Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    12

    raspberry - gestire server DLNA


    Ciao a tutti,
    provo a raccontarvi quello che vorrei fare.
    Al momento:
    • ho installato su un raspberry un server dlna ( minidlna) con il quale gestisco tutta la mia libreria musicale (flac/mp3)
    • come renderer uso il mio Marantz
    • utilizzo dal cellulare l'app android BubbleUpnp per selezionare la mia musica dal catalogo e mandarla in riproduzione sul Marantz.



    Ora il procedimento sopra riportato funziona perfettamente, ma avrei un paio di domande:
    • se volessi non usare alcuna applicazione, esiste un modo, installando qualche software sul raspberry di che mi permetta di gestire il tutto tramite interfaccia web via browser senza alcuna app su telefono o tablet?
    • Nel caso non esista alcuna soluzione ( vedi punto sopra ) quale app alternativa a BubbleUpnp potrei usare su un Ipad?


    Ciao e grazie,
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ridirezionare l'audio del raspy (o di un qualsiasi PC) verso un device DLNA è cosa ovviamente diversa dallo scegliere un brano col telecomando del Marantz o col telefonino.

    In ambiente linux PC (non sono un raspy-fan) per si userebbe Pulseaudio, il tema è sviluppato qui https://www.ubuntu-user.com/Magazine...ing-PulseAudio


    p.s. qui c'é un tale che dice di averlo fatto sul raspy: https://www.raspberrypi.org/forums/v...114236#p784862
    Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2018 alle 05:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da salinaale Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    provo a raccontarvi quello che vorrei fare.
    Al momento:

    ho installato su un raspberry un server dlna ( minidlna) con il quale gestisco tutta la mia libreria musicale (flac/mp3)
    come renderer uso il mio Marantz
    utilizzo dal cellulare l'app android BubbleUpnp per selezionare la mia musica dal catalogo e mandarl..........[CUT]
    due cose non mi sono chiare:

    1) perhchè devi passare dalla raspberry ? possibile che marantz non abbia una porta USB

    2) perchè non camandi direttamente ampi con APP Marantz Remote App Marantz Hi-Fi Remote

    Un APP è molto più comoda del browser, perchè devi usare un interfaccia web via browser ?



    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ridirezionare l'audio del raspy (o di un qualsiasi PC) verso un device DLNA è cosa ovviamente diversa dallo scegliere un brano col telecomando del Marantz o col telefonino.

    In ambiente linux PC (non sono un raspy-fan) per si userebbe Pulseaudio, il tema è sviluppato qui https://www.ubuntu-user.com/Magazine...27/Redirect-Li..........[CUT]
    certo che si può fare : DLNA server -> controllo da web o smartphone con libreria -> invio DNLA player

    il problema che per plex ci vuole il plex-pass(altrimenti non vedi i player DNLA solo chormecast) , anche EMBY funziona (ottima alternativa a plex) ma serve abbonamento.

    se vuoi il jukebox + controllo da APP queste sono le soluzioni migliori.


    Gratuito c'è Logitech Media Server con Squeezebox penso quello che cerchi "Squeeze2upnp - UPnP/DLNA bridge"
    https://www.raspberrypi.org/forums/v...c.php?t=156575


    In alternativa installi BubbleUPnP Server e usi Android BubbleUPnP and foobar2000.



    NB: comunque è tutto molto manuale ... ti consiglio un bel NAS hai molte più alternative.
    Ultima modifica di ovimax; 11-07-2018 alle 09:56
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da salinaale Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    provo a raccontarvi quello che vorrei fare.
    Al momento:

    ho installato su un raspberry un server dlna ( minidlna) con il quale gestisco tutta la mia libreria musicale (flac/mp3)
    come renderer uso il mio Marantz
    utilizzo dal cellulare l'app android BubbleUpnp per selezionare la mia musica dal catalogo e mandarl..........[CUT]
    Ciao, non specifichi (o magari non l'ho visto io) di quale Marantz tu stia parlando.

    Quando si parla di distribuzioni per Raspberry, io ti consiglio vivamente di dare un occhiata anche a Moode, che a mio modesto parere è la migliore per molti aspetti...
    http://moodeaudio.org/


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •