Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Convivenza hi-fi e Home theatre


    Spero di non aver sbagliato la sezione. Tempo fa ho aperto una discussione pr la scelta del mio nuovo impianto HT, poi avendo acquistato un network player (nello specifico l’onkyo NS-6130) ho deciso di farmi anche un impianto hi-fi (entry level). Per quanto riguarda l’impianto HT avrei scelto il denon x3400h (unico sotto i mille euro con 3 porte hdmi). Come diffusori ho avuto modo di ascoltare le bronze 2 e mi sono piaciute, quindi farei i frontali con le bronze 2 e i posteriori con le bronze 1( se riesco a farle stare nello spazio a disposizione, farò una prova autocostruendomi un parallelepipedo di compensato con le dimensioni delle bronze1 per verificare bene visto che sono ai limiti). Ora veniamo ai componenti hi-fi, e rimanendo in casa onkyo prenderei il lettore cd c-3070, il sintonizzatore dab t-4030, è come ampli A-9150. Prenderei anch un giradischi ma devo ancora scegliere.
    Ho letto un po’ in giro e quindi avrei pensato di usare x3400h come pre solo per i frontali, uscire quindi dalla pre out front del denon ed entrare nel main in del 9150, e poi collegare in bi-wiring, utilizzando tutti i connettori speaker, le bronze 2.
    Oppure fare il contrario ovvero usare ampli stereo come pre? In quel caso prenderei l’onkyo a-9050 che ha uscita pre ma non main in. Poi non so per quanto riguarda le potenze perché a dir la verità non ci capisco molto. Nelle specifiche il denon dichiara potenza 180w 1ch 105 2ch 8ohm... boh! Vuol dire che la potenza decresce in base al numero di canali pilotati? E quindi quanta potenza ha se ne pilota 5? O 7? L’Onkyo 9150 ne dichiara 60 4ohm... sono pochi?
    Ringrazio chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto e vorrà darmi qualche consiglio!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    uscire quindi dalla pre out front del denon ed entrare nel main in del 9150...[CUT]
    Il collegamento giusto è quello quotato

    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    Nelle specifiche il denon dichiara potenza 180w 1ch 105 2ch 8ohm... boh! Vuol dire che la potenza decresce in base al numero di canali pilotati?...[CUT]
    Si, la potenza decresce molto con più canali pilotati, con 2 ch dichiara 105W su 8 Ohm, verosimilmente il Denon anche con tutti i canali pilotati farà meglio come potenza erogata (non ci sono dati per 5 o 7 canali pilotati), considera poi che i 60W 4 Ohm dell'Onkyo su 8 Ohm più o meno si dimezzano....

    Se vuoi qualche vantaggio in HT forse dovresti prendere in considerazione qualcos'altro...
    Ultima modifica di Luiandrea; 15-12-2017 alle 13:28

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Allora forse mi conviene usare L’amplificatore 2 canali come pre?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'Onkyo non puoi usarlo come pre, è questo che ha l'esclusione pre non il Denon.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che ti convenga prendere il 3400h e godertelo per un po' così come è perché dentro c'é tanta roba parte della quale già si sovrappone con l' NS-6130...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    http://www.eu.onkyo.com/downloads/3/...0_ItDeNlSv.pdf
    Sul manuale a pagina 19 c’ Scritto che si può fare.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Cerco di spiegartelo meglio, l'Onkyo ha le pre out e quindi SI può essere usato come pre collegato ad un amplificatore finale, nel tuo caso se lo colleghi al Denon, questo NON ha la sezione pre escludibile come l'Onkyo.
    Ultima modifica di Luiandrea; 15-12-2017 alle 16:52

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Ho trovato questo che ha più potenza, pioneer A-50da.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    In pratica se io dovessi scegliere come Sinto Av un Denon X4400h, che ha 150w per ch a 8ohm, non avrebbe senso fare pre out sui front con il pioneer a-50da che ha 65w per canale a 8ohm. Cioè dovrei trovare amplificatori stereo di potenza simile? Perché molti di quelli che ho visto hanno potenze simili al pioneer, senza spendere follie intendo.
    Se non prendessi l'ampli stereo e attaccassi i componenti audio (network Player, lettore sacd, giradischi) posso attaccarli a qualunque ingresso rca del denon? (ovviamente il giradischi lo metterei nel phono-in). Le etichette che ci sono sui connettori (tipo sat, game, cd, dvd) sono solo etichette poi ci posso metter ciò che voglio? o se ad esempio ho attaccato il decoder di sky sulla HDMI con etichetta sat allora non posso usare per qualcos'altro le rca con le etichette sat?
    Spero di non aver fatto domande idiote ma non sono esperto, sto solo provando pian piano a capire.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Attaccare le sorgenti ad input denominati diversamente-> si fa normalmente, il nome serve solo a collegare la sorgente col tasto del telecomando cn lo stesso nome

    Usare ingressi con lo stesso nome, uno analogico e l'altro digitale, per attaccare cose diverse in contemporanea-> no, per lo stesso motivo indicato sopra

    Sulla tua idea di attaccare in cascata un integrato stereo ad un sintoamplificatore multicanale: credo che dovresti definire degli obiettivi di qualità e dei vincoli di spesa ed affidarti a chi ci è già passato. Non si tratta di reprimere la propria creatività, ma più semplicemente del fatto che, a meno di non essere milionari, non si può innescare un ciclo prova-sbaglia-ritenta per trovare la soluzione migliore spendendo migliaia di euro ad ogni ciclo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    In pratica se io dovessi scegliere come Sinto Av un Denon X4400h, che ha 150w per ch a 8ohm.....[CUT]
    Se vale la pena o meno non è solo questione di potenza erogata, dipende da cosa vuoi realizzare.

    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    Se non prendessi l'ampli stereo e attaccassi i componenti audio (network Player, lettore sacd, giradischi) posso attaccarli a qualunque ingresso rca del denon? (ovviamente il giradischi lo metterei nel phono-in). Le etichette che ci sono sui connettori (tipo sat, game, cd, dvd) sono solo etichette poi ci posso metter ciò che voglio? o se ad esempio ho attaccato il decoder di sky sulla HDMI con etichetta sat allora non posso usare per qualcos'altro le rca con le etichette sat?..[CUT]
    Si, ad eccezione dell'ingresso PHONO, gli altri puoi collegarli come preferisci.

    Non ho ancora ben capito cosa vuoi realizzare e con quali componenti, i diffusori li hai acquistati? Se si quali?

    poi, per la questione integrato si integrato no, l'ideale è scegliere un sintoamplificatore con pre out, ed una volta allestito e dettato impianto HT capirai se necessiti o meno di un integrato stereo.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Sono in fase progettuale. Per i diffusori avrei scelto la linea Bronze Monitor Audio. Bronze 2, centre e 4 surround FX ( anche se ho un picccolo problema di allineamento, cioè il surround dx è a 80-85 gradi non 90 gradi come da indicazione dolby e non so quanto sia un problema). Come sinto av avrei scelto il denon x4400h perché vorrei in futuro quando avrò fatto l’Abbassamento mettere i diffusori a soffitto per atmos. Vorrei inoltre fare un impianto stereo a componenti e avrei scelto la linea Pioneer; Ampli a-50da, lettore cd pd-30, network player n-30ae (avevo acquistato un onkyo 6130 ma ho fatto il reso). Per il giradischi un Audio-technica AT-PL3. Ora siccome non vorrei prendere un altra coppia di diffusori e non ne avrei neanche lo spazio pensavo di uscire dal pre front del sinto e collegare in bi-wiring le bronze 2 al pioneer a-50. Siccome il denon x4400 è un 9.2 canali ma ne può processare 11.2 in questo modo potrei “liberare” un uscita diffusori per poter fare un 7.1.4 quando installerò i diffusori a soffitto. Ora c è il discorso potenza il denon ha 150w per ch a 8ohm il pioneer 65w e quindi non so...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    secondo me ti può bastare il 3400
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Probabilmente mi è sfuggito qualcosa... ma perché vuoi a tutti i costi "ficcare" nell'impianto da subito un integrato stereo?
    Puoi collegare cd, net player e quant'altro al sinto in una prima fase e poi col tempo e l'esperienza valutare altre integrazioni.
    E perché bi-wiring? Pensi che abbia un senso? Che migliori il risultato finale? Prima prova il classicissimo mono-wiring. Ti assicuro che puoi vivere felice lo stesso.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465

    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    Sono in fase progettuale. .....Vorrei inoltre fare un impianto stereo a componenti e avrei scelto la linea Pioneer; Ampli a-50da, lettore cd pd-30, network player n-30ae........[CUT]
    Io sono abbastanza della idea che avere una serie componenti pensati per l'ascolto stereo abbia senso e possa valorizzare i diffusori e secondo me poterlo fare fà la differenza.

    Però in fase progettuale mi porrei la domanda quando ha senso pensare ad una soluzione pre HT e finale by-pass su ampli stereo; mi sono dato la risposta che ha senso solo se abbiamo optato per diffusori dai dati di targa difficili da pilotare per HT dal prezzo umano.

    In caso contrario per non vanificare lo sforzo economico ti conviene un piccolo switch ( scelto con cura) che ti permette di far convivere i 2 amplificatori aprendo la possibilità a soluzioni dal rapporto prezzo e prestazioni migliore.

    L'amplificatore Pioneer che indichi confrontalo con soluzioni di pari prezzo (sui 500 euro ) non dotate di by-pass e poi decidi ...

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 04-01-2018 alle 07:14


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •