Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Per un semplice motivo, perche' tutti gli smartphone sono dotati di wi fi che puo' veicolare la musica liquida fino a 24bit 192kz senza colli di bottiglia...devi solo avere una connessione internet un po' stabile in casa tutto qui...( unica nota positiva del bluetooth, e' che funziona anche senza connessione internet ).
    Per i prodotti ora come ora non saprei e' tanto che non spulcio piu' i siti di hi fi...ma questo puoi farlo tu o se qualcuno interviene a suggerire qualcosa come anche bluesound come gia' detto puoi vedere se fa al caso tuo...

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dimenticavo, ma tu hai un telefono con bluetooth aptx hd ? se la risposta e si puoi anche vivere felice col bluetooth, ma se non e' cosi' questo somma al perche' sia meglio andare in wi fi...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Heikki Visualizza messaggio
    ...perchè dici che è meglio il wifi del bluetooth hd?...
    Non è così che funziona. Quello che chiami "wifi" è l'utilizzo del telefonino per controllare uno streamer: con il telefonino scegli il brano (o album o playlist), ne invii l'indirizzo di rete allo stramer che riceve il flusso musicale direttamente dalla rete, così come è in origine, senza elaborazione o intermediazione alcuna mentre il telefonino potrebbe anche andare in standby perché fino a quando non decidi di inviare allo streamer un altro comando (come "salta un brano" oppure "stop" ecc) non deve fare assolutamente nulla.

    Nello scenario "bluetooth" è il telefonino a ricevere direttamente la musica per tutto il tempo della sua durata, trascodificando il flusso di bit ricevuto e rielaborandolo per inviarlo via bluetooth al DAC che di nuovo transcodifica il segnale bluetooth ecc ecc

    La differenza tra i due scenari è data quindi dalla manipolazione aggiuntiva del flusso di bit per transcodificarlo in bluetooth e ritrasmetterlo, manipolazione che, per quanto possa non dar luogo ad un peggioramento "ascoltabile" è comunque un "quid" in più che nello scenario cosiddetto wi-fi semplicemente non c'é.

    Diverso il caso dell' uso del PC come streamer (la soluzione "economica" per eccellenza, tanto che la uso perfino io): in questo caso ho sempre uno stremer ma invece di usare un apparecchio specializzato che potrebbe essere molto costoso uso un computer che per meri motivi commerciali (pur essendo un apparecchio infinitamente più complesso dello streamer) può costare molto meno o addirittura essere un oggetto di recupero.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2020 alle 15:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Scusa pace830sky quello che dici e' tutto corretto nel descrivere nel dettaglio i due meccanismi diversi di funzionamento e ci siamo...ma nel discorso bluetooth, tu ommetti di dire che l'hardware se non e' un aptx hd ( sia sul telefono sia sul dac ) ha dei limiti propio nella codifica, cosa che da te spiegato questi limiti per ovvie ragioni, non si presentano utilizzando il wi fi...ecco perche' preferisco questo sistema...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dove non mi trovo daccordo e quando dici che il wi fi non ha rispetto al bluetooth un quid in piu' visto che il BT e' un hardware con palesi limitazioni tecniche di trasmissione tanto piu' se non e' Aptx e puo' inviare file solo compressi...non mi sembra sia un opinione soggettiva o forse ho inteso male cosa volesdi dire..

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139

    forse mi sono deciso nel prendere l'smsl su-9 per cominciare questa, si spera, lunga avventura nel mondo hi fi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •