Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Upgrade impianto

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    per iniziare ad avere amplificazioni a valvole, devi, mediamente, partire dai 3000 euro a salire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    ok, leggendo le recensioni pensavo fosse un buon ripiego e comunque un miglioramento rispetto ad un entrylevel a stato solido

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    Stavo guardando anche questo sull'usato, cosa ve ne sembra? Si accoppierebbe ai miei diffusori?
    https://www.subito.it/audio-video/au...088.htm?last=1

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Le valvole suonano diversamente dagli amplificatori a transistor ( io non tornerei mai ad un transistor ) è mia opinione che il 90 su 100 di un amplificatore lo fa la valvola soprattutto in applicazioni semplici come gli amplificatori entry level a valvole, io ho avuto uno yaquin prima del mio attuale, e sono costruiti bene sono implementazioni dei soliti circuiti a valvole di cui non c'è nulla di nuovo da 30 anni a questa parte... Se ti piace il suono valvolare uno yaquin o un aaavt ( l'importatore italiano che di solito li tratta ) è sicuramente il modo migliore da cui partire. Ma devi capire se le valvole sono il tuo mondo
    Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    Grazie mille, aaavt sarebbe pure a Roma e potrei andare a sentire come suonano, l'unico problema è che non riesco a capire dove si trovano 😒 in internet non ho trovato contatti

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Aaavt la trovi su Facebook, comunque sono versioni migliorate dei Yaquin e ti consiglio di ascoltare il modello
    altitude 9900 che nuovo dovrebbe stare intorno ai 1500 euro....per me è da considerare ampli pressoché definitivo....
    SALVO

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    Sì, li ho trovati e contattati su Facebook ma sembra che abbiano chiuso Gli è rimasta ancora qualche macchina però. Sto aspettando risposta per sapere che tipo di macchine e se sia possibile un preascolto. Vedremo, onestamente non ho mai sentito un ampli valvolare quindi non saprei se possa poi piacermi realmente o no

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    In un negozio ho visto anche questo http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...60/cst-160.htm
    Ancora non l'ho sentito suonare ma presto penso di andare a fare una prova confrontandolo con il Denon Pma800. Come vi sembra come ampli? Lo conoscete?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se ascolti a volumi medio bassi e hai un ambiente non troppo esteso, i valvolari sono un opzione - qualche anno fa avevo uno stato solido e un valvolare entrambi di poco sopra i 1000 € - preferivo il valvolare per il 90 % degli ascolti - chiaro che spinto all'estremo andava meglio lo stato solido. Vi è l'italiana Synthesis Art in Music che fa oggetti ben suonanti e poi anche i Cinesi comuque vanno - io avevo un xindak v30 e non era malaccio a patto appunto di non spingere troppo (salgono le distorsioni)
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    Per correttezza vi comunico che alla fine ho optato per un AAAV SM88. L'ho potuto ascoltare ed è stato subito amore. Il suono è molto pulito e le voci... sembra di avere i cantanti proprio davanti. Sul Jazz e Blues ho notato grandi miglioramenti rispetto alla vecchia configurazione, un pò meno sul rock ma qui probabilmente contano anche le registrazioni visto che con alcuni gruppi il sound è d'effetto con altri meno orecchiabile. Forse anche questo è un pregio dell'ampli, far emergere i difetti di registrazione
    Per ora mi tengo le mie B&W 602 S2 come diffusori ed un futuro si vedrà... Anche se già qualche domanda su cosa abbinarci me la sto facendo
    Ho avuto modo di ascoltare l'ampli con dei monovia e mi hanno stregato, quasi quasi un progettino proverei a realizzarlo... Comunque se farò upgrade diffusori sarà per uno da pavimento, sono stanco di quelli da stand
    Ultima modifica di franzzz; 16-03-2019 alle 12:49

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cerchi maggior corpo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17

    Sì, e che mi restituisca una scena sonora più ampia e realistica.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •