|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: unità DAC + Bluetooth per amplificatore analogico.
-
21-06-2018, 14:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
unità DAC + Bluetooth per amplificatore analogico.
Sto cercando come da titolo qualcosa che mi permetta di collegare almeno tre dispositivi digitali (PC, TV, decoder satellitare) a un amplificatore analogico. Ho fatto ricerche sul forum ma sono piuttosto confuso: bitrate, quale scegliere? prezzi di mille tipi e non si capisce in base a cosa siano stabiliti per oggetti che sulla carta fanno la stessa cosa. E poi a questo punto, se ricevesse anche il segnale via bluetooth non sarebbe male, ma meglio una cosa sola che faccia tutto, o due dispositivi diversi?
Al momento è tutto collegato in analogico, ma ovviamente il DS/DD dei film è come se non esistesse.
L'amplificatore è un ibrido valvolare/elettronico Pathos Classic One, mentre le casse sono artigianali, fabbricate da non so chi, né con che pezzi negli anni Settanta. Hanno tre diffusori ciascuna. Ma mi piacciono e le tengo.
Budget... mah, se riuscissi a restare nei 150-200€ sarebbe la cosa migliore. Però ho visto prodotti che costano anche molto poco. Ogni soldo risparmiato è una fortuna.
Grazie per qualsiasi idea o consiglio.
-
21-06-2018, 15:32 #2
che tipo di uscite hai?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-06-2018, 15:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
Il decoder SAT dice SPDIF con una porta fatta così:
https://ibb.co/fb55s8
La TV dice SPDIF con una porta tonda (accanto ai cavi RCA):
https://ibb.co/b81pKo
PC posteriore non saprei perché non si capisce. Forse l'arancione è un'uscita spdif?:
https://ibb.co/e7tGX8
PC anteriore tutto quello che voglio:
https://ibb.co/k0DGX8
Il pc sulla scheda madre ha anche dei connettori audio spdif e coassiale, ma uso la soundblaster normalmente.
L'audio digitale si può prendere anche via HDMI, o per lo meno, sia il pc che il decoder sono collegati così alla TV, ma non all'amplificatore.
-
21-06-2018, 16:15 #4
cerca nel usato subito anche a meno di 100€ trovi un ottimo amplificatore con tre ingressi coassiali o ottici a prezzi straccaiti.
MA io ti consiglio un amplificatore HDMI 1.4, anche quello tra 150-200 trovi ottimi affari di top di gamma con un ottimo DAC
- il satellitare e PC li colleghi tramite HDMI
- La TV tramite HDMI ARC
- cercando ne trovi uno col bluetooh
cosi è tutto molto più comodo camandi tutto tramite HDMI CEC col telecomando della TV, accensione/spegnimento volumi ecc..Ultima modifica di ovimax; 21-06-2018 alle 16:18
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-06-2018, 16:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
Grazie mille per il consiglio. Due cose non mi sono chiare:
1. l'amplificatore che intendi va a monte di quello analogico, o è indipendente, e quindi va collegato alle casse?
2. se il pc lo collego tramite HDMI, quindi dalla scheda video, a questo punto la soundblaster diventa totalmente inutile?
grazie
-
21-06-2018, 17:21 #6
1) in tutti e due modi
2) con HDMI hai audio HD e altri vantaggi ,di contro si non puoi fruttare soundblaster.
altrimenti dovresti usare uno switch 2.0 5.1 analogico,
Ma le casse sono 2.0 5.1 7.1 ?!?
Il PC ti serve per giocare o per vedere i film?
se amplificatore è questo basta che colleghi PC, TV, decoder satellitare con un cavo RCA stereo ...ha 5 ingressi
se vuoi renderlo "smart" prendi una Chromecast audio.
Ultima modifica di ovimax; 21-06-2018 alle 17:47
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-06-2018, 15:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
Sì, è quello, anche se non è esattamente identico, e ovviamente è uno stereo classico, 2.0.
In ogni caso, al momento è già tutto collegato in analogico. Il punto è se il collegamento in digitale (ottico o spdif) con un DAC serva a migliorare qualcosa in termine di qualità dell'audio, in particolare dal PC (giochi e film) e dal decoder satellitare (perché il televisore di fatto fa da monitor per queste due periferiche, la TV da antenna non la ricevo bene e quindi non la uso). Se non cambia nulla, non ha senso imbarcarsi in questa impresa.Ultima modifica di Mp3ao; 22-06-2018 alle 15:56
-
22-06-2018, 15:45 #8
Da decoder satellitare non avresti grossi vantaggi secondo me ad avere un DAC tipo 192hz 24bit, il segnale è sempre un DD 2.0 a 48hz molto compresso.
Il vantaggio del dal DAC lo hai se la fonte è un Hi-res audio : un file FLAC DSD, un bluray disc ecc..
Per il PC usa uscita audio analogica della soundblaster , meglio di cosi !?!... è già un ottimo DAC.
Per il Bluetooth la chormecast audio che ti consigliato , è molto meglio dei soliti adattati ed ha un ottimo DAC e costa poco. Così ascolti comodamente la musica senza usare il PC.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-06-2018, 16:10 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
ok grazie, ora mi studio il chromecast.
-
26-06-2018, 13:16 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 29
Aggiornamento: ho acquistato un piccolo ricetrasmettitore bluetooth che converte sia in digitale che in analogico, e devo dire che per quel poco che mi serve fa il suo lavoro egregiamente. Grazie per i consigli!