Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    49

    usare Tv come lettore musica liquida


    Salve oggi ho fatto un "esperimento", ho un HD esterno collegato in rete con una piccola libreria di album in flac...visto che anche la tv è collegata alla stessa rete ho provato a usare il lettore audio della tv e... magia! io il mio tv legge i flac a 96khz 24bit ( da grande ignorante quale sono mi stupisco di questa cosa ma magari tutti i smart tv possono farlo) ora quello che vi chiedo è: basta collegare all'uscita ottica un DAC decente oppure usando come lettore la tv si perde comunque qualcosa in qualità? vorrei evitare di usare il pc perché ho un portatile e i collegamenti e stereo sono dietro la tv quindi difficile ogni volta collegare e scollegare il pc...grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.425
    Citazione Originariamente scritto da minkio Visualizza messaggio
    Sbasta collegare all'uscita ottica un DAC decente oppure usando come lettore la tv si perde comunque qualcosa in qualità? .....[CUT]
    Direi di no la qualità sarà legata la DAC che andrai a mettere , ci vedo come lato negativi il fatto di dover accedere ogni volta il TV.

    Verifica che sia in uscita che in ingresso ottico del DAC siano supportate le risoluzioni di tuo interesse.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    49

    grazie per la risposta! beh il fatto di dover accendere sempre la TV non è un problema perché comunque come ascolto principale di musica userei il lettore CD e lo stereo si trova sotto la TV...ora ho solo un dubbio: se ho un dac che legge massimo i 9khz ma dei flac da 192khz fa un semplice downsampling( non so il termine giusto) oppure non riesce proprio a leggerli e sono costretto a fare una conversione io? il fatto di poter usare la tv mi libera dalla scelta di un dac con presa usb e credo che il prezzo possa scendere o sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •