|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Diffusori per HK990
-
05-03-2016, 21:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Diffusori per HK990
Salve a tutti,
devo scegliere una coppia di diffusori adeguata al mio amplificatore, un harman kardon hk990, come sorgenti ho un lettore cd HD990, un giradischi Rega P2 e un pc tramite convertitore M2tech Hiface.
Il tutto era collocato in una saletta di 20mq in parte trattata e ci pilotavo dei diffusori B&W 802 matrix ma chiaramente sia per le dimensioni dell'ambiente che per i diffusori non proprio semplici non mi dava i risultati voluti. Ora le B&w le ho vendute e l'impianto lo sposterò in un altro ambiente sala+cucina di circa 35mq. Questo nuovo ambiente non lo posso trattare. Il budget è max 450 euro sull' usato. Avevo pensato a delle focal 806v o al limite andando sulle torri Indiana Line tesi 504 o alternativa che ho trovato a buon prezzo una coppia di B&W 683 (non so quanto siano complicate da pilotare )
So che HK va molto bene accoppiato con Focal ma purtroppo non ho modo di fare ascolti. Dalla mia esperienza ho visto che è inutile investire molto sui diffusori per esempio quando poi saranno inseriti in un ambiente non ottimizzato quindi prediligo diffusori facili sia da posizionare che da pilotare.
Qualcuno è in grado di consigliarmi?
-
06-03-2016, 09:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Ah dimenticavo alla lista ho modo di aggiungere allo stesso prezzo una coppia di mordaunt short ms816
-
06-03-2016, 10:17 #3
Vista la gran corrente erogabile dall' HK,
penso le B&W 683, un po' + normali ( e rivendibili)
delle senz'altro ottime mordaunt short ms816
Ultima modifica di PIEP; 06-03-2016 alle 10:24
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-03-2016, 16:22 #4
Ciao , mi sento di consigliarti fortemente le Indiana Line Diva 655. Cercale usate.
In alternativa le Focal 816v.
Non male anche le 683 ma io ti consiglio di cercare una coppia di Diva 655 sull'usato o fare un piccolo sforzo e prenderle nuove.
Se vuoi un suono piu' aperto in alto e asciutto meglio le 816v , nel complesso ti consiglio le Diva.
Io le piloto ancora con un HK 990.
Tutti e 2 i diffusori (focal e IL Diva) possono tranquillamente lavorare a 30-40 cm dalla parete posteriore e vengono incontro a chi ha problemi di acustica........
-
06-03-2016, 18:01 #5
-Intanto tengo a precisare che l'ampli non ha assolutamente problemi nel pilotare carichi dal modulo e fase dell'impedenza "difficili" e su Indiana line mi sposterei direttamente in direzione Diva 665, valide alternative potranno essere le seguenti:
JBL studio 590 e WHARFEDALE diamond 250,insomma diffusori di una certa qualita' dotati di woofers da 20cm....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
06-03-2016, 21:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Grazie a tutti per i consigli...sia le Diva 655 che le focal 816 sono fuori budget (anche usate) idem le wharfedale , le 683 ne avevo trovata una coppia a buon prezzo usate ma altrimenti costano di più di quello che voglio spendere..., per indiana line posso andare su Tesi 504 massimo Arbour 5.10 . Mentre le ms816 me le danno ad un prezzo molto buono. Altrimenti devo ripiegare su diffusori qualitativi ma più piccoli come focal 806 ma ho paura che per il mio ambiente non siano abbastanza.
-
06-03-2016, 21:58 #7
-Allora prendi le ms816,sono casse valide....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
07-03-2016, 06:43 #8
...cosa aspetti, che ti soffino le B&W...?
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...83/b&w-683.htmUltima modifica di PIEP; 07-03-2016 alle 07:56
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
07-03-2016, 09:02 #9
-Si, anch'io avrei preso quelle ma ho capito che per lui sono fuori budget.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
07-03-2016, 10:07 #10... o alternativa che ho trovato a buon prezzo una coppia di B&W 683
(non so quanto siano complicate da pilotare ) ...le 683 ne avevo trovata una coppia a buon prezzo usateMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
07-03-2016, 10:33 #11
-Inizialmente neanche a me ma quell'"aveva" mi ha fatto capire che forse non sono piu' disponibili.....se ancora lo sono non ci perderei tempo....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
07-03-2016, 11:20 #12
Fabio , non ti ho consigliato le piu' grandi 665 sia per motivi di budget che di acustica ambientale.
Se cerchi su altri forum e mercatini le 655 si trovano usate a 500 euro circa , che rientra nel tuo budget.
Vedi tu , il salto rispetto alle Tesi c'e' ed e' ben percepibile non vale assolutamente la pena prendere le Tesi per risparmiare qualche 100 euro.Ultima modifica di criMan; 07-03-2016 alle 11:21
.......
-
07-03-2016, 11:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Grazie a tutti... cerco di orientarmi sulle B&W 683 se riesco a ricontattare il venditore... il prezzo era più che ottimo e avrei modo di farle controllare da una persona di fiducia direttamente li. Altrimenti prenderò proprio le ms816 se non altro per curiosità. Alla peggio se non mi piacciono le uso nell HT.
Le altre purtroppo come detto sono fuori budget...comprese le DIVA che non sono riuscito a trovare sotto i 700 (le tesi le avrei pagate 200).