Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Ho visto che hai le Contour 20! Ma tu le tieni molto attaccate alla parete frontale? Io forse sarò fortunato ma con le mie nessun problema di rimbombo col reflex tutto aperto, ....[CUT]
    i pannelli sono utili ma smorzare le basse frequenze è dura. ci vogliono pannelli molto spessi o veri e propri bass-traps, altrimenti agiscono solo su frequenze medio-alte. specialmente gli angoli...

    50cm non sono neanche molti. io purtroppo ne ho la metà, da qui la necessità di alzare il reflex.
    nella casa precedente avevo le PL200 distanziate a più di 80cm dal muro, con divano in mezzo a poco meno di 4m. mobile lungo basso e TV a muro. angoli con bass trap ovunque e avevo bassi a go go di pura goduria, da massaggio alla pelle anche a volumi contenuti. molto meglio del sub. mi manca moltissimo quella sensazione quindi ti capisco

    il krell è molto trasparente e le dynaudio anche. offre bassi notevoli e controllo pressoché totale a qualsiasi volume, stranamente anche molto basso dove il suono sostanzialmente non cambia in nulla, ma non posso agire sui toni. l'alternativa sarebbe equalizzare la sorgente, da qui la scelta dell'auralic ma non ho ancora provato e non ho un ipad (l'app dedicata è solo per iOS...).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Sì, le Dynaudio sono molto trasparenti e quindi rivelatrici di ciò che sta a monte, il carattere dell'impianto può essere stravolto da un cambio sorgente o amplificazione... Quello che io ho notato, da sempre con le Dynaudio (ho avuto anche le 1.8mk2 e le s3.4le), è che più che watt vogliono corrente ma soprattutto qualità, suono caldo, raffinato, ricco di armoniche. Infatti le vedrei molto bene con l'Accuphase.

    Interessantissimo l'Auralic... devo approfondire.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Sì, le Dynaudio sono molto trasparenti e quindi rivelatrici di ciò che sta a monte, il carattere dell'impianto può essere stravolto da un cambio sorgente o amplificazione... Quello che io ho notato, da sempre con le Dynaudio (ho avuto anche le 1.8mk2 e le s3.4le), è che più che watt vogliono corrente ma soprattutto qualità, suono caldo, raffinato,..........[CUT]
    L'accuphase non è un campione di corrente eh, è un'ampli dalla compostezza innata ma poca "grinta"

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    eh, ma l'hi fi ha sempre dei compromessi (quantomeno di portafoglio).
    ho provato il nuvista 800 e con le dynaudio era squisito, ma a parte essere semplice e puramente analogico è anche lui senza toni.
    poi l'mc-8000 ma per me e` stata una gran delusione

    cos'altro c'è come super integrato che vale la pena oltre a lux e accu!? i mark levinson (come il 585) sono difficili da trovare, hanno prezzi importanti e non so se hanno i toni...
    Ultima modifica di Falchetto; 16-01-2020 alle 17:52
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •