|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Nuovo tappeto davanti ai diffusori
-
10-04-2017, 14:15 #1
Nuovo tappeto davanti ai diffusori
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare il mio attuale tappeto (molto peloso) perchè inizia a perdere pezzi (avrà circa 10 anni).
Purtroppo sono estremamente allergico agli acari della polvere per cui mi avrebbero consigliato di non mettercelo proprio un tappeto o usare quelli bassissimi e rigidi.
In alternativa pensavo di prenderne uno con un pelo più basso, più facile da pulire ma ho qualche problema a trovarlo delle dimensioni adatte: è meglio se copre tutto il fronte (da diffusore sx a diffusore dx) oppure utilizzando lo specchio, da seduto, guardo dove si riflette il tweeter?
Grazie mille, a presto.
Matteo
-
10-04-2017, 15:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se sei allergico, dovresti passare un aspirapolvere apposito ogni uno/due giorni, a quel punto potresti anche mettere un tappeto peloso che prenda tutto il fronte, ma è una rottura e non dovresti pulire tu per evitarti starnuti e naso che cola. Detto ciò, dal punto di vista funzionale (ovvero l'abbattimento di alte frequenze), un tappetone svolge il suo compito solo se molto alto e col sottotappeto, non penso faccia così tanta differenza se ne metti uno basso, a quel punto potresti invece evitarti il tappeto e trattare invece il soffitto con fonoassorbenti.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-04-2017, 18:04 #3
Ciao,
grazie per l'aiuto!
Non c'è problema per la pulizia perchè non sarò io a svolgerla e viene fatta tutti i giorni con il battitappeto.
Solo che vorrei agevolare la colf acquistando un tappeto leggero: il sottotappeto resta ancorato al tappeto o deve restare sul pavimento?
Attualmente ne ho uno molto peloso, sintetico, ma non ne può più.
Il soffitto è trattato con i Daad.
Quale mi consigli?
Grazie mille.
Matteo
-
10-04-2017, 18:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il sottotappeto non è ancorato.
Oddio, se hai già il soffitto trattato penso non valga la pena acquistarne uno. Hai fatto misurazioni acustiche che ti dicono il contrario?
Se devi per forza prenderne uno, compralo dal pelo corto: è più leggero e facile da pulire. Dipende dal budget, io mi sono trovato bene con quelli sintetici di marca PHC, sono anche certificati OEKO-TEX Standard 100.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-04-2017, 19:10 #5
Ciao,
grazie per l'aiuto.
Si, avevo valutato quei tappeti.
Però si trovano anche nella mia zona ma con misure diverse: il massimo che possa ospitare è 220 x 150 cm e su internet ho trovato gli Shaggy che dovrebbero essere a pelo lungo.
Mentre a pelo corto ho trovato le misure 120 x 170 cm, 133 x 190 cm e anche da 220 x 150 cm ma vogliono circa 370 Euro.
Quest'ultimo è simile alla moquette, misto lana e sintetico; nel catalogo dicono sia trattato con un repellente per gli acari... non me ne intendo, l'hai mai sentito dire?
Grazie mille.
Matteo
-
10-04-2017, 22:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Nemmeno io me ne intendo, mi sembra caro però, quei prezzi li avevo visti solo su tappeti di lana o di altro materiale naturale, non certo sui misti sintetici. Non ti saprei consigliare a ragion veduta, mi dispiace.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-04-2017, 09:28 #7
Visto che si sta parlando di salute, non scenderei molto a compromessi. Domanda: ma lo vuoi rimettere per altri motivi (estetici) o solo per evitare le prime riflessioni quando ascolti musica? Nella seconda ipotesi, visto che hai già trattato il soffitto, devi in teoria coprire solo una piccola parte del pavimento, studia qualcosa da mettere solo durante gli ascolti.
Ciao Marco
-
11-04-2017, 10:07 #8
Questa non la sapevo, io ero rimasto all'inserimento di quanto basta per evitare le prime riflessioni di soffitto e pavimento, indipendenti tra loro e, pertanto, necessarie entrambe, oltre che poi quanto può influire sulla RT60.
Solitamente si parte dal pavimento in quanto più facile e comodo da trattare, ed anche perchè la distanza tra altoparlanti e pavimento è più breve di quella tra gli stessi e soffitto, pertanto i percorsi delle relative riflessioni sono maggiori per quelle dal soffitto, con relativa maggiore attenuazione.
Per quanto riguarda invece la questione alla base di questa discussione, se si vuole mettere un tappeto, affinchè sia maggiormente efficace lo stesso dovrebbe essere spesso, dotato anche di sottotappeto di feltro, pure lui spesso, detto questo si può poi adottare una soluzione via via sempre più distante da questa, sino ad arrivare alla totale assenza di tappeto, con risultati che andranno dal massimo allo zero,
Si sceglierà quella che si potrà adottare senza problemi vari, se sei allergico ai tappeti spessi mettilo sottile, sarà meglio di niente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2017, 10:12 #9
Intendevo che avendo trattato il soffitto, da lì non arrivano ulteriori riflessioni, perciò sul pavimento vanno trattate unicamente le prime riflessioni, perciò la superficie da coprire è minore che non avendo trattato il soffitto. Era un'indicazione di massima.
Marco
-
11-04-2017, 12:19 #10
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto.
Diciamo che le motivazioni che mi spingono a cambiare tappeto sono pricinpalmente perchè è molto pesante, vecchio e in lenta decomposizione...
Per l'acustica penso proprio andasse più che bene perchè è molto spesso e pieno zeppo di pelo.
Posso prenderlo quindi più piccolo di quello che ho già oppure non è consigliabile?
Lo voglio rimettere sia per motivi estetici sia per trattare un po' le prime riflessioni.
Qualcosa da togliere e mettere solo durante gli ascolti non fa al caso mio.
Grazie mille.
Matteo
-
27-04-2017, 13:43 #11
Ciao a tutti.
Secondo voi potrebbe essere utile fare delle misurazioni ambientali con REW, con e senza tappeto?
Grazie mille.
Matteo
-
27-04-2017, 21:16 #12
edit.......
Ultima modifica di Matteo83; 30-04-2017 alle 10:31
-
27-04-2017, 22:52 #13
Pubblica quelle con "smoothing" a terzi d'ottava, magari nello stesso grafico inserisci entrambi i canali, metti il titolo alle foto e postale direttamente qui (rispettando le dimensioni massime che sono più che sufficienti), così che si possano fare velocemente confronti diretti senza dover caricare le immagini ogni volta.
Limitati alla risposta in frequenza e, eventualmente, alla T60.
3 immagini con le curve dei due canali in ognuna: abituale, più avanti, più indietro sono più che sufficienti per avere una idea, converrai che 60 immagini sono un po' troppe.
In alternativa potresti inserire nello stesso grafico un solo canale per volta, ma con le 3 curve; idem per il T60: un grafico con i tempi con e senza tappeto.
Se poi le rilevazioni sono effettuate per valutare l'effetto del tappeto devi fare solo le rilevazioni con e senza mantenendo tutto il resto perfettamente uguale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2017, 09:46 #14
Ciao.
Si, hai ragione.
Unire più immagini in un unico foglio, con photoshop ad esempio?
Grazie.
Matteo
-
28-04-2017, 14:37 #15
edit.....
Ultima modifica di Matteo83; 30-04-2017 alle 10:32