|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
14-06-2005, 17:21 #1
coll edit 2.1 e filtri aurora: applicarli in tempo reale
Dunque ho installato sul PC Cool Edit 2.1 e i filtri Aurora.
Scopo:
1) entrare in ottico nella mia Audigy Pro Platinum dal mio lettore DVD Pioneer 515
2) applicare i filtri di convoluzione on-the-fly
3) uscire in ottico dalla medesima scheda e mandare il tutto al mio decoder Yamaha.
Per intenderci tento di seguire i consigli dell'ottimo Michele Spinolo-
Sono già riuscito ad effettuare il by-pass: se accendo il mio DVD e gli do' in pasto una traccia la sento uscire dall'amplificatore. Su cool edit vedo anche le due barre L e R "danzare" in funzione dei volumi di ascolto.
Vedo dal menu' di Cool Edit che potrei applicare vari filtri in tempo reale.
Provo a smanettare ma nulla, l'audio esce inalterato indipendentmente dai filtri che vorrei applicargli.
Qualche dritta da chi conosce il programma meglio?
BTW: vorrei rimanere se possibile in ambiente Windows e non dover trasmigrare a Linux del quale non conosco un'acca.
-
14-06-2005, 17:54 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: coll edit 2.1 e filtri aurora: applicarli in tempo reale
Luigi Somenzari ha scritto:
Dunque ho installato sul PC Cool Edit 2.1 e i filtri Aurora.
Scopo:
1) entrare in ottico nella mia Audigy Pro Platinum dal mio lettore DVD Pioneer 515
2) applicare i filtri di convoluzione on-the-fly
3) uscire in ottico dalla medesima scheda e mandare il tutto al mio decoder Yamaha.
Per intenderci tento di seguire i consigli dell'ottimo Michele Spinolo-
Sono già riuscito ad effettuare il by-pass: se accendo il mio DVD e gli do' in pasto una traccia la sento uscire dall'amplificatore. Su cool edit vedo anche le due barre L e R "danzare" in funzione dei volumi di ascolto.
Vedo dal menu' di Cool Edit che potrei applicare vari filtri in tempo reale.
Provo a smanettare ma nulla, l'audio esce inalterato indipendentmente dai filtri che vorrei applicargli.
Qualche dritta da chi conosce il programma meglio?
BTW: vorrei rimanere se possibile in ambiente Windows e non dover trasmigrare a Linux del quale non conosco un'acca.
-
16-06-2005, 22:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
mai fatta una cosa del genere: di sicuro è possibile con Voxengo convolutor, e con foobar2k utilizzando il plug-in di convoluzione e il PC anche come CD player (o rippando i CD su HD).
A tutto questo 1000 volte meglio BruteFir sotto Linux!