Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85

    Consiglio per centrare canali


    Come da titolo, da quando ho cambiato posizionamento impianto 2 canali, avverto che le voci risultano lievemente spostate a sinistra. Il problema, dopo aver fatto tutte le prove e anche in cuffia, credo che sia imputabile al fatto che sulla parete sinistra ho una libreria con porte inferiori in legno liscio e porte superiori in vetro....quindi forse si creano riflessioni che rinforzano il segnale proveniente da sinistra e la scena non risulta bene a fuoco. Avendo il regolatore del balance sull'integrato sono in grado di correggere il difetto e l'ho fatto. Tuttavia, per essere sicuro di averlo fatto bene, sono in cerca di brani specifici che siano registrati con voci o altri segnali audio perfettamente al centro....ed altri posizionati in altri posti ben noti per poter tarare il tutto. Avete qualche CD o brano da consigliarmi? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    In questi casi bisognerebbe procurarsi un sintonizzatore, centrare una stazione radio FM e commutare in mono. La voce deve provenire assolutamente dal centro. Se non ce l'hai procurati uno sdoppiatore rca ingresso femmina ed uscita con doppio pin rca maschio. Alla femmina collega un solo canale e gli altri due all 'entrata L e R dell'amplificatore. anche qui il suono deve provenire dal centro. Consigliarti un Cd da ascoltare in stereofonia è praticamente inutile.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che anche un CD attuale dove ci sia un cantante solista possa andare bene, solitamete il cantante è inciso in modo da posizionarsi al centro, direi che ascoltando qualche brano da alcuni CD ti fai subito una idea.

    Non è un problema tale da impensierire.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Innanzitutto grazie per le risposte...ho trovato alcuni brani mono su YouTube....che dite vanno bene come segnali mono attendibili?
    Per i brani con voci al centro....ho notato una cosa strana....se bilancio con voci maschili, le vedo perfettamente ad ore 12, ma poi quelle femminili sono ancora un po' a sinistra, diciamo, rispetto alla mia posizione di ascolto, ad ore 10/11...sto provando a trovare la giusta focalizzazione senza ricorrere al bilanciamento dell'integrato, per non dover rinunciare al "pure direct" che devo per forza disabilitare per poter usare balance e controlli di tono.

    Secondo voi, ruotando in maniera "asimmetrica" i diffusori e guadagnando un'immagine perfettamente a fuoco, quali parametri comprometto?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Il tuo problema non è di energia emessa diversamente dai due canali, quindi non andrebbe utilizzato il controllo di bilanciamento.
    L'asimmetria nell'immagine è data, come giustamente hai intuito, dalla differenza di caratteristiche tra le due pareti ai lati dei diffusori (e probabilmente anche della loro distanza), che causano una percezione diversa tra i canali.Naturalmente la soluzione migliore sarebbe di assorbire e diffondere le prime rflessioni laterali in modo mirato, ma in ambienti domestici spesso ciò non è possibile.
    Una alternativa adottabile in questi casi è ascoltare con i diffusori puntati sull'ascoltatore.Questo minimizza gli effetti delle riflessioni laterali e di conseguenza gli effetti deleteri di una loro asimmetria.
    Sotto riporto uno schemino esemplificativo preso dalla pagina di Mario Bon.






    A convergenza alle spalle dell’ascoltatore:
    la percezione del canale centrale potrebbe essere
    penalizzata e richiedere di allontanare il punto di ascolto.

    B convergenza sulla testa dell’ascoltatore:
    suono simile a quello delle file avanzate della platea, gamma alta più evidente

    C convergenza davanti all’ascoltatore:
    il palcoscenico virtuale si allontana (e la zona isotipica si allarga).
    Maggior senso di profondità. Riflessioni laterali limitate. Migliore ITG.
    Diffusori orientati verso il punto di ascolto (meno riflessioni laterali)
    Ultima modifica di kaio; 23-05-2019 alle 09:49
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Oggi farò delle prove... grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Prova anche a mettere qualcosa di molto assorbente davanti alle porte, ad esempio un materasso singolo, ma mi raccomando non farlo con moglie o parenti in giro :-) . vedi se risolvi e poi ti regoli di conseguenza

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Aggiornamento: ho indietreggiato o diffusori e ho ampliato l'angolo di inclinazione chiudendo il triangolo (ora quasi isoscele) circa un metro dietro il punto di ascolto....il diffusore di sinistra quindi non ha più il mobile (sito sulla parete siniatra) alla sua destra....ma lo ha quasi di fronte (per circa 4 cm) ad un 50 cm di distanza....adesso l'immagine è molto più centrata. Ho fatto prove con una versione mono di brani di Dave Brubeck....ah questo ambiente...ora però sono in fase di verifica della profondità della scena...credo che questo mettere i diffusori a ridosso della parete inferiore potrebbe comprometterla...anche se hanno il reflex anteriore e la parete è trattata con fonoassorbente in poliuretano a piramidi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Darixyn Visualizza messaggio
    hanno il reflex anteriore e la parete è trattata con fonoassorbente in poliuretano a piramidi
    L'avvic9inare o meno i diffusori ad una parete influisce molto sulla gamma bassa menter usare quei pannelli fonoassorbenti non ha praticamente influenza sulla stessa, poichè assorbono in gamma media-alta.

    Per iniziare, se si vogliono usare dei pannelli assorbenti, è meglio cominciare nei punti delle prime riflessioni sulle pareti laterali, in questo modo si otterrà un risultato migliore anche per quanto riguarda la ricostruzione della scena.
    Ultima modifica di Nordata; 25-05-2019 alle 22:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •