Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    teoricamente non è che sia piu veloce,gestisce una maggior quantità di dati e non è influenzabile da fonti esterne.
    Non ero consapevole che la base AIRPORT ,fosse cosi delicata con interfacce di altre marche ,anche perche i,come ti ho detto ,il mio amico la stà usando da tempo senza grossi problemi,anche lui sfruttando l'uscita audio ,che un minimo di qualità audio te la garantisce.
    On line ci sono un po' di guide , ma sono per utenti esperti.
    Spero che non ti dia altri problemi , altrimenti sotto quel prezzo ,non saprei cosa consigliarti,(al di sotto di quello ,ci sono degli accrocchi)se non un player di rete .

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    mi viene un dubbio ma il router lo dovrei collegare alla porta wan o lan dell'airport express? sul manuale le due porte le differenzia ma forse sono la stessa cosa?
    http://www.icreatemagazine.com/wp-co...5-1024x660.png
    in generale coomunque i prodotti apple li ho sempre trovati un po troppo delicatini nell'interfacciarsi con altre cose

    un'altro dubbio è: io ho impostato l'airport con "Accedi a un network wireless" ma se inveco lo imposto con "Estendi un network wireless" cambia qualcosa? perchè lateralmente mi potrebbe interessare anche il discorso di espandere il segnale del wifi che nel giardino di casa non prendere (perchè troppo distante dal router)

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    se la devi collegare al router via cavo ,l'ingresso è il WAN,quello piu vicino alla presa di alimentazione.
    Non ho ben capito nemmeno io la differenza tra le 2 configurazioni, basta provare ....magari resettando tutto prima.
    Se la tua esigenza è solo per estendere il segnale wi fi , allora ci sono altri prodotti molto efficienti che costano la metà.
    Io ti ho consigliato quello ,solo perche provvisto di uscita audio.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    no non l'ho comprata per estendere il segnale ma visto che già sembra esserci la funzione perchè non usarla?
    per quello ti chiedevo: se invece che "Accedi a un network wireless" la imposto con "Estendi un network wireless" sostanzialmente cosa cambia? posso avere dei peggioramenti nella trasmissione della musica? perdo banda?

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Beh , l'unica cosa che ti posso dire è di provare a resettare la base e rifare la configurazione iniziale provando l'opzione di extender.(nel primo caso fa una connessione come se fosse un comune componente wi fi,alla rete esistente nella seconda estende la connessione del modem router FASTWEB,cioè crea una sorta di ponte wi fi)
    Se ti stà funzionando senza intoppi , è già qualcosa di molto positivo ,perche ho letto di problematiche con router no APPLE.
    Al limite se come extender ti da problemi ,torni alla configurazione attuale.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    gabri vorrei provare a fare streaming di qualche flac (una canzone da 400mb in flac) ma Itunes non me lo riproduce... ho provato con vlc e va a scatti fin da subito poi si pianta!

    sai consigliarmi un ottimo player free per mac?
    Ultima modifica di dandoav; 11-01-2016 alle 12:31

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    io da ipad uso 8PLAYER,(va tolta un impostazione della app stessa ,che impedirebbe di leggere file con codifiche esterne )funziona molto bene, e legge i file FLAC che ho nel NAS ,potendo decidere se suonarli su IPAD, o su apparecchi connessi .(nel mio caso per esempio ,ampli AV DENON o PLAYER DI RETE ARIES MINI)
    Nel tuo caso dovrebbe "vederti"l'AIRPORT EXPRESS, normalmente o come connessione AIRPLAY.
    Non ho molta esperienza di MAC, per quello che ne so' ci sono ottimi player (AMARRA ,AUDIRVANA, JRIVER)ma tutti a pagamnto.
    Gratuiti, oltre a VLC,ti segnalo XBMC,che è uno tra i migliori,e dovrebbe essere compatibile anche con MAC.
    Una canzone da 400 mb in FLAC ? ,Mi fà starno che sia cosi "grossa". O è un file FLAC HIRES 24/192(in questo caso sarà difficile che lo legga correttamente, in piu la base AIRPORT dovrebbe avere il limite di lettura a 16/44 bit) , o è un file flac di diverse canzoni da splittare(cioè molte canzoni in un unico file) .Solitamente di media ,una canzone flac va da 20/25 mb ai 30/35 mb.
    Ultima modifica di gabri65; 11-01-2016 alle 13:06

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    adesso proverò Xbmc (che dalle ricerche mi sembra però un media center non un player... hai un link?)

    confermo che la canzone in flac è precisamente 403mb ed è un flac regolarissimo (la canzone è questa)

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    http://kodi.tv/download/E' un media player , molto meglio di VLC. Altrimenti non saprei.....su MAC tanta robina và pagata
    mamma mia ,che razza di canzone!

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    oddio no no questo Kodi è un media center vero e proprio che mi si apre su tutto il monitor... no no a me serve un'app player normale tipo itunes dedicato alla musica con categorie per artisti, generi, ecc... che si vedano le copertine anche.
    Ultima modifica di dandoav; 11-01-2016 alle 22:11

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Qui non so' aiutarti, e questa cosa é una delle ragioni per cui non sceglierò mai un pc APPLE
    Ho l'ipad giusto per controllare un apparecchio Audio
    Ultima modifica di gabri65; 11-01-2016 alle 22:11

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    oddio no no questo Kodi è un media center vero e proprio che mi si apre su tutto il monitor... no no a me serve un'app player normale tipo itunes dedicato alla musica con categorie per artisti, generi, ecc... che si vedano le copertine anche.

    audirvana mi sembra quello più idoneo a me. ma alla fine perchè non usare lo stesso itunes? cos'ha che non va? quella canzone lunga flac mi si pianta sia su itunes che su vlc
    Ultima modifica di dandoav; 11-01-2016 alle 22:15

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    cosa non và su ITUNES???
    La lettura dei file FLAC, ecco cosa non và Per come la vedo io , la APPLE fà ottimi prodotti a livello HARDWARE ,anzi eccellenti ,ma abbastanza "chiusi" alla propria politica ELITARIA.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    esatto, su itunes di base non vanno i flac, cosa terribile! mi tocca quindi installare un altro player solo per quello. mi servirebbe un player anche uguale a itunes ma che legga flac.

    poi tu mi dici cmq che itunes fa un po' schifo e gli altri sono molto meglio. ma meglio in cosa (a parte i flac)?

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    ciao.
    non è che ITUNES faccia schifo , diciamo che è limitato.Per il poco che l'ho usato , oltre alla non lettura dei FLAC,(ma credo che si debbano attrezzare ,perche la tecnologia và avanti anche nei file audio in alta risoluzione ,e loro sono rimasti un po' indietro in tal senso) è un po' macchinoso anche nell'importazione della musica.
    Personalmente non conosco gli altri player ,tipo AMARRA AUDIRVANA .So che ultimamente è stato implementato JRIVER su MAC ,ma la scocciatura è che sono tutti a pagamento.
    WINDOWS farà schifo , ma sono implementati dei lettori gratuiti ,uno tra tutti FOOBAR, che lo rendono piu flessibile.
    Ma un campione per questo scopo ,sono gli MDP con base LINUX,con pochi euro ,si riesce ad avere dei piccoli PC con DAC che dà molte soddisfazione.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •