Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Venezia VE
    Messaggi
    20

    Brainstorming nuovo HiFi entry level


    Buongiorno a tutti!
    Da un paio di giorni mi sono intrippato tra i meandri di questo forum: é spettacolare!
    Come da titolo, cerco consigli su un nuovo HiFi per l’ascolto di musica.
    L’idea é quella di ascoltare musica con giradischi (da acquistare), telefono e pc. Volevo acquistare i pezzi un pó alla volta, anche perché le finanze non mi permettono di acquistare tutto in blocco.
    Al momento ho messo gli occhi su un amplificatore denon pma 520 (si trova quasi ovunque), da abbinare a delle casse indiana line tesi 261 (in giro ho letto che sembrano lavorare bene con questo amplificatore).
    Per il giradischi, onestamente non saprei cosa abbinarci perché sono completamente inesperto e non ho la minima idea di che parametri/caratteristiche tenere in considerazione per la scelta di un giradischi adatto al resto dell’impianto. Che cosa mi consigliereste?
    L’ultimo elemento che volevo acquistare sarebbe un lettore cd. Avevo adocchiato il denon dcd520, diverso dal 720 credo solo per la presa usb che mi permetterebbe di attaccare il telefono e far girare spotify. Tra l’altro avrebbe lo stesso telecomando dell’amplificatore in modo da non avere 2000 cose in giro). Dato che l’idea usb mi piace poco (e la musica in chiavetta mi piace poco perché trovo poco funzionale scorrere i brani dal display del lettore), in alternativa al lettore cd avevo in mente di comprare un trasmettitore bluetooth che costa meno del lettore e mi sembra che si possa attaccare all’aux o all’uscita ottica dell’amplificatore pma520 (mi sembra che sia presente) e mi permette di connettere wireless pc e telefono.

    É una soluzione/impianto fattibile o per le stesse cifre c’é di meglio in giro?
    Scusate per il poema qui sopra,
    Buona giornata a tutti

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Ciao, vedo che hai tirato in ballo diverse fonti, vinile, cd, usb, spotify...

    La prima domanda che mi viene in mente è se hai già molti vinili e molti cd...altrimenti tra le due sorgenti, mi concentrerei su una.
    Per la musica su chiavetta, esistono soluzioni più comode del display del lettore, ci sono dispositivi con la loro app dedicata, fai tutto da smartphone.

    Dimenticavo, la cosa fondamentale è sapere il budget complessivo per l'impianto.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Venezia VE
    Messaggi
    20
    Ciao,
    Non ho moltissimi cd (non da giustificare l’acquisto di un lettore al momento..). Di vinili volevo iniziare a comprarne, o meglio l’intento era di acquistare gli album che piú mi piacciono e gustarmeli col vinile..
    Per il resto, al momento ho una cassa bluetooth portatile (molto piccola) che vorrei accantonare per l’uso domestico, a favore del nuovo impiantino che avevo in mente. La uso collegandoci cellulare e/o pc. Non ho server in casa perció non mi interessa la gestione di nas o archivi esterni dato che prevalentemente uso spotify..
    Budget 600 euro circa, da spendere un pó x volta.
    Il primo step potrebbe essere ampli, diffusori e un trasmettitore bluetooth (se ha senso).. per poi integrare in un secondo momento col giradischi.

    Grazie e buona giornata a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Diciamo subito che visto il budget limitato sicuramente il primo passo sarebbe scegliere una sorgente sola, o cd o vinile.

    Fatto questo, considera che potresti cercare anche qualche amplificatore che si connette a spotify, quindi con solo ampli e diffusori potresti iniziare ad ascoltare musica.

    Un esempio potrebbe essere il Onkyo Tx-8150.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Venezia VE
    Messaggi
    20
    Ottimo grazie.
    Dunque questo avrebbe bluetooth e radio, che male non farebbe..
    Io invece pensavo più ad una cosa tipo questa (non è mia intenzione fare pubblicità), collegata ad una delle uscite rca dell'amplificatore, in modo tale da ascoltare musica già da subito:
    https://www.amazon.it/UGREEN-Ricevit...16CVMK6CBQED37
    Premettendo che ho l'orecchio ignorante e che comunque spotify non sarebbe l'unica sorgente, questa soluzione potrebbe essere una cosa vagamente intelligente oppure è una totale porcheria?
    Avevo scartato quasi dal principio gli amplificatori con bluetooth perchè costavano molto di più rispetto che ad un ripiego con altri sistemi, ma se proprio non c'è scelta..
    Ho trovato anche un altro sintoamplificatore che potrebbe fare al caso mio:
    https://www.sony.it/electronics/ricevitori-av/str-dh190
    da ignorante mi sembra di vedere che avrebbe più potenza del denon, però poi non so se suonino allo stesso modo.. e comunque in totale non sfrutterò mai tutta la potenza dato che al massimo finisce in una stanza 5x5 mq..
    Ultima modifica di paulaner89; 28-06-2018 alle 15:08

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Se deve prendere un ricevitore bluetooth quantomeno che sia compatibile Aptx.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Venezia VE
    Messaggi
    20
    Dopo un paio di mesi di gestazione, ho acquistato l'impianto..
    Ho preso un amplificatore denon 720, abbinato a dei diffusori IL tesi 561.. Ho preso anche un giradischi, il project primary E.
    Come lettore CD ho utilizzato un lettore blu-ray (che avevo già in casa, ha anche delle funzioni di rete e ingresso usb sicchè dovrò verificare se legge le tracce audio da chiavetta o se riesco ad inserirlo in una rete col pc che ha sia archivio musica che video). Ha l'uscita audio analogica 2 canali che uso sia per ascoltare i cd che per vedermi i film. Per la radio e la musica da spotify, alla momento ho risolto collegando ad un'altra uscita un cellulare vecchio con installato spotify, youtube e una app per radio. collegato via wifi, fa il suo dovere..
    Grazie a tutti,
    buona giornata

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36

    Se puoi/vuoi collegare il PC all'impianto stereo, ti consiglio di acquistare un DAC al posto di un lettore CD. Secondo me con, ad esempio, uno Schiit Modi e la musica in formato FLAC (puoi "ripparti" facilmente tu i CD sul PC, se ne hai) hai molta più resa che con un lettore CD, spendendo la metà. Se invece utilizzi Spotify o simili, hai comunque una resa nettamente migliore rispetto a collegare direttamente il cellulare all'ampli.
    Ci sono anche DAC più economici, come i FiiO, che rappresenterebbero sempre un gran salto di qualità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •