre mesi di ascolto gratuito durante i quali puoi fare confronti e valutare l’utilità…poi puoi sempre recedere e/o scegliere di continuare con quella o altre piattaforme.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Al di là dell’opzione dac streamer che potrei comunque prendere in considerazione, in termini di resa sonora vale la pena passare dal mio attuale Yamaha S300 al Rega Apollo?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Eri partito bene se devi cambiare il basico Yamaha valuterei i Marantz che hanno un suono sicuramente più caldo.
    Il Rega Apollo R gioca in una serie differente sì è comunque un buon up grade.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Eri partito bene se devi cambiare il basico Yamaha valuterei i Marantz che hanno un suono sicuramente più caldo.
    Il Rega Apollo R gioca in una serie differente sì è comunque un buon up grade.
    A tuo parere, al di là del prezzo, meglio Marantz cd6007 o Rega Apollo r?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.413
    Condivido il mio pensiero.

    Secondo me non ti devi aspettare un cambio di passo significativo come quello che hai sperimentato con il cambio di amplificatore , è molto difficile in termini di budget migliorare di molto lavorando sulle sorgenti digitali. Non ho colto rileggendo i post che diffusori hai. Per miglioramenti tangibili lavorerei in quel ambito dove è più facile avere forti soddisfazioni.

    In ogni caso per rispondere alla tua domanda io sarei dubbioso se prendere il DAC-R rega e tenere il CD Yamaha come semplice trasporto o il Marantz ND8006 che fa da lettore CD , streamer di rete e DAC , sperando che su questo modello sia implementato un software decente.

    ciao
    Luca

    ps.

    ho citato il DAC rega perche noto che ti stai affezionando al marchio ma personalmente prederei un Pro-ject
    Ultima modifica di llac; 15-11-2021 alle 10:32

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707

    Edit, ho letto male.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 15-11-2021 alle 09:14
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •