Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    secondo me ti può bastare il 3400
    Con il 3400 dovreì fare la scelta tra 7.1 e 5.1.2. Io volevo fare un 7.1 con la possibilità di aggiungere i diffusori atmos al soffitto.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Uno switch non lo prendo in considerazione, non perché sia una cattiva idea di per se, ma perché comunque perderei l’automatismo con il mio telecomando Harmony. Dovrei comunque switchare a mano.
    Non voglio “ficcare” ad ogni costo un amplificatore stereo, era un idea per dividere impianto stereo e HT, usare gli stessi diffusori e nel contempo poter in futuro poter mettere altri due diffusori a soffitto per realizzare un 7.1.4. Posso comunque attaccare tutto al Denon e arrivare ad un 7.1.2.
    Comunque dalle vostre risposte, mi pare di aver capito che il discorso di differenza di potenza tra sinto a ampli 2ch non deve essere un gran problema, come invece pensavo io.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    Con il 3400 dovreì fare la scelta tra 7.1 e 5.1.2. Io volevo fare un 7.1 con la possibilità di aggiungere i diffusori atmos al soffitto.
    Allora devi ripiegare sul 4400h che processa fino a 11.2 canali. Ma ne amplifica sempre 9 al massimo. Per usarne 11 (e quindi 7.1.4 o 7.2.4) devi comunque aggiungere un finale 2ch o un integrato con esclusione pre. Tienine conto! Ma si può fare in futuro...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Allora devi ripiegare sul 4400h che processa fino a 11.2 canali. Ma ne amplifica sempre 9 al massimo. Per usarne 11 (e quindi 7.1.4 o 7.2.4) devi comunque aggiungere un finale 2ch o un integrato con esclusione pre. Tienine conto! Ma si può fare in futuro...
    Infatti volevo fare così, ma il 4400h ha 150w per canale a 8ohm e trovare un integrato stereo con una potenza simile senza svenarsi non è semplice, il pioneer che avevo visto io, a-50da, ha 65w...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Diffida dai dati pubblicizzati da 1000mila watt. Se ne fa 100 di watt reali andrà bene. A memoria il mio Marantz ne fa reali 85 su dichiarati 125W su 8ohm al 0,05% THD.

    Ad ogni modo la potenza conta fino ad un certo punto e non è certo indice di qualità, solo di quantità. Un integrato serio già da 70-80W penso che ti faccia dimenticare subito i 150W del sinto.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Per i dati pubblicizzati questo vale sia per il x4400h che per il pioneer a-50da. Io vorrei sapere se questa differenza di potenza che si verrà a creare tra frontali e resto dei diffusori da problemi e se si quali possono essere. Poi è ovvio che non comprerò tutto subito. Sul fatto di mettere un integrato stereo sul pre del sinto non credo sia un problema, ho letto un intera discussione di 66 pagine sugli integrati con pre escludibile per essere usati così come vorrei utilizzarli io.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Se qualcuno ha un pianto simile, ovvero con un ampli stereo attaccato ai pre out front del sinto, e con potenze simili agli ampli da me indicati e mi vuole dare un opinione... Grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Personalmente cercherei di migliorare la qualità generale dell'integrato stereo rispetto a quel Pioneer, per il resto poco importa se i dati di targa relativi alla potenza risulteranno inferiori nell'integrato, ti accorgerai subito che non avranno importanza.

    Ad esempio, un Marantz PM8005, lo trovi su Amazon a 800 euro ed è un buon amplificatore stereo, eroga 70w su 8ohm, ma come ho già detto non c'è paragone.

    Altro esempio, il mio integrato Yamaha in firma eroga 100W/ch, l'AVR Anthem 120W/ch ma non per questo ho dubbi su quale dei due se la cava meglio in ambito musicale...

    Sti watt sono come un mantra

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Grazie della dritta per il marantz. Comunque la differenza tra i tuoi dispositivi e di 20 watt mentre la mia di 80. Il mio problema non riguardava se se la cava bene o no, ma se questa discrepanza di valori quando il sistema verrà usato in ht mi darà dei problemi.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    a bassa distorsione il denon dichiara 125w che rispetto ai 65w del a-50 sono comunque qualcosa di significativo.
    mi domando se il gioco vale la candela: sarà veramente molto superiore l'ascolto?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    Uno switch non lo prendo in considerazione, non perché sia una cattiva idea di per se, ma perché comunque perderei l’automatismo con il mio telecomando Harmony. Dovrei comunque switchare a mano.
    ..........[CUT]
    Io ho adottato entrambe le soluzioni e nel mio caso il by pass dell'ampli stereo non è inseribile tramite telecomando ma solo con il selettore frontale degli ingressi , quindi niente telecomando.

    No so se altre marche permettono l'inserimento del by-pass da remoto. Prova a guardare Atoll per amplificatori con by-pass e buon rapporto prezzo potenza.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 04-01-2018 alle 12:30

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Non se altre marche lo permettono l'inserimento del by-pass da remoto....[CUT]
    Dipende da marche e modelli, Marantz da telecomando, Yamaha lo fa completamente in automatico.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Su youtube ho trovato questo,
    https://www.youtube.com/watch?v=tZxfjNYDqcI
    ha un Marantz sr7011 e il pioneer a-50da.
    Il Marantz dovrebbe somigliare per caratteristiche al denon x4400h.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    leggo però: Velodyne SPL1000 Ultra - che sono anche 1000w di sub
    la musica è orrenda, 'trapanante' ma forse è anche colpa del mic (o forse no?).
    Ultima modifica di Falchetto; 04-01-2018 alle 18:37
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    51

    Ciao,
    Io ho un marantz se 5011 che uso con 5.1 per HT e poi collegato al pre out un amplificatore integrato 2 canali della cyrus (ultimo modello). L’integrato lo uso come finale in ht e controlla I frontali, ovvio poi come integrato quando ascolto la musica. Come Diffusori ho Elac unifi completo con centrale e sub della stessa linea. Devo dire che è un buon compromesso con installazione sia per ht che musica 👍, almeno io mi trovo molto bene. La cosa più bella è che in ht regolo il volume solo dal marantz, quindi senza scocciatura di regolazioni varie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •