|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consigli cuffie
-
28-12-2015, 13:13 #1
Consigli cuffie
Ciao ragazzi,
dopo un bel po' di tempo che non passo da queste parti, ho bisogno dei vostri professionali consigli e dritte.
Devo acquistare un paio di cuffie per ascoltare musica dal Mac e dalla TV: tra le migliaia di modelli in commercio, come posso orientarmi?
Da perfetto ignorante in materia, ho capito (almeno credo) che devo cercare quelle "aperte circumaurali"; sembrano siano più comode e ottimali x uso domestico, del tipo dinamica aperta.
A livello di spesa puntavo attorno ai 100€ come massima spesa; al limite anche quei 20/25€ in più se effettivamente ne vale la pena.
Sicuramente la differenza di prestazione ci sarà tra un paio da 20€, uno da 80€ ed uno da 100€.
Grazie
ps: spero sia giusto dove ho aperto il post
-
30-12-2015, 22:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Dabpossessore ti consiglio le superlux hd681 evo
Leggi le centinaia di recensioni che trovi sul web.
Poca spesa tanta resa!
-
31-12-2015, 09:28 #3
Ciao,
ti riferisci a queste?
http://www.amazon.it/Superlux-HD681-...superlux+hd681
Leggendo le recensioni sembrano perlopiù concordare con quanto dici; la cosa assurda (ma ci sono ormai abituato) è leggere chi dice "le migliori cuffie, comodissime, ottimi bassi..." e "pessime cuffie, scomodissime, bassi inesistenti,..."
Pensa che io avevo puntato a queste che fino a 2 giorni fa erano a circa 150€:
http://www.amazon.it/gp/product/B004...f_rd_i=desktop
ed ora a queste:
http://www.amazon.it/dp/B00HVLUR86/r...08DI5FQD&psc=1
Da ignorante in materia non so se il prezzo e la marca valgono effettivamente spendere quegli 80/100€ in più rispetto a quelle che mi consigli.
Ti ringrazio moltissimo x avermi risposto
-
31-12-2015, 10:00 #4
Sennheiser è sicuramente una garanzia, fare cuffie e microfoni professionali è la loro specialità, da diverse decine di anni.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-12-2015, 10:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
No, mi riferisco alla versione EVO.
-
31-12-2015, 12:14 #6
Quoto alla grande...
Fresco di acquisto di una sennehiser hd598,ne sono entusiasta.
La serie hd punta molto sulla qualità, con frequenze più bilanciate, se invece vuoi bassi da discoteca lascia perdere.
Parti dal presupposto che se vuoi una cuffia con un minimo di qualita' almeno un 150 euro li devi spendere.
Purtroppo nei famosi mediamondo etc fino a qualche anno fa' era possibile fare ascolti con molte cuffie, ma ora per colpa dei soliti idioti che spaccavano le cuffie è diventato tutto o quasi a scatola chiusa l'acquisto.
Ciao
-
31-12-2015, 12:44 #7
Quindi mi consigli queste?!
http://www.amazon.it/gp/product/B004...magazine02f-21
Magari aspetterò che scendano un attimo di prezzo; sempre che in rete non le trovi a meno.
Ringrazio ancora tutti x la cortesia nello rispondermi
-
31-12-2015, 12:58 #8
Confermo quanto detto dagli altri utenti...la 598 è una signora cuffia, molto bilanciata...in alcuni periodi si trova anche a €150...se sei disposto ad aspettare
TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500
-
31-12-2015, 15:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Valuta bene l'acquisto, non prendere sotto gamba le superlux hd681 evo.
Le ho fatte ascoltare a due persone ad occhi chiusi senza fargli vedere cosa gli stavo mettendo in testa.
Le loro impressioni sono state molto positivi e dopo le prime descrizioni sulla qualità e caratteristiche dell'audio gli ho chiesto di valutare in termini economici la qualità del prodotto (ammetto che sono stati influenzati dalla mia personalità, cioè non sono un tipo esigente...) e indovina un po' che cifre sono venute fuori? Ti dico solo che la cifra minimi si aggirava in torno hai 200 euro!! Si hai letto bene!
Tutto con il mio modesto amplificatore.
Io le ho pagate 45,00euro comprese le spese di spedizioni e mi diverto alla grande ad ascoltarle. Guarda le recensione su youtube di chi come me le ha comprate.Ultima modifica di gemini.thx; 31-12-2015 alle 15:37
-
31-12-2015, 16:57 #10
Dipende molto da come uno è abituato ad ascoltare.
Se si cerca la neutralità, l'equilibrio nella risposta, bassa distorsione, queste sono tutte cose che non si possono trovare in cuffie economiche, nessuno regala nulla ed in questo campo, come in tanti altri, non esistono i miracoli, ma ci vuole grande esperienza.
Poi c'è chi ascolta con gli auricolari da 10 € e li considera la fine del mondo, oppure utilizza certe cuffie perchè le ha viste sulla testa, per lo più vuota, di qualche calciatore ed allora esplode la moda, anche se il suono che rendono è abbastanza orribile, per di più a cifre con cui si possono acquistare cuffie ben più serie.
Altro marchio famoso è AKG, Koss praticamente l'inventore delle cuffie Hi-Fi, invece ha perso un po' di smalto.
Se si vuole rimanere nel range delle economiche o appena più su direi che la scelta vada fatta tra AKG e Sennheiser, se poi si vuole invece volare alto......"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-12-2015, 18:05 #11
-
01-01-2016, 09:26 #12
ma se dice che deve usarla per ascoltare tv e mac pechè gli consigliate cuffie di impostazione hifi?
comunque ti servono cuffie a bassa impedenza (direi 32 ohm massimo) altrimenti suoneranno tutte orribilmente senza un amplificatore specificoAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
01-01-2016, 10:34 #13
bassa impedenza?!... non so cosa sia, ma queste sono a 50 ohm; quindi dici che non le sfrutterei e di passare ad altre cuffie?
http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...magazine02f-21
Perché se è un problema di potenza del segnale di uscita, forse potrebbe essere utile se collegassi le cuffie all'uscita apposita presente nelle casse che attualmente uso: Logitech PC Speakers X-530 5.1 70WUltima modifica di federasta; 01-01-2016 alle 10:44
-
14-01-2016, 09:07 #14
grado sr 60e
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2016, 16:06 #15
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 379
50ohm in tutta onestà credo che le piloti con qualsiasi sorgente