Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: CAVI DI SEGNALE

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8

    CAVI DI SEGNALE


    Ciao forum sono nuovo di qui
    Mi sono da poco dovuto confrontare con il mio nuovo impianto alla ricerca di un cavo di segnale rca/rca per ascoltare al meglio il mio giradischi senza spendere troppo.
    Cerco un cavo di 50 cm cercando di stare intorno ai 50 euro o poco piu
    L impianto è composto da diffusori mission E54, amplificatore ming da mc845 aa, cavi di potenza van den hul snowline doppio per biwiring, giradischi kenwood p63, pre phono kenwood.
    Non ho bisogno di particolari schermature.
    Ogni consiglio è ben accetto
    Grazie in anticipo

    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da barbie 448 Visualizza messaggio
    Non ho bisogno di particolari schermature
    Spero che tu non intenda "senza schermatura", ti serve un normale cavo coassiale (che è appunto schermato), come deve essere in questi casi, però senza particolari "doti" , vista anche la lunghezza.

    Leggendo la composizione del tuo impianto vedo che usi un pre phono esterno, il cavo cui ti riferisci è quello tra giradischi e pre o quello tra pre ed ampli?

    Credo sia quello del secondo caso, anche perchè normalmente i giradischi hanno già di serie un proprio cavo, inoltre in questo caso bisognerebbe stare attenti alla Capacità del cavo, che deve essere nota poichè la somma risultante tra quella del cavo e dell'ingresso pre deve essere obbligatoriamente adattato al carico che la testina richiede.

    Nel secondo caso, invece, ovvero se si tratta di quello tra pre ed ampli non è necessaria alcuna accortezza particolare, se non una buon schermatura, come già scritto non ci sono particolari accorgimenti da seguire per la scelta basta, appunto, un normalissimo cavo coassiale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Al contempo sarei interessato anche all acquisto di una radio
    Ma non ho idea su cosa orietarmi
    Budget 300

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per il sintonizzatore dovresti aprire una discussione a parte.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Cercavo un cavo ben curato
    Comunque il cavo mi serve tra pre phono e ampli

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come già suggerito dovresti però aprire una discussione apposita nella Sezione più adatta, giusto per chiudere qui l'argomento:

    il sinto ("tuner" all'inglese) è un prodotto ormai caduto un po' in disuso, essendo tornati di moda i sintoampli, specialmente in ambito HT.

    Non credo esistano molti modelli in circolazione, dovresti guardare nei cataloghi dei grossi produttori.

    Facendo una ricerca su Amazon con chiave "sintonizzatore" si trovano un po' di modelli: Marantz, Yamaha, Onkyo, ecc. considerato l'uso e la qualità delle trasmissioni direi che non è il caso di spenderci molto (mi pare che si inizi da un po' più di 200 €).
    Ultima modifica di Nordata; 12-06-2017 alle 12:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Non ho bisogno di particolari schermature.
    in realtà ne hai proprio bisogno , cmq te lo potresti anche autocostruire
    http://www.lyrics.it/Cavi-di-Segnale
    Ultima modifica di PIEP; 12-06-2017 alle 12:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da barbie 448 Visualizza messaggio
    Cercavo un cavo ben curato
    Considerata la lunghezza e l'uso direi che un normalissimo cavo coassiale stereo, di quelli che trovi dovunque, svolgerà egregiamente la propria funzione.

    Se, invece, lo vuoi bello, con grossa guaina, dei bei colori, con connettori grossi ed ingombranti, in qualche metallo più o meno nobile o supposto tale, ovvero un bel cavo da far vedere, all'ora non hai che da sbizzarrirti, ne troverai di tutti i prezzi, faranno esattamente la stessa funzione di quelli normali e non blasonati, però senza appagare l'occhio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •