Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    5

    Consigli per un primo impianto!


    Ciao a tutti, nonostante vi legga da un po' solo ora ho deciso di iscrivermi per chiedervi consigli
    Stavo pensando di costruirmi un impianto HiFi dal budget massimo di 1200-1500€ (ampli+giradischi+diffusori da pavimento) e quindi vi chiedo i soliti consigli.
    L'uso che ne farei prevalentemente è per ascoltare elettronica, synth pop, alternative (sopratutto italiana) etc. Non tanto hard e classic rock, metal e derivati...

    Per questo cercavo qualcosa dal suono abbastanza pulito e con bassi belli pieni. Leggendovi qua e la sono giunto a pensare alla seguente configurazione:
    GIRADISCHI: ELIPSON ALPHA 100.
    AMPLIFICATORE: NAD-C326BEE.
    DIFFUSORI: Klipsch RP-260F.

    Sono un po' in dubbio sul giradischi dato che non trovo più di tante informazioni essendo un prodotto nuovo, ma mi faceva comodo perché aveva già il pre-phono integrato.

    L'alternativa èun Pro ject essential II, anche se ne leggo pareri discordanti!

    Sull'accoppiata NAD-Klipsch invece sono abbastanza sicuro, anche perché le Klipsch le ho sentite suonare da un amico e mi sono piaciute subito tantissimo (non ricordo accoppiate a cosa, chiederò)...

    Consigli?

    PS: se non ho capito male al NAD non potrei successivamente aggiungere un unità centrale giusto? (un subwoofer invece si)
    Ultima modifica di nikola118; 27-04-2016 alle 09:16

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Solo 2 sub al Nad
    Caso mai :

    Allora prenderei il 3, con 300 € te la cavi
    http://www.soundadviceblog.com/revie...ect-debut-iii/
    Given its pedigree I expected the more expensive Rega P1 to come out the winner, but surprisingly, this was not the case. The Pro-ject Debut III exhibited far better fit and finish, the glossy red base and substantial tonearm giving an impression of quality the Rega P-1 simply could not match. In use the Debut III continued to impress with its fine sound quality. Both turntables sounded similar and the Rega seemed to be a bit quieter in terms of surface noise, but the Debut III did a better job of creating an engaging musical performance that swept one away with the music. Given its lower price even when choosing a designer finish, the Debut III rates an easy recommendation and is the clear winner in my book. Perhaps it is Pro-ject’s experience in making entry-level turntables that carried the day.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    5
    Grazie mille!
    Se non ho capito male non è pre amplificato giusto?
    Però un pre lo ho già su un altro impianto che uso solo come home theatre (lo avevo preso perché avevo recuperato un vecchio AKAI a presa diretta risultato poi rotto...) quindi posso comunque usare quello.

    Altra domanda... nonostante abbia 1000 e passa CD pensavo di non prendere alcun lettore CD ma fare tutto tramite chromecast+PC se rivoglio ascoltare qualche cd. O al limite chromecast+spotify.

    E' una buona soluzione o vale la pena spendere un centinaio di euro per un buon lettore?
    Ultima modifica di nikola118; 27-04-2016 alle 09:16

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dove e come posizioneresti i diffusori?
    quali klipsch è con cosa hai ascoltato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    5
    Le posizionerei in una stanza irregolare di circa 25-28mq (dico irregolare perché ha l'angolo cottura e un vano per le scale).

    Ho ascoltato le Klipsch R-28F (che però venivano usate prevalentemente come diffusori per il televisore) e se non sbaglio erano collegate ad un Marantz.
    Ultima modifica di nikola118; 27-04-2016 alle 09:16

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Io, per es, sono per la trazione diretta, la versatilita' e la robustezza e prenderei quindi un Dual DTJ 301 USB che mi fa risparmiare anche i soldi dello stadio phono poiche' ce l'ha incorporato (visto che il NAD ne e' sprovvisto....) oppure un LENCO L-3808 e risparmierei pure un po' di soldini.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    5
    Grazie per il consiglio!
    Degli ampli cambridge invece cosa potete dirmi?

    Ho visto che col Topaz SR10 risparmierei quasi un centinaio di euri e avrei la possibilità di ampliare a 4 diffusori un futuro.
    Ultima modifica di nikola118; 27-04-2016 alle 13:08

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Rispetto al NAD e' piu' aperto timbricamente quindi almeno sulla carta meno adatto del NAD alle Klipsch, in quanto a collegare quattro diffusori simultaneamente soprattutto nello stesso ambiente te lo sconsiglio per vari motivi.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    5
    Domanda domanda... ma il rega RP1 senza cavo di massa in uscita, non può dare problemi con rumore di fondo?
    Perché stavo iniziando a considerare anche questo giradischi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da nikola118 Visualizza messaggio
    Domanda domanda... ma il rega RP1 senza cavo di massa in uscita, non può dare problemi con rumore di fondo?
    Perché stavo iniziando a considerare anche questo giradischi
    -Certo, potrebbe comunque anche lui e' un "cinghiaro" quindi non rietra tra i miei preferiti....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •