Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    Come riprodurre i flac nel DAC


    Ho una raccolta di Flac e vorrei inviarli all'integrato con DAC incorporato, HK990.
    Come posso riprodurre i flac?

    Da dispositivo che accetta usb ed esce con coassiale o ottico ?
    Da pc comprando una scheda audio con SPDIF ?
    Da telefonino utilizzando Foobar2000 e cavo minijack-2rca ?
    ,....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Dove li hai questi FLAC ? In un NAS o in un HDD esterno ?

    Comunque:

    Citazione Originariamente scritto da kekko24 Visualizza messaggio
    Da dispositivo che accetta usb ed esce con coassiale o ottico ?
    sarebbe la soluzione migliore. Se avesse anche una App (o web browser) che ti permetta di leggere il contenuto e selezionare la playlist, il top, altrimenti vai alla cieca.

    Hai diverse soluzioni a tal riguardo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    I flac li ho su PC e chiavette USB. Potresti farmi qualche esempio di qualche dispositivo da collegare al DAC con ingresso usb ?
    E se volessi collegare il mio PC sprovvisto di Spdif, al DAC ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Assolutamente raspberry!!
    Si, ci sono molte soluzioni, ma io ti consiglio appunto raspberry, costa poco, è facilissimo da configurare la prima volta (e poi non lo tocchi più), si comanda da qualsiasi dispositivo che abbia accesso ad internet sulla stessa rete wifi a cui colleghi il raspberry, e i risultati sono da primato.
    Se hai voglia di leggere 12 pagine...
    http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...musica-liquida

    CIao Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kekko24 Visualizza messaggio
    I flac li ho su PC e chiavette USB.
    Potresti farmi qualche esempio di qualche dispositivo da collegare al DAC con ingresso usb ?
    Ciao Kekko,

    forse mi sono spiegato male, scusami. NON puoi collegare nulla che sia in USB al sintoampli HK semplicemente perché oltre al connettore proprietario per il CD player della stessa serie (forse anche altre sorgenti digitali sempre HK, non lo so ...), hai solo ingressi SPDif ottici e Coax elettrici.

    A questo punto ti serve una scatoletta che accetti la tua penna USB, e che poi esca in digitale ottico/elettrico verso il sinto ampli.

    Una cosa "semplice" è recuperare uno dei tanti STB multimediali per android, tipo: http://altadefinizione.hdblog.it/201...con-Kodi-e-4K/ o altri modelli come i Popcorn Hour http://www.popcornhour.it/VTEN.aspx

    Chiaro che li sotto sfrutti usandoli solo per audio, ma hai la gestione copertine album, etc etc.
    Hai un mondo di possibilità.

    Citazione Originariamente scritto da kekko24 Visualizza messaggio
    E se volessi collegare il mio PC sprovvisto di Spdif, al DAC ?
    Molto semplice:

    http://www.m2tech.biz/it/hiface2.html

    https://www.amazon.co.uk/Matrix-USB-...ag=hohtel0c-21

    (sotto ne trovi un'altra pletora)

    http://www.peachtreeaudio.com/x1-usb...converter.html (se ti viene anche voglia di alta risoluzione)

    Insomma, hai l'imbarazzo della scelta.
    Visto e considerato che è una sorta di "prima" o di "prova", non ti consiglio di investire chissà quali cifre inizialmente.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Marco e Pedro molto gentili. Ho letto che hiface II è un convertitore Digitale analogico, ma non dovrebbe occuparsene il DAC ? ...ovvero il mio integrato HK990 che ha anche un discreto dac al suo interno. Come faccio a capire se sul coassiale esce soltanto il bit perfect ?

    Se utilizzo Hiface o altre simili più economiche per collegare il PC al Dac, come faccio a vedere un film ? L'audio mi esce dall'usb e il video dall'HDMI?

    Open Hour Gecko sembra ok, così come WD TV Lettore Multimediale. Ma non posso sfruttarli anche per connettere Dac al PC ?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao, io sono Alberto (e Francesco di secondo nome, che non usa praticamente nessuno ) ma a parte questo hai ragione.
    Perdona ? Ho messo anche il DAC (da USB ad analogico) fra le interfacce di conversione da USB (PC) a digitale ottico/elettrico da mandare al tuo HK che faccia anche da DAC.

    Mi è scappato, scusa ancora.

    Questi servono solo per la musica di solito.
    Se colleghi il PC ad un display, farai passare la HDMI dentro il tuo HK e da lì andrai al display con un altro cavo HDMI.

    I set top box servono proprio per NON usare il PC, ma loro direttamente come centro multimediale.
    Al limite puntano un NAS o l'HDD interno al PC, ma questo deve essere sempre acceso ovviamente.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Quindi se guardo un film da netflix/YouTube/Vlc da pc, nn posso sfruttare il mio dac con collegamento ottico o spdif?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sei un troll ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Perché? Ho detto una scemenza ?
    Ma il set top box con ingresso USB, posso collegarlo a un PC tramite USB maschio maschio ? Altra cazzata ho detto?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Così ..
    Mi sembrava di parlare di mele e mi rispondevi patate

    Non puoi collegare un PC via USB ad un STB sempre via USB perchè questa accetta solo memorie di massa, ed il PC non verrebbe riconosciuto.

    Nel caso dei "convertitori digitali" per audio, invece, lo colleghi alla USB del PC, con appositi driver vengono riconosciuti come sorgente audio di uscita, e quindi viene veicolato il flusso audio tramite USB a quel convertitore.

    Se colleghi il PC alla TV tramite porta HDMI (ho capito così), ti conviene collegare la HDMI al tuo Harnan Kardon, ed usare la sua uscita verso la TV. In questo modo usi lo stesso il DAC interno all'HK.
    Collegare il video via HDMI e veicolare l'audio tramite USB per andare allo stesso HK non ha molto senso.
    Se non puoi collegare il video dall'HK alla TV, invece, è l'unica strada da percorrere (audio via USB, video via HDMI diretto al TV) ma probabilmente dovrai correggere del lip-synch perchè queste elaborazione odieranno uno sfasamento (ritardo) fra audio e video. Niente di "dranatico" e che non si possa allineare.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    Ottimo, chiarissimo. Connettendo ad es. il WD TV (oppure Gecko) nella rete di casa e, utilizzando tutti i devices nella stessa rete, condividerò una Usb 64Gb attaccata al router, in modo da inviare i file al Dac, dal PC attraverso la Usb-condivisa/WdTV. Oppure gestire il tutto con l'app android del Set top box che scelgo.
    Spero solo di riuscire a inviare un flusso bit perfect.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •