Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Cambio cablatura Cambridge CXA80+CXN


    Buongiorno,
    attualmente il mio impianto è composto da B&W CM5 + Cambridge CXA80 + CXN + SSD 500 GB con tutta musica lossless proveniente da varie fonti. (sono molto contento del tutto)

    Passo alla domanda:
    Attualmente collego CXA80 con CXN con un cavo RCA (Ricable Ultimate RU05) di media fattura , che mi piace, ma ha, credo, un limite nella gestione da app dell'amplificatore (tipo accensione/spegnimento indipendenti nei due apparecchi, ecc.).

    Leggevo che, se sostituissi l'RCA con cavi digitali, i due apparecchi comunicherebbero maggiormente (parlo di funzioni e non di qualità audio).
    Se così fosse, mi sapreste consigliare quale sia la migliore soluzione tra toslink e coassiale? Nel suo complesso intendo, qualità musicale, ma anche appunto funzioni che si aggiungerebbero rispetto agli attuali RCA? possibile che io abbia capito che il cambio mi faccia perdere il DAC del CXN, usando quello del CXA (di qualità inferiore se non erro)?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Hai capito benissimo. Se utilizzi un cavo digitale passi all'ampli il segnale digitale e di conseguenza sarà lui a dover fare la conversione con il suo DAC interno.
    Ma scusa, quali funzioni guadagneresti?
    Oltre al flusso audio non passa null'altro da quei collegamenti.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Se ho capito bene, ad esempio, quando spengo l'impianto dall'app dell'iphone, si spegnerebbe anche l'amplificatore invece che solo il lettore e, credo, altre funzioni, questa è quella di cui mi sono accorto, speravo fosse qualcuno del forum ad illuminarmi su eventuali altre funzioni comode nel farli comunicare in digitale.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Pronto ad essere smentito, ma non credo esistano funzioni aggiuntive dalle uscite digitali. Solo flussi audio digitali non alterati in alcun modo e pronti per essere trattati da un DAC esterno.
    Se vuoi avere il controllo di altri dispositivi della serie CX da un componente all'interno della catena devi collegare il Control Bus dei due dispositivi tramite un cavo RCA-RCA. Il Control Bus è proprio un canale di comunicazione dedicato allo scambio di informazioni "non audio" tra le apparecchiature che ti permette dal telecomando, o dall'app, di un prodotto di controllare alcune funzioni di un altro.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Ho provato, hai ragione... nella scatola è presente un cavo con spinotti tipo RCA, uno solo singolo, arancione con cavo abbastanza sottile. Pensavo fosse un coassiale, mai usato e ancora sigillato, ho provato a connetterlo come da istruzioni ed effettivamente è il control bus con le sue porte dedicate. In entrambi gli apparecchi c'è un in e un out, per il momento ho provato collegando l'out del lettore con l'in dell'amplificatore. Ho provato a cambiare i settaggi dell'app e funziona, ed effettivamente le funzioni che per il momento ho notato sono solo di sincronizzare lo spegnimento/accensione dei due apparecchi. Dall'app spegnendo il lettore si spegne anche l'amplificatore, mentre dal telecomendo si può accendere e spegnere tutto con un solo click. Comodo, soprattutto d'estate, visto che prima mi rimaneva acceso l'ampli per 30 minuti prima di andare in auto spegnimento, continuando a riscaldare. Meglio così. Ma le istruzioni mi dicono che ha altre piccole funzioni di interazione che per ora non ho capito come usare, anche se onestamente non ho avuto molto tempo per fare prove. In effetti è una comodità perchè manda solo questo tipo di segnale di "interazione", lasciando l'audio alle porte RCA/coassiale/XLR, non ne ero a conoscenza. Quindi, se non hai/avete consigli per migliorare le cose, lascerei collegati gli RCA e il control bus per questa comunque comoda funzione.
    Ultima modifica di Poldobello; 17-07-2017 alle 09:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •