|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Mcintosh MA6500 biwiring?
-
13-12-2015, 10:38 #1
Mcintosh MA6500 biwiring?
Come da titolo è possibili fare biwiring con un MA6500? Ho letto in giro che qualcuno usa la possibilità dell'ampli di usare due coppie di diffusori come escamotage per biamplificare ma è corretto farlo?
STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO
-
13-12-2015, 11:01 #2
Biwiring e bianplificare non sono la stessa cosa.
Ambedue le cose si possono fare solo se i diffusori sono dotati di due coppie di connettori, solitamente unite da ponticelli.
Il biwiring si può fare anche non avendo le doppie uscite lato amplificatore, baste unire a coppie i cavi lato amplificatore e collegarli ai 4 connettori di ciascun diffusore ricordandosi di togliere i ponticelli.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
14-12-2015, 00:04 #3
Allora parliamo di biamp; è corretto usare la possibilità dell'ampli di gestire due coppie di diffusori per pilotare invece una coppia in biamp?
STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO
-
14-12-2015, 00:30 #4
Per fare la biamplificazione ci vogliono, come dice il nome stesso, due amplficatori finali stereo, uno piloterà, ad esempio, i woofer dei due diffusori e l'altro la via medi-alti.
In un amplificatore stereo ci possono essere anche due coppie di morsetti di uscita per collegarci due coppie di diffusori, posti solitamente in due ambienti diversi, ma è solo una comodità, all'interno del telaio le due coppie sono collegare assieme, non ci sono 4 stadi finali separati.
Pertanto se in un amplificatore ci sono due coppie di morsetti potrai collegare due cavi per canale (quindi 4 in tutto) ed andare alle due coppie di morsetti di ciascun diffusore, togliendo i ponticelli, come è già stato perfettamente spiegato.
Se vuoi fare una biamplificazione dovrai invece acquistare un pre e due finali stereo, collegando un finale alle due vie di un diffusore e l'altro alle due vie del secondo diffusore.
Per fare però un lavoro completo in questo caso sarebbe l'ideale usare anche un crossover attivo e bypassare quello passivo interno ai diffusori.
Per quanto riguarda il biwiring personalmente ho molti dubbi circa la sua reale efficacia, ovvero che si senta una reale differenza rispetto al collegamento tradizionale fatto con cavo di sezione opportuna."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-12-2015, 11:26 #5TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
14-12-2015, 14:51 #6
Grazie per avermi fatto chiarezza sull'argomento Nordata
STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO
-
16-12-2015, 07:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Domanda: se collego un diffusore da 8 ohm in biwiring utilizzando tutte e due le uscite disponibili sull' amplificatore (A+B) collegherò la coppia A al morsetto del tweeter e la B a quello del woofer. In questo caso l'impedenza vista dall' ampli si dimezza (4 ohm), come se collegassi due coppie di diffusori o rimane sempre la stessa (8 ohm)?
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
16-12-2015, 08:08 #8
Sempre la stessa : 8 Ohm medi nominali ,
che poi possono salire p.es. a 30 e scendere magari a 3,
a seconda della freq. del programmma musicaleUltima modifica di PIEP; 16-12-2015 alle 15:29
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma