Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Streaming Qobuz (/Tidal) su amplificatori DLNA non predisposti, tramite BubbleUpNP


    Avendo un Marantz non predisposto a Qobuz / Tidal sto utilizzando BubbleUpNP (apk su telefonino) + BubbleUpNP server (su PC) per scegliere i brani ed avviare la riproduzione sul Marantz (solo in modalità hi-fi cioè 16/44,1).

    Da quanto ho letto sono necessarie entrambe le applicazioni (quindi il PC deve essere acceso con BubbleUpNP server attivo) ed in effetti se non lo sono il servizio non può essere attivato.

    Quasi per caso mi sono accorto che anche a PC spento potevo riascoltare un brano da Qobuz già ascoltato in precedenza (selezionandolo dalla cronologia), scoprendo man mano che potevo fare un po' tutto.

    Mi chiedo a questo punto quale sia la funzione esatta di BubbleUpNP server, cioè se dopo la prima connessione sia indispensabile continuare a tenere il PC acceso (come pensavo) o se una volta che il device target (il marantz nel mio caso) è stato "battezzato" come device connesso non ne ho più bisogno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Credo che BubbleUpNP server sia un semplice "forward".... cerco di spiegarmi, ovviamente sono supposizioni.

    Qobuz / Tidal credo usino servizi di REST API (molto simile alla URL dei siti ) per la trasmissione dello streming.
    DLNA anche lui utilizza URL.

    BubbleUpNP credo che in pratica con aiuto BubbleUpNP sever modifichi la URL "Web" Tidal in un url "DLNA" che amplificatore è in grado di "leggere" , quindi in cache ti rimango tutte queste url modificate.

    In pratica si tratta semplicemente di "leggere" un mp3/flac .... basta sapere "url" indirizzo dove stà il file.

    Le versioni premium probabilmente prevedo un autenticazione che non è possibile ingannare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Questa spiegazione presuppone comunque che il server su PC sia attivo, però funziona anche a PC spento.

    Devo quindi immaginare che "qualcosa" venga memorizzato da qualche parte per cui il server di fatto dopo un primo utilizzo diventa inutile.

    Una altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la seguente: fino a marzo avevo Tidal ed utilizzavo BubbleUpNP per quello. Ora ho Qobuz e mi aspetterei di non non avere alcun tipo di accesso a Tidal. Cercando invece un artista con la funzione "cerca" di B. mi ha dato, separatamente, sia i risultati su Tidal (che poi non mi riproduce) che quelli su Qobuz (che poi posso anche ascoltare). E come se ancora avesse memorizzate le mie credenziali e mi lasciasse navigare in Tidal con quelle salvo poi ovviamente rifiutare la riproduzione perché l'abbonamento è chiuso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Questa spiegazione presuppone comunque che il server su PC sia attivo, però funziona anche a PC spento.

    Devo quindi immaginare che "qualcosa" venga memorizzato da qualche parte per cui il server di fatto dopo un primo utilizzo diventa inutile...........[CUT]
    nella cache del app.

    La cosa strana è non acpisco perchè non hanno fatto tutto da app e serva per forza anche quella server.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Una altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la seguente: fino a marzo avevo Tidal ed utilizzavo BubbleUpNP per quello. Ora ho Qobuz e mi aspetterei di non non avere alcun tipo di accesso a Tidal. Cercando invece un artista con la funzione "cerca" di B. mi ha dato, separatamente, sia i risultati su Tidal (che poi non mi riproduce) che quelli su Qobuz (che poi posso anche ascoltare). E come se ancora avesse memorizzate le mie credenziali e mi lasciasse navigare in Tidal con quelle salvo poi ovviamente rifiutare la riproduzione perché l'abbonamento è chiuso............[CUT]
    evidentemente il servizio che restituisce il catalogo è libero, poi quando richiedi il file c'è un controllo sul abbonamento.

    Questo è normale cocosi i contenuti di Tidal posso essere cercati anche da altre app o da motori di ricerca.
    La stessa cosa che fà justwatch per i video.
    Ultima modifica di ovimax; 07-05-2020 alle 09:44
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    MCONNECT è molto più comodo ... ,ci era sfuggito, penso la discussione si può chiudere
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, è una opzione decisamente interessante, oltretutto non ha il limite 16/44,1 come BubbleUpNP.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •