|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: All in one - Denon, Yamaha o... Advance Acoustic?
-
31-12-2020, 15:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 2
All in one - Denon, Yamaha o... Advance Acoustic?
Ciao a tutti
è il mio primo messaggio qui, comincio quindi con il salutare gli iscritti e passo subito al nocciolo della questione.
Devo insonorizzare la cameretta nella quale lavoro e ascolto la muisca tutto il giorno, prevalentemente a volume medio basso.
Camera piccola (3x3), quadrata e ingombra di ogni cosa (armadi, mensole ecc).
I diffusori li metterei in una mensola davanti a me a circa un metro dalla posizione di ascolto.
Un amico mi ha detto - probabilmente correttamente - che in una situazione del genere è praticamente impossibile trovare soluzioni da vero hifi. Va bene, tanto io non sono un audiofilo, nè un esperto, vorrei però trovare una soluzione per ascoltare la musica in maniera decente.
Altri requisiti:
- l'impianto sarebbe da sistemare sulla scrivania, dovrebbe quindi essere non troppo ingombrante
- ascolto rock (hard & heavy), pop ed elettronica
- budget circa 7/800 euro recuperando i diffusori vintage che già ho (un paio di Allison Acoustic five che ho fatto restaurare di recente con ribordatura e sostituzione tweeter)
- budget di 800/1000 euro se devo anche comprare i diffusori
- come sorgenti prediligerei in questo contesto la musica liquida, quindi certamente serve uno streamer, ma se avessi un lettore cd sarebbe un bel bonus
Pensavo quindi a un all in one e avevo adocchiato:
- Denon Ceol N11DAB - molto grazioso, certamente nessuna velleità audiofila. Costo circa 500/550 senza diffusori. App HEOS forse non al top, ho letto recensioni molto miste...
- Yamaha MCR N670 - molto figo, dà un senso di "professionale" con i componenti separati. Wifi limitato a 2.4 ghz (ma forse per la musica basta e avanza). Potenza dichiarata falsa, dicono che ha 70 w ma leggendo un'altra discussione su questo forum, parrebbe uno specchietto per le allodole, cosa che mi infastidisce un po'. App MusicCast meglio di HEOS, ma non perfetta. Diffusori a corredo del pacchetto un pelo troppo grandi per la mia mensola e si porrebbe quindi il problema della collocazione.
Poi mi capita di buttare un occhio su questo:
http://https://advance-acoustic.com/...onnect-60-noir
E' un all in one come i due menzionati sopra, costerebbe 1.100 euro senza diffusori, ma vari negozi on line lo danno via a 770. Come lo Yamaha.
Ha un ampli classe AB e tante altre caratteristiche che me lo fanno percepire come un prodotto di classe superiore.
L'App per controllare lo streamer interno l'ho scaricata, ma non ha una sezione demo e quindi non riesco a giudicarla.
Su internet se ne parla poco. Come lo vedete questo prodotto?
Immagino che l'argomento all in one appassioni pochi audiofili, ma ci provo lo stesso.
Grazie!Ultima modifica di DMK73; 31-12-2020 alle 15:44
-
31-12-2020, 16:24 #2
Non conosco l’Advance Acoustic , lo YAMAHA suona molto neutro fin troppo per i miei gusti... ti consiglierei un HEGEL H90 nell’usato (subito) si trova a prezzi interessanti... l’ampli è completo di dac e streamer se utilizzato con IPhone è gestibile da cell...
suono da vero HIFI molto analitico e dettagliato...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-01-2021, 13:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 19
Beh anche il Denon è dato 70 Watt ma su 4 Ohm, con gli speaker di serie da 6 Ohm spinge qualcosa in meno...
-
03-01-2021, 17:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 2
Grazie per i contributi.
L'Hegel non lo conosco, anche usato è fuori budget ed ho comunque remore a comprare usate cose che non conosco, per di più a distanza. Lascerei quindi perdere.
Qui a Torino non saprei dove andare ad ascoltare i due mini hifi all in one che menzionavo sopra, quindi anche qui lascerei perdere. Sull'advance acoustic mi sono molto raffreddato. Sia perché dovrei prenderlo a scatola chiusa per corrispondenza e sia perché su vari forum ho letto opinioni molto miste sul marchio.
L'ultima idea era virare su due diffusori attivi. Qui a Torino c'è un negozio dove potrei ascoltare le Klipsch R-51PM e le più piccoline 41. Ma solo quelle.
Sulla carta non sono male. Ingombri ridottissimi, sono plug and play, hanno bluetooth e persino la possibilità di collegarsi a un giradischi, oltre che a un lettore cd o uno streamer.
Se suonassero bene potrei accoppiarle a un bluesound node 2i e con qualcosa meno di 1.000 euro avrei l'impiantino per musica liquida. Ma eventualmente anche tenerle così e usare lo smartphone come streamer.
Chissà come suonano però. Ho visto dei video su youtube che però lasciano il tempo che trovano...
-
04-01-2021, 07:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 4
Ciao, posseggo da 3 anni un Denon Ceol all in One con casse incluse, un modello precedente a questo. Molto carino e compatto. A mio avviso suona benne e la potenza per un cameretta è superiore alle necessità. Non ascolto molto hard o heavy dove a mio avviso non da il meglio ma suona splendidamente jazz, sembra di avere la band in casa. Ricomprerei la versione più recente, inoltre puoi scegliere i diffusori più adatti a te. In generale per il costo e caratteristiche il Denon è una garanzia.