|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Integrazione subwoofer in impianto musicale
-
16-01-2020, 13:20 #16
i pannelli sono utili ma smorzare le basse frequenze è dura. ci vogliono pannelli molto spessi o veri e propri bass-traps, altrimenti agiscono solo su frequenze medio-alte. specialmente gli angoli...
50cm non sono neanche molti. io purtroppo ne ho la metà, da qui la necessità di alzare il reflex.
nella casa precedente avevo le PL200 distanziate a più di 80cm dal muro, con divano in mezzo a poco meno di 4m. mobile lungo basso e TV a muro. angoli con bass trap ovunque e avevo bassi a go go di pura goduria, da massaggio alla pelle anche a volumi contenuti. molto meglio del sub. mi manca moltissimo quella sensazione quindi ti capisco
il krell è molto trasparente e le dynaudio anche. offre bassi notevoli e controllo pressoché totale a qualsiasi volume, stranamente anche molto basso dove il suono sostanzialmente non cambia in nulla, ma non posso agire sui toni. l'alternativa sarebbe equalizzare la sorgente, da qui la scelta dell'auralic ma non ho ancora provato e non ho un ipad (l'app dedicata è solo per iOS...).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-01-2020, 13:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Sì, le Dynaudio sono molto trasparenti e quindi rivelatrici di ciò che sta a monte, il carattere dell'impianto può essere stravolto da un cambio sorgente o amplificazione... Quello che io ho notato, da sempre con le Dynaudio (ho avuto anche le 1.8mk2 e le s3.4le), è che più che watt vogliono corrente ma soprattutto qualità, suono caldo, raffinato, ricco di armoniche. Infatti le vedrei molto bene con l'Accuphase.
Interessantissimo l'Auralic... devo approfondire.
-
16-01-2020, 14:08 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
16-01-2020, 14:28 #19
eh, ma l'hi fi ha sempre dei compromessi (quantomeno di portafoglio).
ho provato il nuvista 800 e con le dynaudio era squisito, ma a parte essere semplice e puramente analogico è anche lui senza toni.
poi l'mc-8000 ma per me e` stata una gran delusione
cos'altro c'è come super integrato che vale la pena oltre a lux e accu!? i mark levinson (come il 585) sono difficili da trovare, hanno prezzi importanti e non so se hanno i toni...Ultima modifica di Falchetto; 16-01-2020 alle 17:52
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453