Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195

    Beyerdynamic dt 770 pro 80 ohm


    Buongiorno a tutti!

    Ho appena acquistato le famosissime cuffie in oggetto (mi sono arrivate 4 ore fa) e le ho subito provate, ad un volume medio/basso per rodarle (come consigliano in giro), con un tre giochi su PS4 (Call of Duty WW2, Horizon Zero Dawn e Metro Last Light).

    Premettendo che le ho collegate all'uscita cuffie del mio sintoamplificatore (Yamaha RX-V685), sia in modalità STRAIGHT che in modalità DSP, ho notato fin da subito che gli effetti surround posteriori sono molto direzionati (nel senso che sento la spazialità dei suoni che arrivano da dietro/destra e dietro/sinistra), ma non è la stessa cosa per gli effetti surround anteriori, che sento invece tra le orecchie e non davanti a me (non so se mi spiego).

    Esempio:
    Un uomo parla davanti a me a due metri di distanza e mi sposto a destra e a sinistra, lo sento tra le orecchie a destra e a sinistra.
    Lo stesso uomo parla dietro di me a due metri di distanza e mi sposto a destra e a sinistra, lo sento DIETRO a tutti gli effetti a destra e a sinistra.

    Detto tutto questo, mi stavo chiedendo se ciò è normale oppure se le cuffie sono difettose.
    Grazie a chi mi potrà aiutare nello sbroglio di questo amletico dubbio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ho dato una occhiata ai dati di quella cuffia, ma da nessuna parte è indicata come cuffia surround, d'altra parte sono pochissime le cuffie di tale tipo: la Sony 700, ora non reperibile, ed un nuovo modello di JVC dal costo di 1000 €.

    Quella che citi è una onesta cuffia da studio, ovviamente stereo.

    Il fatto che con segnali surround ci sia l'effetto che citi ci può stare, i DSP creano sfasature ed mixaggi tra i canali che possono dare quell'impressione, anche se la cuffia non è nata per questo, mentre i canali frontali, ovvero quelli stereo canonici, si sentono come in qualsiasi altra cuffia: ovvero con il famoso effetto "nella testa".

    Sono decenni che ogni tanto esce un modello di cuffia che cerca di ovviare a questo problema, oppure piccoli accessori da inserire tra ampli e cuffia, ma i risultati sono sempre stati scarsi ed aleatori.

    Salvo smentita direi che sia tutto normale, è una onesta cuffia stereo da studio, credo di classe media-bassa, nulla di più.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •