Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Cambiare sinto oppure...


    Buona sera.
    Come da oggetto, mi starei chiedendo se avesse senso o meno pensare di cambiare.
    La mia attuale catena é composta da sintoampli Yamaha RX v2067 e integrato verdi 100.
    Come diffusori monitor audio rx6 e centrale e come player il Sony uhp h1 e il debut carbon, oltre al TV OLED.
    Quello che mi chiedevo é se aveva senso pensare di sostituire il sinto, e pensare per esempio ad un denon 3500 o un marantz, per avere più musicalità negli ascolti digitali?
    Le hdmi passano tutte dal TV escluso per hdmi arc, mentre il cavo ottico dal TV, e il cavo coassiale dal lettore bluray.
    Con gli ascolti analogici non mi lamento con la musicalità del verdi con i mogami e del debut.
    Sperando di non essere stato troppo logorroico, buona serata a tutti
    Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
    Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
    Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
    Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    senza dubbio, anche perchè l'abbinata con le monitor audio non è delle più felici
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Buonasera.
    Leggo in ritardo il tuo messaggio e a quanto pare l'abbinata Yamaha monitor audio attuale, con un denon la consiglieresti considerando i benefici e miglioramenti che potrei avere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    equilibrio timbrico generale migliore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •