Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Cerco una discussione sul trattamento acustico!


    Salve ragazzi sto' cercando una discussione sul trattamento acustico fatta tempo addietro . Una discussione lunghissima che voleva essere l'ABC del trattamento per le nostre stanze e un po' fai da te...
    .......

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Risale a circa massimo 2 anni.
    .......

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Mi associo. Ho cercato anch’io qualche guida in rete ma non è per niente facile orientarsi con precisione sul materiale da scegliere e dove posizionarlo.
    C’è per esempio questa discussione: PER UNA BUONA SALA D’ASCOLTO, ma per esempio il discorso sulle riflessioni, positive e negative, non mi pare per niente facile da risolvere...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma fatevi il dirac
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    DIRAC e DRC sono la stessa cosa?

    Comunque, così a naso, non è meglio intervenire prima con una buona correzione passiva e poi, se necessario, andare avanti con quella attiva? Sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non sono la stessa cosa ,anche se lo scopo e il medesimo ma il dirac e molto piu semplice da configurare ti serve solo il microfono che puoi comprare online per 90 euro e poi un pc per fare girare il software a pagamento poi il pc lo legge come una scheda audio esterna

    se ci pensi e una soluzione piu economica e meno invasiva di una correzione passiva
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ma fatevi il dirac
    E' sbagliato anche il tuo approccio.
    Qualsiasi rivenditore serio di tali sistemi ti dira' che e' buona cosa trattare comunque (per quello che si puo') anche l'ambiente.
    Il Dirac anche non fa miracoli e non e' detto che il risultato finale sia cosi' eccelso e facile da avere.

    Se proprio devo andare per questo tipo di sistemi semmai mi prendo una macchina di Microfast almeno e' integrata nell'impianto.

    Comunque ripropongo se qualcuno si ricorda magari l'utente Ric che era molto attivo in quella discussione.
    Grazie.
    .......

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    guarda l'unico limite del dirac e se non è usato nel dominio digitale con un buon microfono come l'umik non vedo altre controindicazioni
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova un po' qui:

    questa dovrebbe essere la discussione di Ric386 citata:


    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...imeriflessioni


    Qui si parla dell'autocostruzione dei pannelli:


    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...imeriflessioni


    e qui invece di quella delle trappole per bassi:

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...imeriflessioni


    Altra discussione sul trattamento acustico:


    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...imeriflessioni

    Ce ne sono tantissime altre, nella descrizione della mia sala trovi anche delle foto relative alla realizzazione di alcuni pannelli piani ed alcune trappole cilindriche per bassi.

    Se poi vuoi approfondire un po' di più l'argomento ci sono i soliti testi, citati ormai tantissime volte, ad esempio il:

    "Manuale di Acustica" di F. Alton Everest - Edito da Hoepli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    guarda l'unico limite del dirac e se non è usato nel dominio digitale con un buon microfono come l'umik non vedo altre controindicazioni
    Dirac ha pro e contro, come tutti i sistemi.
    Pro: la licenza vale per 2 installazioni, è un sistema plug & play: facile da installare e configurare, e sopratutto è molto efficace
    Contro: costa 532,79 euro (la full version, fino a 8 canali equalizzati), ad ogni avvio Dirac deve potersi colegare ad internet, altrimenti non funziona.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 18-11-2015 alle 09:50
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Aggiungo, tra i contro, il fatto che se lo vuoi vendere pare non sia possibile, poichè la licenza non è trasferibile.

    Sto seguendo la vicenda di un possessore che vorrebbe appunto venderlo, ha chiesto a loro come trasferire la licenza al nuovo acquirente e la risposta pare sia stata proprio questa, ovvero non si può.

    Se è così sarebbe veramente un autogol oltre a denotare una miopia commerciale notevole, spero che la cosa sia risolvibile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Beh anche un miniDSP 22D con Dirac (lo preferisco rispetto al 22A o 22DA, che introducono un certo fruscio di fondo) trovo sia una buona soluzione, integrata nell'impianto e dove il computer serve solo per la misurazione e la creazione delle curve.

    Poi chiaro che migliore é la stanza, migliore é comunque il risultato finale.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il 22D è solo stereo e in output è limitato a 96/24.
    E comunque viene $899 + iva e dazi doganali, però il microfono è incluso.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 18-11-2015 alle 11:11
    Martino

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Sorry pensavo che in questa sezione si parlasse solo di due canali

    La limitazione in uscita a 24/96 in effetti é una seccatura, ma immagino per me "al contrario" Nel mio caso non lo posso infatti usare con un vecchio dac che supporta max 48.

    Ma la mia risposta era più che altro per ricordare che esiste anche la possibilità di usare Dirac anche non come software da computer (tra l'altro comunque c'é anche l'Emotiva XMC-1 con Dirac multicanale).
    Ultima modifica di Tiamat; 18-11-2015 alle 11:24
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Aggiungo, tra i contro, il fatto che se lo vuoi vendere pare non sia possibile, poichè la licenza non è trasferibile.

    Sto seguendo la vicenda di un possessore che vorrebbe appunto venderlo, ha chiesto a loro come trasferire la licenza al nuovo acquirente e la risposta pare sia stata proprio questa, ovvero non si può.

    Se è così sarebbe veramente u..........[CUT]
    Grazie per l'informazione. Per l'audiofilo compulsivo puo' essere un problema.
    .......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •