Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98

    amplificatori economici NON in classe D


    un saluto a tutti, ma leggendo qua e la, vedo che numerosi amplificatori entry level di varie marche sono indicati come ''dei gainclone''. si intende che hanno all'interno dei chip tipo classe D?

    come faccio a sapere se un ampli ha o meno dei chip all'interno? personalmente un classe D io NON lo voglio, ma come esserne sicuri?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Assolutamente non vero.

    Con quel termine, nato ben prima che venissero usati gli ampli in Classe D, si intendono ampli basati su finali realizzati con gli integrati di potenza, i pack, l'originale si basava su integrati della National Semiconductors, integrati analogici.

    Gli ampli in Classe D sono un'altra cosa.

    Con quel termine ci si riferiva in origine ad alcune realizzazioni amatoriali. basate appunto su quella tipologia di integrati per semplificare la circuitazione.

    Comunque io non mi fossilizzerei più di tanto sulla tipologia che sta dentro ad un ampli: valvole, transistors, operazionali, analogici o Classe D, ma sul risultato che ne esce, ci sono realizzazioni degne di nota in tutte le tipologie elencate, così come esempi di vere schifezze.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    Oh! Grazie dell' intervento, se non si è addetti ai lavori, leggendo su internet ci si confondono solo le idee... ma cos'è un ampli "operazionale"??

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sono amplificatori di segnale realizzati sotto forma di circuiti integrati, ovvero quei piccoli rettangoli neri di plastica con tanti piedini ai lati (detti anche op-amp - operational amplifier).

    Vedi qui per maggiori dettagli:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Amplif...e_operazionale
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •