|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Scelta integrato
-
01-03-2016, 13:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Scelta integrato
Ciao a tutti, volevo due pareri da voi che che avete sicuramente più esperienza di me su questi punti
1. molti dicono di partire dalle casse nella scelta dell'impianto, ok ho trovato delle B&W 686 s2 a 300euro usate, ho avuto modo di ascoltarle a confronto con le TESI 262 (costo 350€ nuove) pilotate da un PMA 520ae, il suono mi è sembrato simile tranne che le tesi "riempivano" un pochino di più la stanza, faccio bene a risparmiare 50€ e prendere le B&W usate ? anche perche la differenza di suono non so se sarà identica nel mio ambiente rispetto al negozio
2. ampli, la mia scelta era proprio sul denon PMA 520 che è economico e funzionale, oltre che avere una buona qualità costruttiva ed estetica, lo troverei a 190€ distribuito da audiogamma. Secondo voi varrebbe la pena valutare un 720ae però acquistato dalla Germania a 250/260€ ? Oppure spenderne 170/180€ per un NAD 315bee usato?
Il NAD non ho avuto modo di provarlo però ne parlano tutti benissimo
Inoltre se qualcuno ha esperienza ci provo a chiedere, sto valutando di creare un player musicale tramite il nuovo RASPBERRY PI 3 con abbinato un DAC PI-DAC+ (monta chip TI Burr Brown 32-bit/384kHz DAC (TI PCM5122) ) con una distro come Volumio. Qualcuno sa darmi un feedback sul funzionamento? E' "piacevole" e veloce? Non vorrei spendere 100euro e trovarmi con una roba frustrante da utilizzare
Grazie a tutti come sempre
-
01-03-2016, 17:09 #2
x le B&W 686 ci vorrebbe + potenza , vista la bassa sensibilità , 85 db:
http://audio.com.pl/testy/stereo/zes...rs-wilkins-686
meglio il 720, anche x il futuro e x maggior versatilitàUltima modifica di PIEP; 01-03-2016 alle 17:10
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-03-2016, 20:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Cavolo, io le ho ascoltate in sala e non erano male con il 520ae, quindi per il 720 dovrei alzare il budget di almeno 60€, a questo punto potrei valutare anche il Pioneer a30 di cui si parla bene.. Tu che dici?
-
02-03-2016, 06:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Io uso raspberry da qualche anno, prima il modello B+ poi il Pi2.
Sono partito proprio con dac IQaudIO, poi ho sperimentato anche altre cose, tipo uscire in coassiale con HiFiBerry Digi+ verso un dac esterno...
A mio avviso il sistema che ottiene è molto piacevole e anche veloce.
Per quanto riguarda la resa sonora la mia opinione è che possa suonare almeno tanto bene quanto player "di marca" da svariate centinaia di euro.
Tieni presente però che la facilità d'uso la fa il software.
Il mio consiglio è di dotarti di più di una micro SD (ormai costano pochi euro, tipo una Kingston 8Gb classe 10 5€ su Amazon) e sperimentare con le varie distro quella con cui ti trovi meglio.
Io ho iniziato con Volumio, poi sono passato a RuneAudio ed infine a MoodeAudio.Ultima modifica di franz159; 02-03-2016 alle 06:47
-
02-03-2016, 06:48 #5
Se ti piacciono i bassi -> Denon: leggemente più potente (dichiara 50 watt su 8 ohm e 85 su 4,
mentre il pioneer ne dichiara 70 su 4 ohm) del Pio e poi ha uscita preout x sub.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
04-03-2016, 22:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Io ti consiglio di saltare direttamente al denon 720.... O se proprio vuoi risparmiare prendi il nad usato...