Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6

    Domanda da niubbo su perdità qualità


    Salve a tutti, avrei una domanda semplice su un set up che dovrei impostare.
    Ho una coppia di cerwin vega XLS 6 collegate al pc tramite dac FiiO e10 --> ampli 2 canali.

    Le cerwin mi hanno dato molte soddisfazioni ed ora vorrei collegarle alla tv in salotto per film e musica liquida tramite nvidia shield (spotify, kodi+ nas). Cosi da sfruttarle di più.

    Ora so che potrei collegare il dac usb fiio e10 alla nvidia shield, ma se volessi usarle anche come audio per la tv sarebbe possibile fare una cosa del genere:

    uscita ottica audio tv --> FiiO D03K (dac con entrata ottica) --> ampli

    La mia domanda è: se collego la shield alla tv via hdmi e poi uso la catena impostata sopra, avrei perdità di qualità rispetto a collegare il dac fiio e 10 direttamente alla shield?

    Per capirci via hdmi passa sempre l'audio in digitale giusto? e' poi il dac della tv che converte in analogico? se uso l'uscita ottica della tv c'è qualche perdità di qaulità rispetto alla fonte primaria o il dac della tv in questo caso viene bypassato?

    Spero che qualcuno possa capire ciò che intendo

    Grazie in anticipo per l'aiuto
    Ultima modifica di donsalieri; 22-05-2018 alle 17:14

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >il trasferimento dell' audio da sorgente esterna HDMI ad uscita ottica dipende dal TV: devi verificare i formati disponibili nel menu>audio>uscita audio digitale. Credo che il DAC che hai indicato supporti solo PCM, quindi la decodifica da dolby digital sarebbe a carico del TV e "PCM" dovrebbe essere la impostazione giusta

    >l'ottico non supporta i nuovi formati audio ma credo che avendo una semplice uscita stereo questo non ti interessi (del resto Netflix dovrebbe darti un segnale solo stereo "sentendo" di essere collegata ad un device stereo)

    Il passaggio da Dolby Digital a PCM che io sappia è ottenuto tramite degli algoritmi, cioè dovrebbe dare lo stesso risultato su qualsiasi device avvenga, la questione della qualità si pone appunto sul DAC che nel tuo caso è esterno e, in linea di principio, nella ipotesi che venisse fatto un ricampionamento ma che io sappia i TV non fanno ricampionamenti.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-05-2018 alle 05:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    Prima di tutto grazie per l'aiuto. Col vecchio TV Netflix non mi segnalava l'audio, ora col Samsung mu6400 invece mi appare l'icona 5.1, perché? Voglio dire le casse audio della TV non sono un semplice stereo? Per i vari formati audio (sto cercando una guida ma faccio fatica a trovarne una introduttiva) mi confermi che con una semplice coppia di diffusori sono inutili? O avrei dei vantaggi nella visione dei film anche con un semplice 2.0? Sto valutando anche l'acquisto di un sabaj a3, collegando all'uscita ottica del TV e per pilotare le 2 cerwin anche se ho paura che faccia fattica essendo solo 80 watt per canale

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sul mio ks7000 (suppongo anche su Mu6400) posso scegliere come uscita digitale sia dolby digital (include sia stereo che 5.1) che pcm (stereo) o DTS neo 2:5 (che è una virtualizzazione - una delle meno peggio - da stereo a 5.1)

    >è possibile che Netflix ti dia 5.1 (come a me) per il motivo di cui al punto precedente; chiarisco che io poi mando quel segnale (via HDMI / Arc) ad un sinto 5.1

    >tutto quello che esce da un TV privo della funzione e-ARC (quindi sicuramente il mio ma credo anche il tuo) esclude i nuovi formati

    >la mancanza dei nuovi formati nel contesto descritto (non in generale) è ininfluente avendo una uscita stereo

    possibile che il sabaj a3 fatichi con le cerwin wega, che dichiarano una efficienza molto bassa (85dB) e perché non ha l'aria di produrre 80W veri (se non altro perché dichiara di consumarne 20...); ho casse con sensibilità analoga ed un ampli da 50W (un po' più "veri" del sabaj credo...) ed in 14mq non ho problemi di volume, in un saloncino credo però che ce ne sarebbero

    >i vari formati audio sono descritti su wikipedia non credo che serva altro. In estrema sintesi hanno una gestione dei canali (quando siano più di 2) più sofisticata ed una qualità intrinseca (frequenza di campionamento, bitrate) che può essere (*) migliore di quella standard (**) (quindi con effetto anche in stereo) pero queste ultime qualità non sono compatibili con le uscite TV diverse da e-ARC e per essere apprezzate richiedono impianti di qualità superiore


    (*) nel senso che la supportano, non nel senso che il singolo file audio abbia sempre una tale caratteristica
    (**) l'audio in "qualità DVD" è tradizionalmente campionato a 48Khz/16bit
    Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2018 alle 05:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6

    Anche se in ritardissimo ti ringrazio, mi hai chiarito parecchi dubbi.
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •