Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11

    Consiglio scelta impianto stereo


    Ciao, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi alcuni consigli per il mio impianto hi-fi. Premetto che ascolto prevalentemente thrash metal, hard rock e progressive in una stanza di circa 35 metri quadri, in genere a distanza di circa 1 metro dalle casse, poste all’altezza della scrivania su due piedistalli. Le casse sono disposte al centro del lato lungo della stanza, a circa 50 cm dal muro retrostante. Non ho la possibilità di spostarle altrove.

    Attualmente l’impianto, ereditato da mio padre che ascoltava quasi solo classica, è composto da lettore cd (possiedo solo cd) Marantz cd5000, amplificatore Quad 306 e coppia di casse Celestion SL6. In alternativa come speakers potrei anche usare una coppia di b&w, sempre da scaffale, e un onkyo tx-sr603e come amplificatore, ma al momento ho scartato entrambe queste ipotesi.

    Non sono un grande esperto circa la qualità del suono, ma direi che per ascoltare progressive anni 70 (King Crimson, Genesis per intenderci) il risultato è abbastanza buono. Lo trovo meno soddisfacente per l’ascolto metal.

    Consigli?

    Al momento il budget è di 700-800 euro per cambiare un primo pezzo.

    Grazie!!!
    Ultima modifica di MetalMilitia; 18-08-2018 alle 06:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tanto per scaldare la discussione (ti basti sapere che non ascolto metal, l'ho fatto in passato ma solo in auto) ho cercato conferma di una mia intuizione: mid-tweeter a tromba e l'ho trovata in questa pagina un po' furbetta (consiglia casse da 2.000 euro poi ti butta lì le Edifier da 150 euro... ). Comunque conferma: trombe! (Edifier a parte...)

    http://www.songsimian.com/best-speak...-music-review/


    per noi umani (che non spendiamo 2.000 euro per sentire il metal) con le trombe si trova la linea Klipsch con bookshelf abbordabili (come prezzo) e torri potenti anche sui bassi...

    Come detto non è un consiglio, aspettiamo cosa ne pensano gli appassionati del genere.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-08-2018 alle 19:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tanto per scaldare la discussione (ti basti sapere che non ascolto metal, l'ho fatto in passato ma solo in auto) ho cercato conferma di una mia intuizione: mid-tweeter a tromba e l'ho trovata in questa pagina un po' furbetta (consiglia casse da 2.000 euro poi ti butta lì le Edifier da 150 euro... ). Comunque conferma: trombe! (Edifier..........[CUT]
    Intanto grazie per avermi risposto. Leggendo in giro sul web, ho trovato da più parti le Klipsch come quelle maggiormente consigliate per l'ascolto del metal. Ampio dibattito però su quale fosse l'amplificatore ideale da affiancarvi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le klipsch sono piuttosto facili da pilotare, come niente dichiarano una sensibilità di 96 dB (*) da questo punto di vista non hanno problemi. Come timbrica azzarderei Yamaha, che ha fama di avere timbrica brillante non so (letteramente) se l'abbinamento non possa stancare proprio per il suono molto aperto.

    p.s. tieni presente che il forum è spopolato causa ferie, magari rilanciando la discussione tra un paio di settimane avrai più rispondenti





    (*) misura della pressione sonora prodotta in condizioni standard: 86 = bassa; 90 = media; 96 = alta
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Le Celestion SL6 che uso adesso soppprtano potenza 120 Watt e hanno sensibilità 84 db e credo, almeno in origine, fossero state acquistate per un ambiente un po' più piccolo rispetto ai 35 metri quadri di stanza dove le ho messe io.

    Occhio e croce, credo di aver bisogno almeno delle Klipsch RP 250F da 125 watt. Credo che quelle da 75 rischino di essere inadeguate alla grandezza della stanza, specie considerando che il soffitto è alto.

    L'amplificatore rimane un enigma. Il Quad 34-306 che possiedo ha un output di 50 watt su ciascuna uscita. Per quel poco che ho capito, troppo poco per il genere di musica che ascolto, e credo troppo poco anche per supportare casse da oltre 100 watt senza sottodimensionarle. Correggimi se dico fesserie
    Ultima modifica di MetalMilitia; 19-08-2018 alle 05:38

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da MetalMilitia Visualizza messaggio
    ...Per quel poco che ho capito, troppo poco per il genere di musica che ascolto...
    Solo per aiutarti a leggere i dati di targa (per quello che valgono): i dB sono un moltplicatore (esempio: +3dB = "il doppio"; +6dB = "il quadruplo"... +10dB = "il decuplo"). In altre parole la pressione acustica prodotta da una cassa di 96 dB alimentata con 50W equivale alla pressione acustica di una cassa da 86dB alimentata con oltre 500W.

    Tutto vero? No, ma nemmeno tutto falso: sono dichiarazioni del costruttore non vanno prese per oro colato ma nemmeno possono scrivere qualsiasi scemenza.

    Mettiamola così: le Klipsch suoneranno molto più forte delle Celestion.

    Nel caso decidessi di prenderle sarà bene dare al Quad la opportunità di far sentire cosa riesce a tirarne fuori.

    Una nota sulla equalizzazione: i sistemi hi-fi puntano ad un suono rispondente all' originale non ci sono equalizzazioni spinte (tipo il vecchio loudness) come in certe autoradio. Comunque la differenza tra RP250F e Celestion anche da questo punto di vista sarà evidente a prescindere da "aiutini" tipo loudness.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-08-2018 alle 08:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Allora... ho ascoltato delle Klipsch RP-260F pilotate da un Jadis valvolare (non ricordo il modello ma di sicuro era sopra i 2500 di listino).. nonostante il valvolare le ho sentite un pò troppo sbilanciate sulla gamma alta che dopo poco cominciava a puntarmi sulle orecchie (sono abbastanza sensibile alle altissime, ascoltate tracce dei Guns N' Roses, Labyrinth, Vinnie Moore..). Le Klipsch che mi sono piaciute sono invece le piccole R-15PM (attive) e, ma qui saliamo ampiamente di budget, le Forte III (veramente tanta roba).. ti consiglio di portarti dietro un paio di CD e provare ad ascoltarle prima di prenderle a scatola chiusa le torri fascia medio/bassa Klipsch

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Il Quad non mi dispiace affatto, se settato adeguatamente. Totalmente d'accordo che meriti una chance, mi chiedevo semplicemente se, almeno in teoria, non rischiasse di sottodimensionare i diffusori.

    Mi spiace sostituire le Celestion, con la classica fanno la loro porca figura e secondo me anche col prog rock. Però rischiano di non rendere bene con hard rock e metal che costituiscono i 3/4 dei miei ascolti

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Solo per aiutarti a leggere i dati di targa (per quello che valgono): i dB sono un moltplicatore (esempio: +3dB = "il doppio"; +6dB = "il quadruplo"... +10dB = "il decuplo"). In altre parole la pressione acustica prodotta da una cassa di 96 dB alimentata con 50W equivale alla pressione acustica di una cassa da 86dB ali..........[CUT]
    In sostanza, se ho capito bene, meglio puntare ad alzare i db delle casse piuttosto che i watt in uscita dell'amplificatore perché il guadagno finale è molto più consistente nel primo caso. Giusto? In altre parole passare da 50 a 100 watt, per dire, di amplificatore comporterebbe un guadagno molto inferiore rispetto a passare da 84 db a 96 dei diffusori

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se tu non avessi avuto già in casa un ottimo amplificatore da 50W ti avrei suggerito un amplificatore con una potenza maggiore, anche perché oltre a Klipsch di altre casse che dichiarano una efficienza (sensibilità) così alta non me ne vengono in mente, la maggior parte si colloca tra 88 e 92.

    Comunque sì, l' idea è quella.

    p.s. considera che è importante anche la distanza di ascolto, per ascoltare ad 1 metro di distanza 50W (con una cassa di efficienza media) sono veramente tanti...


    ==>se hai spazio per tenere entrambe le coppie di casse ci sono switch meccanici, sempre che l'ampli non abbia la doppia uscita switchabile. nel mio primissimo impianto avevo una coppia di casse per la classica ed una coppia per il rock.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-08-2018 alle 09:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se tu non avessi avuto già in casa un ottimo amplificatore da 50W ti avrei suggerito un amplificatore con una potenza maggiore, anche perché oltre a Klipsch di altre casse che dichiarano una efficienza (sensibilità) così alta non me ne vengono in mente, la maggior parte si colloca tra 88 e 92.

    Comunque sì, l' idea è quella.

    p.s. considera che è i..........[CUT]
    Infatti questa è l'altra cosa che mi chiedo. Quanto ci guadagno a fare questo cambio? Spendo soldi molto selettivamente, quindi per qualcosa che vale la pena sono disposto a farlo. E l'ascolto della musica è una di queste. Però vorrei godere dei benefici e non riesco ad avere un'idea chiara di quanto un cambio del genere costituisca un guadagno significativo, considerate le mie esigenze. Mi sa che l'unica è provare in negozio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Assolutamente sì, credo che si possa anche chiedere di provare con il proprio ampli. E poi considera anche che quanto emerge dalla discussione su un forum ha senso se di partecipanti ce ne sono molti con diverse esperienze e con pareri diversi, e finora questo meccanismo non si è innescato.

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Assolutamente sì, credo che si possa anche chiedere di provare con il proprio ampli. E poi considera anche che quanto emerge dalla discussione su un forum ha senso se di partecipanti ce ne sono molti con diverse esperienze e con pareri diversi, e finora questo meccanismo non si è innescato.

    Io non cambierei il Quad ma solo i diffusori ed una scelta probabile sarebbero le Klipsch R28F.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Io non cambierei il Quad ma solo i diffusori ed una scelta probabile sarebbero le Klipsch R28F.

    SALVO.
    Domanda da profano. 150 non sono troppi per un ascolto da così vicino? O meglio, non si rischia di spendere di più senza sfruttarle adeguatamente?

    Il Quad effettivamente mi sto orientando sul tenerlo. Il 34 poi, abbinato al 306, consente di bilanciare in maniera semplice ma funzionale i bassi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da MetalMilitia Visualizza messaggio
    Domanda da profano. 150 non sono troppi per un ascolto da così vicino? O meglio, non si rischia di spendere di più senza sfruttarle adeguatamente?

    Il Quad effettivamente mi sto orientando sul tenerlo. Il 34 poi, abbinato al 306, consente di bilanciare in maniera semplice ma funzionale i bassi
    Ma 150 sono i watts che sopporta il diffusore che,il fatto che non lo sfrutti tanto...diciamo che e' sempre meglio che tirargli il collo.
    Leggendo il post di esordio ti do il mio Benvenuto.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •