|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Consiglio amplificatore/sintoamplificatore
-
13-03-2020, 14:23 #16
ok capito .. se si trovano guarda i bc-acoustique ... altrimenti direi che quanto già citato è quanto di più vicino al tua budget ci sia per mia conoscenza.
Ciao
Luca
-
13-03-2020, 15:06 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Sembra fare al caso mio, ora mando una mail per richiedere quanto costa, grazie!
-
13-03-2020, 16:49 #18
Io vorrei solo intervenire per quel che riguarda da definizione suono "freddo" (ovvero, secondo me, tendezialmente sbilanciato sui medio/alti)...ebbene, questo tipo si sound non e' detto, che sia necessariamente ricco anche di "dettaglio"...ho avuto modo di verificare come diffusori tendenzialmente "bilanciati" ma anche "caldi" hanno a volte molti piu' dettagli...quindi farei differenza tra equilibrio timbrico del diffusore con una certa capacita' di far emergere piu' o meno dettagli e risoluzione...mio parere come sempre...
-
13-03-2020, 16:52 #19
Specifico che avuto modo di verificare solo ad "orecchio" onde evitare polemiche..
-
13-03-2020, 18:10 #20
si anche intendevo ad orecchio .. da profano ho sempre ho sempre avuto un po di problemi nell'ascolto di grosse orchestre sinfoniche e trovo ( ma è una mia esperienza) che alcuni amplificatori ritenuti freddi mi aiutino a seguire meglio il messaggio sonoro additandomi a cogliere certi particolari.
Ciao
Luca
-
16-07-2020, 10:42 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti, ho acquistato circa un mesetto fa l'onkyo TX-8220.
Ho notato che ha un'uscita PREOUT per un sub attivo, avete qualche consiglio in merito?
Dovrebbe essere non più alto di 25cm in totale (cassa compresa) da poter posizionare per terra sotto al mobilio del salotto.
-
16-07-2020, 11:50 #22
@ Abbenobo
Mi pare che tu sia completamente OT, considerato anche che il titolo di questa discussione è molto chiaro circa l'argomento trattato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-07-2020, 12:25 #23
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Era per non aprire un'altra discussione dato che è tutto collegato a questa.
Ma se è necessario ne farò un'altra no problem