Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lonpoo LP-42

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Lonpoo LP-42


    Ho letto ovunque recensioni positive per queste cassettine cinesi che si trovano a circa 80 Euro su vari store online.

    Quello che mi frena dall'acquisto, e che non capisco molto bene è il fatto che dalle foto smontate vedo che sono composte da un tweeter da 10 Watt ed un midwoofer da 20 Watt. come fanno a reggere i 70 Watt dichiarati ???

    Poichè avevo intenzione di usarle con un amplificatore da 100 Watt per canale su 8 ohm ho paura che siano sottodimensionate per un ascolto che supera 1/4 del volume.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fai bene a pensarci su, i 75W con asterisco (su Amazon) sono riferiti alla potenza di picco, picco che possono reggere per qualche secondo ...ma che sicuramente li manderà in distorsione... due case da PC senza tante pretese ...il prezzo è basso ma non aspettarti miracoli... piuttosto se proprio intendessi percorre la strada dei due piccoli bookshelves valuta l’inserimento di un Sub che gestisca le medie e alte frequenze e si faccia carico di riprodurre i bassi... le cifre da spendere però per avere qualcosa che suona... sono altre...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270

    in realtà sono tutti dati che vanno ampiamente interpretati...
    1 un amplificatore da 100w lo userai al massimo a 10w 20w perchè oltre inizieranno a farti male le orecchie con normali casse da 86-90dB/1w
    2 poi vorrei vedere se quei 100w dichiarati lo sono veramente erogati
    3 a 100w la distorsione potrebbe essere già sul punto di esplodere ed è la principale causa di danneggiamento delle bobine degli altoparlanti. Per assurdo è più pericoloso un ampli da 10w
    4 io ho fatto una prova con un ups con display, la differenza di potenza erogata tra il mute e un volume molto alto era di circa 20w
    5 per il tweeter è normalissimo a seconda delle indicazioni del costruttore, visto che una volta filtrato gli arriverà si e no il 3-5% dell'energia musicale
    6 un ampli col volume ad 1/4 darà fuori si e no 0,1W (o forse meno). la scala è logaritmica(o qualcosa di simile), diciamo che il volume a metà sarà a dir tanto 1w
    7 certo, costano 80 euro... che volete
    8 io ho attaccato il Beringher 1000 a due cassettine fatte con dei Dayton da... (vado a vedere i datasheet) 15w + 20w e sono ancora vive e vegete.


    Ovviamente... con diffusorini simili bisogna evitare di fare i pirla e dare botte ad alto volume a 35Hz. ovviamente sfasciare il wooferino è la prima cosa che capita. Ma partendo da volume basso e via via alzando si riesce a vedere l'avvicinarsi del limite
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •