Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    cariche elettrostatiche toccando stereo


    ciao a tutti

    succede da qualche settimana, complice l'inverno e i vestiti usati in casa (pantofole tute pile etc)
    fatto sta che quando vado a toccare la rotella del volume (ampli cambridge CXa80) c'è una scarica elettrica, oggi saltava pure il cd quando toccavo il volume

    succede solo a me? soluzioni?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    E' collegato a terra? Controlla o prova a cambiare presa muro.
    Altrimenti il prob. 6 tu, scarica la tua carica el.statica toccando
    qualcosa tipo termosifone o rubinetto, vai a piedi scalzi o cambia felpa ...
    io p.es. non uso indumenti sintetici
    Ultima modifica di PIEP; 16-01-2016 alle 12:47
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    credo di essere io il problema perchè prima dell'inverno non succedeva

    cosa intendi "collegato a terra"? spiegamelo come ad un bimbo, non aver timore di offendermi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    L'amp ha una presa a 3 poli, con terra, quindi l'avrai collegata a una presa a muro
    dotata di terra: controlla, magari con amico esperto,
    se la terra è effettivamente presente nella presa a muro e se è correttamente collegata;
    cmq se hai impianto el. di casa nuovo o a norma , penso sia ok e quindi è solo elettrostatica
    dovuta al tuo corpo, vestiti compresi; + evidente con ambiente secco:
    prova ad umidificare con vaschette d'acqua sui termosifoni.
    Con umidità sul 60% non dovrebbe succedere.
    Ultima modifica di PIEP; 16-01-2016 alle 14:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Con buona probabilità hai l'aria secca in casa -- l'aria fredda per sua definizione contiene meno grammi metro cubo di acqua in fase vapore - scaldandosi poi velocemente nelle ns case quei pochi grammi / metri cubo corrispondono ad una umidità relativa bassa in % -- quindi l'aria (avendo poca acqua) non conduce e permette che i potenziali elettrici (che si creano per attrito magari) non si scarichino -- se non poi di colpo con il contatto con superfici/ oggetti conduttivi --- quindi devi stare a 20 gradi con 35 - 40 % di umidità relativa almeno. Se invece sei a posto in questo senso vuol dire che qualcosa non gira con la messa a terra
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Grazie a tutti
    allora, ampli e cd della stessa marca, stessa presa, con due soli pezzetti di ferro, che si infilano in ciabatta Bticino con protezione da fulmini etc.
    la ciabatta a sua volta ha TRE pezzetti di ferro, e si collega alla parete.
    Sono rovinato?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè hai solo due poli nelle prese manca i contatto di terra, evidentemente entrambi gli apparecchi sono a doppio isolamento e non necessitano di collegamento a terra.

    Questo però impedisce di scaricare eventuali cariche elettrostatiche.

    Non vedo soluzioni se non o collegare uno dei due apparecchi alla terra, ma non credo che tu sia in grado di farlo, pur se cosa semplicissima, o eviti di caricarti tu, seguendo i consigli ambientali e di vestiario che ti hanno dato.

    Tra l'altro il vivere in un ambiente molto secco non fa bene alla salute.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Grazie, ma che pericoli o rischi ci sono per l impianto?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    ... ampli e cd della stessa marca, stessa presa, con due soli pezzetti di ferro...
    Sono rovinato?
    ...impossibile : il Cambridge ha presa sul retro a 3 elettrodi, quindi con terra


    urge sopralluogo d'esperto...
    Ultima modifica di PIEP; 16-01-2016 alle 19:19
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto probabile che sia solo il cavo ad essere privo di terra, non si sa bene per quale motivo, magari li ha scambiati lui con quelli di un'altra apparecchiatura a doppio isolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Scambiato un cavolo, i due cavi sono originali della Cambridge

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... mi sa che non ci dormi la notte... (se 6 sul fuso di Roma)
    cmq molto strano, fai intervenire un amico esperto.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •