|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Lunghezza cavi RCA
-
12-07-2016, 12:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2
Lunghezza cavi RCA
Salve a tutti! Ho recentemente acquistato un giradischi Audio Technica LP120 che vorrei collegare all'amplificatore ONKYO che ho nel mobiletto della TV. Purtroppo temo che farò molta fatica a posizionare il giradischi sul/vicino al mobile della TV, quindi l'idea è che dovrò metterlo ad una distanza di qualche metro. Escluderei una soluzione wireless digitale per evitare una cascata di conversioni ADC/DAC, quindi la prima cosa che ho pensato è di portare in qualche modo una coppia di cavi RCA o attraverso delle canale o attraverso i muri. Volevo chiedervi a che lunghezza si può arrivare senza degradare troppo e se conoscete dei cavi sufficientemente buoni. Il segnale è già preamplificato RIAA. L'alternativa wireless (magari analogica?) sarebbe molto positiva perché eviterei di chiamare l'elettricista, però anche qua avrei bisogno di consigli. Sono nelle vostre mani!
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
-
12-07-2016, 12:28 #2
Parli di qualche metro, presumo quindi 2/3 mt. fossero anche qualcuno in più passa pure i cavi.
-
25-07-2016, 23:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Ciao anche io ho una situazione molto simile a quella di axettone, a me avevano sconsigliato l'idea di RCA lunghi per un giradischi. Io dovrei utilizzare cavi RCA di almeno 4metri posso farlo?
Questa è la mia situazione, il giradischi ho pensato di metterlo accanto alla vetrinetta al posto del mobiletto, magari su un supporto costruito per quella funzione(allego link di una mia foto, ho problemi a caricarla dal tablet scusate).
http://www.avmagazine.it/forum/attac...0&d=1466298665
-
26-07-2016, 02:10 #4
Il punto fondamentale è questo:
se si parla del cavo che esce dalla testina la risposta è: NO, non si può fare.
Ci sono problemi sia di rumore (il segnale della testina è bassissimo) e di risposta in frequenza poichè la testina è progettata per lavorare correttamente con un ben preciso valore di Capacità di carico (ed anche di Resistenza, solitamente 47.000 Ohm, ma questa non è un problema).
Allungando il cavo si aumenta anche la Capacità falsando pertanto la risposta in frequenza della testina stessa.
Il discorso si riferisce alle testina a magnete mobile (MM), per quelle a bobina mobile (MC) il discroso fatto vale solo per il livello del segnale, ancora più basso.
Se, invece, come nel primo caso, il segnale è già stato trattato da uno stadio Phono con equalizzazione RIAA si tratta, a tutti gli effetti, di un normale segnale audio a livello di linea, pertanto discretamente elevato e non più soggetto al problema del carico capacitivo.
Bisogna ovviamente usare un buon cavo, con ottima schermatura (che non vuol dire costoso ed audiofilo), bisogna anche evitare di farlo passare accanto a cavi di alimentazione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2016, 07:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2
Grazie a tutti! Alla fine ho risolto usando due adattatori rca-stereo (collegati rispettivamente all'amplificatore e all'uscita preamplificata del giradischi) e in mezzo ci ho messo un cavo stereo di 5 metri volante che attacco e stacco ogni volta che voglio ascoltarmi il giradischi. Ho usato questa soluzione perché i jack stereo sono decisamente più resistenti e comodi. Ad ogni modo ora si sente molto bene. Il problema c'è l'ho invece con le cuffie Sony Wireless che ho comprato su amazon... vanno da dio se attaccate col cavo, ma col wireless la qualità degrada enormemente indipendentemente dalla distanza e spesso salta anche il segnale. Vabbè ma questo è un altro discorso....