|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Nuovo tappeto davanti ai diffusori
-
28-04-2017, 15:11 #16
Con REW puoi fare più letture senza dover necessariamente cancellare quelle fatte precedentemente.
Dopo averne fatte quante ti pare puoi decidere quale visualizzare spuntando i flag alla base del grafico, un flag ogni lettura fatta, generalmente si differenziano anche per colore.
Comodo per il confronto prima/dopo, averli in contemporanea ti mostra istantaneamente dove il tappeto interviene.
Per le misurazioni sarebbe ottimale se le facessi allo stesso livello.Martino
-
28-04-2017, 17:21 #17
Ciao Martino,
grazie per l'aiuto.
REW mi salva ogni misurazione separatamente: come faccio a riunire i grafici?
I link delle immagini con i grafici che ho postato non vanno bene?
Grazie mille.
Matteo
-
28-04-2017, 17:49 #18
Se vuoi che si possano confrontare facilmente e al volo devi riunire quelle che riguardano lo stesso argomento, prima e dopo, in modo che si possono vedere immediatamente le differenze.
Altrimenti si deve aprire una immagine, aprine un'altra, metterle vicino (tra l'altro quelle dei link che hai postato sono anche un po' grosse di dimensioni e bisogna passare dall'una all'altra).
Mi sembra che Martino ti abbia spiegato in modo semplice come fare, fai le misurazioni e poi scegli quelle da salvare assieme mettendo e togliendo i vari segni di spunta.
Poi vai su un sito di hosting per immagini, ad esempio TinyPic, ti iscrivi e gratuitamente carichi tutte le immagini, poi copi nella discussione i link che ti fornisce TinyPic così che si vedano direttamente senza altre perdite di tempo.
Tutte cose che puoi provare a fare nella Sezione Palestra, dove ci sono anche le istruzioni che ti ho descrittom sul forum c'è anche una discussione dedicata a REW.
Ricordati anche di dimensionare le immagini a termini di regolamento.
Sembra complicato ma non lo è, con qualche prova otterrai qui tutti i grafici ben allineati e di colore diverso nella stessa schermata e finalmente se ne potrà discuterne.
Ricordati di non muovere/modificare nulla tra una misura e l'altra, togli e metti solo il tappeto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2017, 21:27 #19
Ciao.
Spero di aver fatto tutto bene, però non trovo le informazioni sulla dimensione corretta dell'immagine (come da regolamento).
Per questa prova non ho mosso ne' i diffusori ne' la posizione d'ascolto, nulla, ho semplicemente tolto e rimesso il tappeto.
Ecco i grafici con le tre curve: con tappeto (verde), senza (rosso) e con tappeto piccolo (blu).
Grazie mille.
MatteoUltima modifica di Matteo83; 28-04-2017 alle 21:49
-
28-04-2017, 21:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Quindi?
Per capire - una volta che si hanno questi grafici a che conclusione si arriva?Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
28-04-2017, 21:48 #21
si dovrebbe capire se l'acustica sia meglio o peggio senza tappeto, con tappeto o con tappeto più piccolo dell'attuale...
-
29-04-2017, 09:33 #22
Il grafico verde mi sembra strano, non dovrebbe stare +10 dB sopra gli altri due, essendo un tappeto al massimo dovrebbe attenuare qualcosina in più rispetto al tappeto piccolo.
Jackob, dal raffronto delle letture puoi capire quanto efficace è il tappeto: frequenze di intervento e incidenza in dB. Sulla risposta in frequenza sarà minimo, forse meglio sulla waterfall.Martino
-
29-04-2017, 10:43 #23
Forse e' la prima volta che leggo una risposta in ambiente con e senza tappeto. Interessante.
Non sapendo usare il programma non capisco il motivo per cui la curva verde si distacca dalle altre.
Posso ipotizzare pero' che sia dovuta a qualche impostazione durante la misurazione.
Se fosse vero cio' , la differenza tra i tre e' a favore della curva verde che mostra una linearita' maggiore grosso modo dai 300Hz a salire........
-
29-04-2017, 14:42 #24
Come già detto, qualcosa non quadra, ci dovrebbe essere una piccola variazione in gamma alta tra con e senza tappeto e un'altra minima variazione tra con tappeto e tappeto più piccolo.
Quella differenza della curva verde non si spiega se non con qualche errore nella misura o fattore che a distanza non si può ipotizzare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-04-2017, 18:41 #25
Ciao a tutti.
No, come scrissi qualche post fa, la curva verde è stata fatta settimane fa, con tappeto, ma tenni il volume troppo alto (+15 dB se non erro).
Meglio rifarla?
Grazie, scusate.
Matteo
-
29-04-2017, 19:03 #26
Scusa, ma è da alcuni post che sto ripetendo di non fare variazioni nel setup tra una misura e l'altra, ci siamo scervellati per capire come possa esserci quella diversità di livello e tu ora te ne vieni fuori con la storia che quella misura l'hai fatta tempo fa?
Tutti qui sono disposti a dare una mano, ma un minimo d attenzione da parte di chi chiede aiuto non guasterebbe.Ultima modifica di Nordata; 29-04-2017 alle 19:54
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-04-2017, 19:11 #27la curva verde è stata fatta settimane fa, con tappeto,
ma tenni il volume troppo alto (+15 dB se non erro).Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-04-2017, 19:54 #28
Lasciamo perdere, è meglio.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-04-2017, 20:34 #29
-
30-04-2017, 10:31 #30
Ho chiesto scusa, infinitamente scusa...
Le ho fatte assieme a quelle senza tappeto ma ho inserito quelle sbagliate, fatte giorni fa, può succedere credo?
Le rifaccio e le riposto.
Grazie.Ultima modifica di Matteo83; 30-04-2017 alle 10:32