• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come ricavare ingresso AUX-IN su piccolo stereo?

Lucio.Hi-Fi

New member
Allora ho in camera uno stereo compatto della autovox, che purtroppo è sprovvisto di ingresso AUX-IN:rolleyes:, ha solo il lettore cd( che credo non faccia al caso) e la radio AM/FM e basta.
La domanda che mi sono posto è se potessi modificarlo, cioè sulla scheda elettrica trovare il circuito integrato che amplifica il suono e saldare un jack standard sui piedini dell'input:D.
E' possibile fare tale operazione senza compromettere il funzionamento della radio e del lettore CD?:confused:
 
Se ti rispondono si sei capace a farlo da solo?
Sai ,penso che farlo da un professionista non valga nemmeno lo stereo !
Io ti consiglio di cambiare aria con uno nuovo !
 
Non è chiaro se ha gli ingressi esterni per CD e per Radio oppure se intendevi che ha solo queste due sorgenti incorporate e nessun ingresso esterno.

Se è il primo caso puoi usare uno dei due ingressi, anche quello per il CD e se non li usi entrambi hai già risolto, se li vuoi usare tutti allora dovrai fare un attacca e stacca o metti un commutatore esterno.

Se, invece, sei nel secondo caso la cosa si può fare sicuramente, senza alcun problema, ma vale la domanda che ti ha fatto Old Funk, se qualcuno ti dà le indicazione, sei in grado poi di fare tutto (per bene)?

Esempio, bisognerebbe intanto sapere se la commutazione tra CD e Radio avviene tramite dei tasti meccanici o elettronici, nel primo caso è più semplice collegare all'uscita di questo commutatore un altro tastino per commutare il segnale alternativamente tra l'uscita dal vecchio commutatore ed il nuovo ingresso, ti basta un deviatore con 2 Vie/2 posizioni, interrompi il cavo che esce dal commutatore originale e lo colleghi al contatto mobile del nuovo commutatore, l'uscita del vecchio la colleghi alla posizione 1 del nuovo commutatore, il cavo che arriva dal nuovo jack lo colleghi alla posizione 2 del commutatore, il tutto con cavetti schermati, mettendo le masse in comune.

Se, invece il tutto è su un circuistampato e sai impiega un integrato dei relè devi trovare l'uscita del segnale commutato, interromperla e procedere allo stesso modo indicato appena prima.

E' più difficile da descrivere che da fare, ma ripeto la domanda: sei in grado di farlo?

Ritengo però che se lo fossi non avresti fatto la domanda.
 
Ultima modifica:
Nordata è chiarissimo che conosci l'argometo,ma se hai fatto venire il mal di testa a me figuriamoci all'interessato :D
Parlando seriamente io credo che non abbia nessun ingresso, lo deduco da quello che ha scritto e dal marchio che mi pare non esista più da un bel po di tempo quando il CD era ancora l'ultima frontiera.
Come non detto esiste ancora :D
 
Ultima modifica:
La commutazione avviene per via di selettori meccanici, quindi tra il selettore radio CD ne dovrei mettere un altro a 2 posizioni.
Ma così il lettore CD vanno ancora?
 
Ultima modifica:
Detto in altra forma, magari semplificata:

Devi intercettare il segnale che esce dal commutatore attuale inserendo sulla uscita fi questo un ulteriore commutatore a due vie, in una ci andrà il vecchio segnale, nell'altra il segnale dal Jack, il segnale in uscita dal nuovo commutatore andrà dove andava il segnale del vecchio commutatore.

Tutto funzionerà come prima, avrai il vecchio commutatore che sceglierà tra CD e Radio, il nuovo tra questi due e il jack.
 
Girando su internet ho visto di un particolare circuito integrato che fa da trasmettitore FM.
Mi sa che questa sia la migliore. In quanto non modifico fisicamente la radio.
 
La qualità audio finale è abbastanza penosa, ma sicuramente funziona.

Purtroppo in Italia abbiamo anche il problema dell'affollamento della banda FM, pertanto c'è anche il ragionevole rischio che ci sia comunque sempre qualche disturbo di sottofondo.
 
Top